Saveurs de France: dal 4 al 6 novembre 2022 per la prima volta a Udine arriva il Mercatino Regionale Francese. Sarà infatti la prima edizione del Mercatino Regionale Francese quella che con i suoi profumi, sapori e colori d’oltralpe si terrà, dal 4 al 6 novembre 2022, a Udine … [Leggi di più...] infoSaveurs de France, il Mercatino Regionale Francese a Udine
Novembre 2022
Eventi
Miti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a novembre 2022
Dopo le belle esperienze di settembre e ottobre 2022, tornano a novembre le camminate meditative per ritrovare “Il tempo del mio esSÉre”. Tema guida degli incontri "miti, fiabe e leggende friulani" Le camminate meditative Le camminate meditative sono percorsi meditativi … [Leggi di più...] infoMiti, fiabe e leggende friulani il tema delle Camminate meditative a novembre 2022
Luna protagonista a novembre con la luna del castoro, la luna rossa e l’eclissi
Arrivano a novembre 2022 la Luna piena del castoro, ma anche la luna rossa e l’eclissi lunare: quando e come vedere il nostro satellite che ci fa meravigliare Dopo la Luna dei cacciatori, le stelle cadenti e l’eclissi di Sole di ottobre, novembre ci regalerà un altro spettacolo … [Leggi di più...] infoLuna protagonista a novembre con la luna del castoro, la luna rossa e l’eclissi
Tony Hadley a Udine con il 40th Anniversary Tour, a novembre 2022
Domenica 27 novembre 2022, Tony Hadley celebrerà 40 anni di carriera con il 40th Anniversary Tour al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Da 4 decenni sulla cresta dell’onda, a Udine andrà in scena l’unica tappa nell’intero Triveneto. Sarà un meraviglioso viaggio nel tempo con … [Leggi di più...] infoTony Hadley a Udine con il 40th Anniversary Tour, a novembre 2022
Una seconda data di Elisa a Trieste, il 2 dicembre 2022
Annunciata una nuova data (la seconda) del nuovo tour “An intimate night” di Elisa: sarà venerdì 2 dicembre 2022 al Politeama Rossetti di Trieste. A dicembre l’artista ritorna nell'atmosfera intima del teatro con una serie di live speciali che, in meno di una settimana … [Leggi di più...] infoUna seconda data di Elisa a Trieste, il 2 dicembre 2022
Sfilate ed esibizioni di gruppi Krampus e Perchten 2022
Da novembre 2022 a gennaio 2023, sfilate ed esibizioni sono le occasioni per incontrare gli spaventosissimi Krampus e le Perchten. Da tempo immemore, nel Tarvisiano, come in Carinzia, in Baviera, in Alto Adige e in Slovenia (e anche in altri Paesi più a est), San … [Leggi di più...] infoSfilate ed esibizioni di gruppi Krampus e Perchten 2022
I Krampus e San Nicolò 2022 nel Tarvisiano. Cala di buio, suono di terribili campanacci
A memoria d'uomo, i Krampus e San Nicolò si sono palesati ogni anni durante l'Avvento. Sono mancati all'appuntamento solo due volte: nel 2020 e nel 2021. Finalmente, a dicembre 2022 i Krampus torneranno: usciranno dalle viscere della terra e si uniranno a San Nicolò per andare … [Leggi di più...] infoI Krampus e San Nicolò 2022 nel Tarvisiano. Cala di buio, suono di terribili campanacci
Feste e Sagre dell’Oca 2022 in Friuli Venezia Giulia
Tornano, a novembre 2022, le feste e le sagre dell'oca in Friuli Venezia Giulia. In autunno sono infatti numerosi gli appuntamenti dedicati alla degustazione di prodotti del periodo: vino, funghi, zucca, castagne e oca sono protagonisti delle piazze e dei borghi in … [Leggi di più...] infoFeste e Sagre dell’Oca 2022 in Friuli Venezia Giulia
207ª Fiera di San Carlo ad Aiello del Friuli
La Fiera di San Carlo, la tradizionale manifestazione giunta alla 207ª edizione, si svolgerà ad Aiello del Friuli sabato 5 e domenica 6 novembre 2022. In occasione della Fiera di San Carlo, anche quest'anno ci saranno: il mercatino dell'usato e dell'hobbistica, le … [Leggi di più...] info207ª Fiera di San Carlo ad Aiello del Friuli
Feste e Fiere di San Martino 2022 in Friuli Venezia Giulia
Per l'estate di San Martino 2022, tornano in Friuli Venezia Giulia tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino di Tours viene festeggiato l’11 novembre. Il suo culto è legato alle attività agricole, ai frutti della terra, ai … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2022 in Friuli Venezia Giulia
Cantine Aperte a San Martino 2022, scopri i colori e i sapori dell’autunno
