Al Paff! di Pordenone altre due mostre Il Paff! è un progetto sperimentale che usa il fumetto come strumento di avvicinamento alla cultura per fasce di pubblico nuove. MECHA-DESIGN: LORENZO PASTROVICCHIO dall’11 agosto al 3 ottobre … [Leggi di più...] infoLorenzo Pastrovicchio per Mecha-Design e Il Muro di Dario Alberti – Pordenone
Ottobre 2020
Eventi
Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Inaugura sabato 25 luglio 2020 a Casarsa, in Friuli, nel Centro Studi Pasolini, la mostra Pier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione. Per la prima volta, fino all’11 ottobre, esposte nella loro completezza le splendide … [Leggi di più...] infoPier Paolo Pasolini attraverso lo sguardo di Sandro Becchetti: frammenti di una narrazione
Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Aperta da venerdì 10 luglio 2020 alle Scuderie del Castello di Miramare "Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione", la mostra dedicata al grande cartellonista triestino. La mostra resterà aperta ogni giorno (dalle 14 alle 19) fino a domenica … [Leggi di più...] infoMarcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Nulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Ad Illegio dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 fino al 10 gennaio 2021 è protagonista la bellezza scomparsa e prodigiosamente riapparsa di straordinari capolavori della storia dell'arte. La 16. mostra d’arte di Illegio sarà aperta al pubblico da sabato 4 luglio al 13 … [Leggi di più...] infoNulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Riapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Anche quest’anno saranno numerosi i turisti che visiteranno la vecchia strada panoramica della Valcellina adibita a pista ciclo-pedonale, che nel 2019 ha registrato oltre 17.500 presenze, un vero record, grazie anche al servizio turistico offerto dal Trenino della … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Ritorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Martedì 19 maggio 2020 il MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA riapre alle visite. Gli orari di apertura sono invariati (martedì, giovedì, sabato, domenica 15.30 - 18.00), mentre le modalità di accesso devono tener conto delle prescrizioni normative anti-covid, per … [Leggi di più...] infoRitorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra