Grande musica e spettacoli per Lignano Sabbiadoro Ritornano i grandi eventi a Lignano Sabbiadoro, con concerti di grande musica e spettacoli che si terranno per tutta l’estate. Per Lignano Sabbiadoro sarà finalmente, di nuovo, un’estate all’insegna di una delle sue più belle … [Leggi di più...] infoGrande musica e spettacoli a Lignano Sabbiadoro: guest stars Måneskin, Jovanotti, Drusilla Foer
Eventi di venerdì 12 Agosto 2022
Eventi
Grado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno
Grado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno con tantissimi eventi Grado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno. Tantissimi eventi in programma. Mostre, concerti, convegni, visite guidate; spettacoli di videomapping, show … [Leggi di più...] infoGrado festeggia i 130 anni di storia come Stazione di cura e soggiorno
Riparte il collegamento marittimo Marano – Lignano (anche con bici a bordo), funzionerà per tutta l’estate 2022
Riparte il collegamento marittimo Marano - Lignano (anche con bici a bordo), funzionerà per tutta l'estate 2022 Estate 2022: da sabato 11 giugno riparte il collegamento marittimo Marano - Lignano. Quattro corse a/r giornaliere, più una corsa serale nei mesi di luglio e … [Leggi di più...] infoRiparte il collegamento marittimo Marano – Lignano (anche con bici a bordo), funzionerà per tutta l’estate 2022
Dall’alba al tramonto, l’estate protagonista. Escursioni nella natura con guida
Dall'alba al tramonto, l'estate protagonista. Escursioni nella natura con guida Tornano le escursioni nella natura con guida in compagnia dello Studio Naturalistico ForEst: anche per l'estate 2022 sono previste escursioni dei più svariati generi e continua il ciclo di … [Leggi di più...] infoDall’alba al tramonto, l’estate protagonista. Escursioni nella natura con guida
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, estate 2022
Escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, estate 2022 Anche per l'estate 2022 è in programma un ricco calendario di escursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra organizzate dal Museo della Grande Guerra di Ragogna. CONTATTI DI PRENOTAZIONE, INFO, … [Leggi di più...] infoEscursioni storiche sulle tracce della Grande Guerra, estate 2022
Arriva la 44ª edizione di Folkest
Arriva la 44ª edizione di Folkest La 44ª edizione di Folkest si terrà da giovedì 16 giugno a mercoledì 6 luglio 2022, con appuntamenti speciali fino al mese di agosto. 55 appuntamenti tra spettacoli, musica e incontri, oltre ad alcuni appuntamenti speciali nei mesi di luglio … [Leggi di più...] infoArriva la 44ª edizione di Folkest
Musica con Vista, concerti in giardini e dimore storiche
Musica con Vista, 37 concerti in giardini e dimore storiche Al via Musica con Vista 2022: 37 concerti diffusi su tutto il territorio italiano dall’11 giugno al 23 settembre 2022, in cui le sonorità della musica classica animeranno luoghi insoliti, sconosciuti e intimi … [Leggi di più...] infoMusica con Vista, concerti in giardini e dimore storiche
Le emozioni viaggiano sull’Adriatico con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo!
Le emozioni viaggiano sull'Adriatico fino al 31 agosto 2022, con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo! Via mare Trieste-Grado-Lignano. Godere delle meraviglie dell’Alto Adriatico seduti comodamente in barca e portare con sé la bici per andare … [Leggi di più...] infoLe emozioni viaggiano sull’Adriatico con le tratte via mare Trieste-Grado-Lignano, anche con con bici a bordo!