Con Cantine Aperte a San Martino, sabato 12 e domenica 13 novembre 2022 scopri i colori e i sapori dell’autunno. I protagonisti di Cantine Aperte a San Martino 2022 saranno le degustazioni guidate dai produttori, gli abbinamenti cibo-vino, i laboratori artigianali, i Pranzi e … [Leggi di più...] infoCantine Aperte a San Martino 2022, scopri i colori e i sapori dell’autunno
A Trieste la grande mostra “non autorizzata” di Banksy, the great communicator
Da venerdì 25 novembre 2022 a lunedì 10 aprile 2023 (Pasquetta) il salone degli Incanti di Trieste ospiterà "La Grande mostra di Banksy - Banksy, the great communicator – Unauthorized Exhibition”. "La Grande mostra di Banksy - Banksy, the great communicator – Unauthorized … [Leggi di più...] infoA Trieste la grande mostra “non autorizzata” di Banksy, the great communicator
Soggiorni gratuiti in cambio di servizi nei b&b con la 14ª Settimana del Baratto
Da lunedì 14 a domenica 20 novembre 2022 torna la Settimana del Baratto che giunge quest’anno alla 14ª edizione: si soggiorna gratuitamente in cambio di servizi. Visto il successo, cresce lo spin-off internazionale, la Barter Week. Nella 3ª settimana di novembre migliaia di bed … [Leggi di più...] infoSoggiorni gratuiti in cambio di servizi nei b&b con la 14ª Settimana del Baratto
Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2022 in Friuli Venezia Giulia
In Friuli Venezia Giulia, tra fine ottobre e inizio novembre 2022, tornano tanti appuntamenti per il Capodanno Celtico, la Festa di Tutti i Santi e Halloween: le tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico. È in … [Leggi di più...] infoFeste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2022 in Friuli Venezia Giulia
Fiera e luna park di Santa Caterina 2022
Udine si anima con la Fiera di Santa Caterina 2022, che vede un prologo con il luna park. Da venerdì 25 a domenica 27 novembre 2022 ritorna a Udine la tradizionale Fiera di Santa Caterina in Piazza Primo Maggio – per i friulani Zardin Grant, con quasi 300 bancarelle di … [Leggi di più...] infoFiera e luna park di Santa Caterina 2022
Kaiserfest 2022, Trieste ricorda Francesco Giuseppe
Trieste ricorda e celebra l'Imperatore Francesco Giuseppe con musica, balli in costume, visite guidate e gastronomia tradizionale a tema: torna Kaiserfest, nel 2022 alla sua 5ª edizione. Da domenica 23 ottobre a martedì 1° novembre 2022 torna, quindi a Trieste, in piazza … [Leggi di più...] infoKaiserfest 2022, Trieste ricorda Francesco Giuseppe
Gioielli del mare, conchiglie e fossili simili a confronto. Mostra paleontologico-didattica
A Monfalcone arriva la mostra che ci porta a scoprire le conchiglie e i molluschi che popolano i nostri mari, a confronto con quelli fossili: "Gioielli del mare, conchiglie e fossili simili a confronto". Infatti da venerdì 21 ottobre a domenica 13 novembre 2022 a Monfalcone, … [Leggi di più...] infoGioielli del mare, conchiglie e fossili simili a confronto. Mostra paleontologico-didattica
Degu[stando] in FVG 2022, il buon bere del Friuli Venezia Giulia
I 4 fine settimana di novembre saranno animati da Degu[stando] in FVG 2022. Un mese dedicato alla scoperta dei vini, del territorio e della gastronomia locale seguendo il motto: "il buon bere del Friuli Venezia Giulia". Il mese di novembre è quello in cui il mosto ribolle nei … [Leggi di più...] infoDegu[stando] in FVG 2022, il buon bere del Friuli Venezia Giulia
È tempo di foliage, itinerari nella montagna del Friuli Venezia Giulia
È tempo di foliage, ecco allora gli itinerari da non perdere da fare nella montagna del Friuli Venezia Giulia. Tra foglie che si accendono di caldi colori, soft trekking, percorsi bike transfrontalieri e attività slow, la montagna invita ad immergersi nella sua natura alla … [Leggi di più...] infoÈ tempo di foliage, itinerari nella montagna del Friuli Venezia Giulia
Escursioni sui luoghi della Grande Guerra alla scoperta del Carso Isontino
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra sul Carso Isontino. Anche per l'autunno 2022, il cui inizio si è rivelato ancora tiepido, la Pro Loco Fogliano propone un ricco calendario di escursioni storiche alla scoperta della storia, sulle tracce della Grande Guerra, … [Leggi di più...] infoEscursioni sui luoghi della Grande Guerra alla scoperta del Carso Isontino