Da sabato 16 febbraio a domenica 14 aprile 2019 a Pordenone presso il Museo archeologico Castello di Torre di Via Vittorio Veneto 19 si terrà la mostra "Questo corpo è un sole" sull’iconografia di Maria lactans e sul significato eucaristico attribuito al simbolo solare nei corso … [Leggi di più...] infoMostra Questo corpo è un sole – Pordenone
Marzo 2019
Eventi
Mostra Il design dei Castiglioni. Ricerca, sperimentazione, metodo – Pordenone
La mostra abbraccia, per la prima volta con un unico sguardo, l’attività creativa dei tre fratelli Castiglioni, Livio (1911-1979), Pier Giacomo (1913-1968) e Achille (1918-2002), mettendone in luce la strettissima corrispondenza operativa e culturale e la capacità collaborativa … [Leggi di più...] infoMostra Il design dei Castiglioni. Ricerca, sperimentazione, metodo – Pordenone
2. Edizione del Pordenone International Film Festival
La seconda edizione del Pordenone International Film Festival, che gode del patrocinio del Miur, della Regione Friuli Venezia Giulia, oltre che del sostegno del Comune di Pordenone, e dei Comune di Spilimbergo, Cordenons, Polcenigo e Aviano, e di numerosi altri partner tecnici, è … [Leggi di più...] info2. Edizione del Pordenone International Film Festival
29. rassegna internazionale Cinema di Montagna – Trieste
Si aprirà martedì 12 febbraio 2019, al Teatro Miela di Trieste, la 29° edizione di "Alpi Giulie Cinema", rassegna cinematografica dedicata alla montagna, organizzata dall'Associazione Monte Analogo in collaborazione con Arci Servizio Civile. Giuliano Gelci, … [Leggi di più...] info29. rassegna internazionale Cinema di Montagna – Trieste
Mostra “Venzone come set di Cinecittà” – I 60 anni della Grande Guerra di Monicelli
Con la mostra “Venzone come set di Cinecittà”, curata da Carlo Gaberscek e organizzata dal Comune di Venzone in collaborazione con la Pro Loco e la Cineteca del Friuli, si celebrano, nel luogo dov’è stato girato nella primavera del 1959, i 60 anni del capolavoro "La grande … [Leggi di più...] infoMostra “Venzone come set di Cinecittà” – I 60 anni della Grande Guerra di Monicelli
Mostra “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo” – Trieste
Inaugurata la mostra allestita alla Centrale Idrodinamica in Porto Vecchio a Trieste, dal titolo “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo”, e aperta da sabato 9 febbraio a domenica 5 maggio 2019, sui modelli realizzati su disegni di Leonardo da Vinci dal professore di … [Leggi di più...] infoMostra “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo” – Trieste
Crali e il Futurismo. Avanguardia culturale – Monfalcone (GO)
A Monfalcone (GO) la mostra “Crali e il Futurismo. Avanguardia Culturale”, allestita presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, “spiega” il Futurismo con opere pittoriche e tanti documenti del tempo. Venerdì 22 febbraio 2019 verrà inaugurata la mostra "Crali e … [Leggi di più...] infoCrali e il Futurismo. Avanguardia culturale – Monfalcone (GO)
Riapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Riapre al pubblico, a partire da sabato 9 febbraio 2019, l’area archeologica della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina, grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana, dal II al V secolo d.C., a luogo di culto del Mitraismo. A seguito di selezione … [Leggi di più...] infoRiapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Escursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Torna in Carnia il Festival Casa Mia – Comeglians (UD)
La Casa torna protagonista in Carnia con la prima edizione di Casamia che durerà da domenica 3 febbraio a venerdì 16 marzo 2019. Casamia è un ciclo di concerti da soggiorno per un pubblico ristretto, durante i quali artisti, provenienti dall’intero Fvg ma anche da altre … [Leggi di più...] infoTorna in Carnia il Festival Casa Mia – Comeglians (UD)
