L'Auditorium del Magazzino 26, a Trieste, ospiterà “TRIESTE E IL MARE”, il ciclo di conferenze sulla marineria che si terranno da sabato 30 gennaio a sabato 21 maggio 2016. “Trieste e il Mare” è il titolo di un ciclo di conferenze - dedicate ai temi del mare e affidate a nove … [Leggi di più...] infoTrieste e il mare. Conferenze sulla marineria e sulla cultura navale – Trieste
Marzo 2016
Eventi
Lezioni di storia 2016: La storia nell’arte – Trieste
Lezioni di storia 2016: “La storia nell'arte”. Al via il terzo ciclo di lezioni a ingresso libero che si terranno al Teatro Verdi di Trieste da domenica 17 gennaio a domenica 10 aprile 2016. Prenderà il via domenica 17 gennaio, alle ore 11.00, e proseguirà fino al 10 aprile, … [Leggi di più...] infoLezioni di storia 2016: La storia nell’arte – Trieste
Nostalghia. Viaggio tra i Cristiani d’Oriente – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
Il 2016 vedrà un ricco programma di mostre fotografiche a Villa Manin di Passariano - Codroipo (UD), a cominciare da sabato 9 gennaio, quando alle 11:30 sarà inaugurata, nella Sala esposizioni della Barchessa di levante, la mostra fotografica “Nostalghia. Viaggio tra i cristiani … [Leggi di più...] infoNostalghia. Viaggio tra i Cristiani d’Oriente – Villa Manin di Passariano – Codroipo (UD)
14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Durante il la prima guerra mondiale, Trieste non fu solo la città “in attesa” dell’arrivo dell’Italia. Perché accanto agli irredentisti vivevano i triestini fedeli all’Austria e al loro imperatore. Fu quindi piuttosto una città “instabile”, in bilico tra due stati, con … [Leggi di più...] info14-18 Due fronti, una città. Storie triestine – Trieste
Inverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Per gli amanti della natura e della vita all’aria aperta, anche l’inverno offre diverse opportunità per escursioni sul territorio regionale, accompagnati da una guida naturalistica. Le zone costiere in questo periodo brulicano di uccelli migratori, ed i sentieri di montagna, … [Leggi di più...] infoInverno in Natura per Natura 2016 – Ciaspolate ed escursioni con guida naturalistica
Sci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno lo sfondo di una stagione invernale, quella 2015-2016, ricca di importanti eventi sportivi di caratura nazionale e internazionale. Non mancheranno infatti, nei prossimi mesi, gli eventi agonistici di grande livello in tutti i poli … [Leggi di più...] infoSci: le date dei grandi eventi per la stagione 2015-2016 in FVG
Mense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
Prorogata fino al 15 gennaio 2017 la mostra “Mense e banchetti nella Udine rinascimentale” Al Museo Archeologico di Udine La mostra "Mense e banchetti nella Udine rinascimentale" sarà visitabile al Castello di Udine da venerdì 13 novembre 2015 a domenica 18 settembre 2016 … [Leggi di più...] infoMense e banchetti nella Udine rinascimentale – Udine
40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini nel 40esimo della scomparsa. E' ricchissimo il programma di eventi regionali dedicati a Pier Paolo Pasolini in occasione delle commemorazioni per il 40esimo anniversario della scomparsa. Pasolini è stato l'intellettuale che ha avuto il … [Leggi di più...] info40 Pierpaolopasolini – Il Friuli Venezia Giulia per Pasolini
Joan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Da sabato 17 ottobre 2015 a domenica 6 aprile 2016 Villa Manin di Passariano (UD) ospiterà "JOAN MIRÓ A VILLA MANIN. SOLI DI NOTTE", un’importante mostra dedicata al grande artista spagnolo Joan Miró. L'ultima notte non sarete soli! Siete tutti invitati al Finissage — … [Leggi di più...] infoJoan Mirò a Villa Manin. Soli di notte – Villa Manin di Passariano (UD)
Edamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
ATTENZIONE! Fino al 28 marzoo 2016 la mostra ROMAN HAPPY HOUR è visitabile, per i soli gruppi, su prenotazione, al n. +39.347.1081070. I gruppi hanno inoltre la possibilità di seguire una visita guidata con le curatrici dell'esposizione. La cittadina di Aquileia (UD), … [Leggi di più...] infoEdamus, bibamus, gaudeamus. Roman Happy Hour – Aquileia (UD)
Spatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Il Museo Archeologico della Laguna di Marano, a Marano Lagunare (UD), ospiterà da giovedì 28 maggio 2015 a martedì 1. novembre 2016 la mostra "SPATHA. Dal mare una spada con mille anni di storia" Ritorna quindi a Marano, dove venne brevemente esposta al pubblico per la … [Leggi di più...] infoSpatha. Dal mare una spada con millenni di storia – Marano Lagunare (UD)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
ATTENZIONE! Sospese le domeniche gratuite al museo È stata pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 26 settembre 2020 l’ordinanza del Ministero della Salute che sospende le domeniche gratuite al museo. Il provvedimento è stato preso a seguito della segnalazione da … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Roberto Re: Cambiare senza paura • Trieste
giovedì 16 aprile 2015 - h. 20.00 Sala Tripcovich - Trieste Il più importante evento di formazione del 2015 arriva in regione! Roberto Re, master trainer da 23 anni della leadership school numero uno in Europa con oltre 350.000 partecipanti ai suoi corsi, giovedì 16 aprile … [Leggi di più...] infoRoberto Re: Cambiare senza paura • Trieste
Visite guidate al Teatro Lirico Verdi di Trieste
Da mercoledì 3 dicembre 2014 a lunedì 29 febbraio 2016 il Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste apre le proprie porte ai visitatori che vogliono togliere il velo sui segreti nascosti di questo maestoso teatro. Le visite guidate si tengono da martedì a venerdì dalle 8.30 alle … [Leggi di più...] infoVisite guidate al Teatro Lirico Verdi di Trieste