Cammino delle Pievi in Carnia 2022
Il Cammino delle Pievi in Carnia torna anche nel 2022 Torna anche quest'anno il Cammino delle Pievi, che si svolgerà da sabato 4 giugno a domenica 15 ottobre 2022 tra le pievi della Carnia. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato … [Leggi di più...] infoCammino delle Pievi in Carnia 2022
Un fiume di note 2022: 11 concerti estivi ad ingresso libero ispirati allo scorrere dei corsi d’acqua
Un fiume di note 2022; torna la rassegna di concerti estivi ispirati allo scorrere dei corsi d'acqua “Un fiume di note” 2022. 11 concerti estivi in tutto il Friuli Venezia Giulia ad ingresso libero e ispirati allo scorrere dei corsi d'acqua Torna “Un fiume di note”, la … [Leggi di più...] infoUn fiume di note 2022: 11 concerti estivi ad ingresso libero ispirati allo scorrere dei corsi d’acqua
3ª Palchi nei parchi: i parchi diventano palcoscenici per musica e teatro
I parchi diventano palcoscenici per musica e teatro per la 3ª edizione di Palchi nei parchi La 3ª edizione di Palchi nei parchi, la rassegna di musica, teatro e danza che ha i parchi del Friuli Venezia Giulia come palcoscenici, andrà in scena tra il 3 giugno e l'11 settembre … [Leggi di più...] info3ª Palchi nei parchi: i parchi diventano palcoscenici per musica e teatro
12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
A piedi e in bici nel Collio e lungo l'Isonzo: 12 itinerari per scoprirne i territori Ecco le app con 12 itinerari per scoprire a piedi e in bici i meravigliosi territori di Collio e Isonzo. Racconti che stupiscono lungo percorsi da seguire e da ascoltare Si chiamano Collio XR … [Leggi di più...] info12 itinerari per scoprire a piedi e in bici Collio e Isonzo
Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
Escursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie Quante storie può raccontare un paese della Carnia arroccato sulle rive del Tagliamento? Scopriamolo con le escursioni "Nelle terre di Preone - Un paese, tante storie". Due guardie austere, i monti Verzegnis e … [Leggi di più...] infoEscursioni nelle terre di Preone – Un paese, tante storie
La bellezza della ragione – La grande mostra d’arte a Illegio
A Illegio torna l'appuntamento con straordinari capolavori della storia dell'arte. Da domenica 15 maggio a domenica 16 ottobre 2022 torna ad Illegio (frazione di Tolmezzo) la grande mostra d'arte che annualmente anima il piccolo borgo carnico; l'edizione 2022 è dedicata a "La … [Leggi di più...] infoLa bellezza della ragione – La grande mostra d’arte a Illegio
I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
I luoghi del Pordenone: Duomo di Pordenone, San Rocco; tradizionalmente considerato l'autoritratto di Giovanni Antonio de Sacchis, detto il Pordenone I luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite Visite guidate gratuite "I luoghi del Pordenone", da sabato 7 maggio a domenica … [Leggi di più...] infoI luoghi del Pordenone, visite guidate gratuite
9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
9ª Duinobook, oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini Al via la 9ª edizione di "Duinobook, Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini": 8 mesi ricchi di attività con 200 eventi in programma. C’è grande attesa per la 9ª edizione di Duino&Book, che … [Leggi di più...] info9ª Duinobook: oltre 200 eventi per Storie d’Europa, tra pietre, angeli e vini
Cividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa "Cividale tra natura e cultura" Cividale tra natura e cultura: passeggiate ed escursioni in primavera, estate e autunno 2022 per scoprire il territorio a piedi camminando a passo lento nel borgo, pedalando immersi nella … [Leggi di più...] infoCividale tra natura e cultura. Escursioni e visite guidate a piedi, in bici e in canoa
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano Riapre al pubblico domenica 17 aprile 2022 la Vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno i … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico dal 17 aprile 2022 la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Il Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Il Sentiero Rilke: passeggiando tra la biodiversità; visite naturalistiche guidate gratuite Da aprile a novembre 2022 è possibile visitare il Sentiero Rilke e la Riserva delle Falesie di Duino in compagnia di guide esperte, con 10 visite naturalistiche guidate gratuite, di … [Leggi di più...] infoIl Sentiero Rilke: visite naturalistiche guidate gratuite passeggiando tra la biodiversità
Riapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da sabato 2 aprile 2022. Sabato 2 aprile 2022 riaprirà al pubblico il Faro della Vittoria aTrieste, gestito da ERPAC FVG. L’ingresso sarà gratuito, Oltre che ad assolvere le … [Leggi di più...] infoRiapre alle visite il Faro della Vittoria di Trieste