Roberto Vecchioni. L’infinito – Gorizia e Udine
A distanza di cinque anni dall’ultimo lavoro discografico, il grande Roberto Vecchioni, il professore della musica italiana, è tornato con un nuovo album dal titolo “L’infinito”, pubblicato lo scorso 9 novembre, lavoro che ha ottenuto da subito il favore di pubblico e critica. Un … [Leggi di più...] infoRoberto Vecchioni. L’infinito – Gorizia e Udine
Elisa in Diari Aperti Tour – Udine
La meravigliosa Elisa ha scelto il Teatro Odeon di Latisana quale location ideale per allestire la data zero del “Diari Aperti Tour”, nuovo attesissimo progetto live dell’artista che prenderà il via la prossima primavera e che vedrà quindi proprio a Latisana la sua grande … [Leggi di più...] infoElisa in Diari Aperti Tour – Udine
Trieste Città della Conoscenza – Eventi 2019 – Trieste
La città di Trieste e il territorio costituiscono un centro ad altissima potenzialità di sviluppo, che ambisce a divenire polo di riferimento europeo, ad attrarre in numero sempre crescente studenti e ricercatori internazionali, a sviluppare concrete interazioni con il mondo … [Leggi di più...] infoTrieste Città della Conoscenza – Eventi 2019 – Trieste
Pedalate del Rinascimento Friulano, itinerari ciclo-culturali narrati a Pordenone e provincia
Pedalate del Rinascimento Friulano Rinascimento Friulano e FIAB Pordenone Aruotalibera organizzano una serie di itinerari ciclo-culturali narrati dedicati al Rinascimento Friulano. Le Pedalate del Rinascimento Friulano nascono dalla volontà di valorizzare il patrimonio … [Leggi di più...] infoPedalate del Rinascimento Friulano, itinerari ciclo-culturali narrati a Pordenone e provincia
Alghe e nuovi fondali del Golfo di Trieste, Mostra fotografica – Trieste
Si inaugura mercoledì 30 gennaio 2019 alle ore 17:00, all’interno della cornice “Alghe dell’alto Adriatico nelle collezioni storiche del Museo” presso il Museo Civico di Storia Naturale di Trieste, una nuova mostra curata da Annalisa Falace ricercatrice del Dipartimento di … [Leggi di più...] infoAlghe e nuovi fondali del Golfo di Trieste, Mostra fotografica – Trieste
35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
Si svolgerà a Udine, da venerdì 1 febbraio a mercoledì 6 marzo 2019 la 35. edizione dell’attesa rassegna del film di montagna, organizzata dalla Commissione Culturale e Divulgativa della Società Alpina Friulana. Un programma favoloso, dieci serate di film e incontri … [Leggi di più...] info35. Rassegna del film e dei protagonisti della montagna – Udine
La magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Visto il grande successo riscosso, la mostra rimarrà aperta fino al 24 marzo! La magia di Tony Wolf approda a Cividale del Friuli (Ud) con una mostra-evento che è stata vista solo a Cremona e a Genova. Il Sistema Bibliotecario del Cividalese rende omaggio a uno degli autori … [Leggi di più...] infoLa magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
A Udine la 10. edizione del Concorso Mondiale Del Sauvignon
Sarà Udine ad ospitare la decima edizione del Concorso Mondiale del Sauvignon. Da giovedì 7 a domenica 10 marzo, infatti, il capoluogo friulano farà da palcoscenico alla prestigiosa competizione che vedrà arrivare in città un centinaio tra degustatori, giornalisti, esperti e … [Leggi di più...] infoA Udine la 10. edizione del Concorso Mondiale Del Sauvignon
Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Proseguono, anche nel 2019, gli ingressi gratuiti ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese e una intera settimana a marzo. #DomenicaalMuseo #IoVadoAlMuseo è la giornata in cui i musei e le aree archeologiche statali aperte saranno visitabili … [Leggi di più...] infoLe domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019