L’estate 2020 di Carniarmonie sarà all’insegna della musica accolta in luoghi suggestivi, espressione della storia, dei miti, delle tradizioni della memoria della nostra terra, in un programma che si articolerà da sabato 18 luglio a domenica 6 settembre 2020. L’entusiasmo del … [Leggi di più...] infoCarniarmonie 2020, la montagna estiva all’insegna della musica
Settembre 2020
Eventi
Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Aperta da venerdì 10 luglio 2020 alle Scuderie del Castello di Miramare "Marcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia tra arte e passione", la mostra dedicata al grande cartellonista triestino. La mostra resterà aperta ogni giorno (dalle 14 alle 19) fino a domenica … [Leggi di più...] infoMarcello Dudovich (1878 – 1962). Fotografia fra arte e passione – Trieste
Intersezioni, l’arte non convenzionale abita gli spazi urbani: 6 festival, 21 Comuni, oltre 100 spettacoli in 2 mesi
L’arte non convenzionale che abita gli spazi urbani fa rete: nasce “Intersezioni” Oltre 100 spettacoli in 21 diversi Comuni della regione. Complessivamente sei festival proposti per circa due mesi da cinque realtà culturali del Friuli Venezia Giulia, unite, per la prima volta, … [Leggi di più...] infoIntersezioni, l’arte non convenzionale abita gli spazi urbani: 6 festival, 21 Comuni, oltre 100 spettacoli in 2 mesi
Nulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Ad Illegio dal 4 luglio al 13 dicembre 2020 fino al 10 gennaio 2021 è protagonista la bellezza scomparsa e prodigiosamente riapparsa di straordinari capolavori della storia dell'arte. La 16. mostra d’arte di Illegio sarà aperta al pubblico da sabato 4 luglio al 13 … [Leggi di più...] infoNulla è perduto – Illegio, Tolmezzo (UD)
Esperienze in laguna tra territorio, storia, pesca, sole e… chiaro di luna – con il Battello Santa Maria
Esperienze in laguna tra territorio, storia, pesca, sole e... chiaro di luna - con il Battello Santa Maria Il Battello Santa Maria è un ristorante navigante che ti guiderà lungo gli ambienti mozzafiato dei parchi naturali regionali del Friuli Venezia … [Leggi di più...] infoEsperienze in laguna tra territorio, storia, pesca, sole e… chiaro di luna – con il Battello Santa Maria
Torna il BiciBus sulle tratte Udine-Grado, Udine-Lignano, Cormons-Gorizia-Grado e Gemona-Maniago
Anche quest’anno è ripartita la stagione dei BICIBUS, i servizi i trasporto in bus con carrello operato da TPL FVG e dedicato ai passeggeri con bicicletta al seguito. Con BiciBus puoi andare alla scoperta del territorio regionale con una mobilità sostenibile. Le tratte su cui … [Leggi di più...] infoTorna il BiciBus sulle tratte Udine-Grado, Udine-Lignano, Cormons-Gorizia-Grado e Gemona-Maniago
Il Mondo di Leonardo: codici interattivi, macchine, disegni – Pordenone
Al Paff!, il Palazzo Arti Fumetto Friuli, di Pordenone arriva "Il Mondo di Leonardo: codici interattivi, macchine, disegni". Allestita su una superficie di circa 400 mq, l’esposizione ospita il Codice Atlantico e il Codice del Volo interamente consultabili tramite postazioni … [Leggi di più...] infoIl Mondo di Leonardo: codici interattivi, macchine, disegni – Pordenone
“Estate di stelle”: a Palmanova 7 grandi appuntamenti fra luglio e settembre
La musica accende Palmanova, cittá Patrimonio dell’umanità Unesco con la rassegna “Estate di stelle”. Tra luglio e settembre a Palmanova 7 grandi appuntamenti con omaggio a Morricone, Gazzé, Pfm Canta De André e Nomadi e i tributi a Battisti, Mogol e ai Queen. E lo spettacolo … [Leggi di più...] info“Estate di stelle”: a Palmanova 7 grandi appuntamenti fra luglio e settembre
Escursioni estive con guida tra i colori della natura
In viaggio tra boschi solitari e zone selvagge del FVG Giugno e l'arrivo dell'Estate. ForEst dà il benvenuto a Giugno, il primo mese dell'Estate meteorologica! Si parte dunque alla ricerca di inaspettata natura in riva al mare, panorami e fioriture d'alta quota, di boschi … [Leggi di più...] infoEscursioni estive con guida tra i colori della natura
A Miramare parco e castello visitabili, con visite guidate e la mostra “La scienza della visione”
Da martedì 2 giugno 2020 il Castello di Miramare riapre. Tante novità attendono i visitatori:le nuove visite guidate e la nuova mostra “La scienza della visione”. Ma anche il nuovo allestimento della quadreria nell’atrio e la fontana con draghetti al primo piano restaurata e … [Leggi di più...] infoA Miramare parco e castello visitabili, con visite guidate e la mostra “La scienza della visione”
Riapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Anche quest’anno saranno numerosi i turisti che visiteranno la vecchia strada panoramica della Valcellina adibita a pista ciclo-pedonale, che nel 2019 ha registrato oltre 17.500 presenze, un vero record, grazie anche al servizio turistico offerto dal Trenino della … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico, dal 30 maggio, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Ritorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Martedì 19 maggio 2020 il MUSEO DELLA GRANDE GUERRA DI RAGOGNA riapre alle visite. Gli orari di apertura sono invariati (martedì, giovedì, sabato, domenica 15.30 - 18.00), mentre le modalità di accesso devono tener conto delle prescrizioni normative anti-covid, per … [Leggi di più...] infoRitorno al Fronte – Escursioni 2020 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra