Sabato 25 marzo 2023 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Angelo Duro metterà in scena il suo nuovo spettacolo “Sono cambiato”. L’artista Angelo Duro Il suo essere scontroso e respingente, lo rende un personaggio unico. Esagerato, dissacrante e politicamente … [Leggi di più...] infoAngelo Duro al Giovanni da Udine con “Sono cambiato”
Eventi di sabato 25 Marzo 2023
Eventi
A Trieste la mostra “I macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Da venerdì 18 novembre 2022 a lunedì 10 aprile 2023 (giorno di Pasquetta) il museo Revoltella di Trieste ospita la mostra “I macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”. I macchiaioli Col termine “Macchiaioli” si definisce il gruppo di artisti italiani più importante … [Leggi di più...] infoA Trieste la mostra “I macchiaioli. L’avventura dell’arte moderna”
Assaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
“Assaggi Passaggi Messaggi di un territorio” 2022 è il festival che vuole promuovere e far conoscere le unicità dei Comuni delle Dolomiti Friulane. Il programma non è ancora definitivo perché si arricchisce costantemente di nuovi appuntamenti, che termineranno all’inizio … [Leggi di più...] infoAssaggi Passaggi Messaggi, il festival dei Comuni delle Dolomiti Friulane
Gustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva, la mostra che ti fa entrare con tutti i sensi in un mondo dorato e d’arte
Gustav Klimt - Sinfonia di arte immersiva: immergiti nell’oro di Klimt, visita la mostra d’arte immersiva nell’Emotion Hall, che arricchisce l’offerta culturale di TIARE Shopping. Vivi l'arte da protagonista. Proroga delle mostra fino al 3 settembre e promozione con biglietti … [Leggi di più...] infoGustav Klimt. Sinfonia di arte immersiva, la mostra che ti fa entrare con tutti i sensi in un mondo dorato e d’arte
La scultura nelle raccolte del museo Revoltella: da Canova al XXI secolo
Da venerdì 4 novembre 2022 a martedì 25 aprile 2023 il Museo Revoltella a Trieste ospiterà la grand esposizione “La scultura nelle raccolte del museo Revoltella: da Canova al XXI secolo" per celebrare i 150 anni del museo. Un ricco e multiforme percorso che valorizza la … [Leggi di più...] infoLa scultura nelle raccolte del museo Revoltella: da Canova al XXI secolo
A Trieste la grande mostra “non autorizzata” di Banksy, the great communicator
Da venerdì 25 novembre 2022 a lunedì 10 aprile 2023 (Pasquetta) il salone degli Incanti di Trieste ospiterà "La Grande mostra di Banksy - Banksy, the great communicator – Unauthorized Exhibition”. "La Grande mostra di Banksy - Banksy, the great communicator – Unauthorized … [Leggi di più...] infoA Trieste la grande mostra “non autorizzata” di Banksy, the great communicator
Ars Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Edit: Il grande successo e le numerose richieste hanno spinto la direzione del Museo storico e il Parco del castello di Miramare a prolungare l’allestimento della mostra Ars Botanica al 31 gennaio del 2024. Le splendide finestre del Castello di Miramare si affacciano da un … [Leggi di più...] infoArs Botanica, Giardini di Carta. Dalla biblioteca di Miramare, si aprono scrigni su botanica, piante, fiori e giardini
Tra la terra e il cielo – I meravigliosi ricami delle Orsoline a Gorizia
Tra la terra e il cielo - I meravigliosi ricami delle Orsoline a Gorizia La mostra è stata prorogata fino al 10 aprile 2023! Dal 1° dicembre 2021 a venerdì 30 settembre 2022 al 10 aprile 2023 il Museo della Grande Guerra, della Moda e delle Arti Applicate in Borgo Castello a … [Leggi di più...] infoTra la terra e il cielo – I meravigliosi ricami delle Orsoline a Gorizia