E’ stata presentata la mostra “Disobbedisco. La Rivoluzione di d'Annunzio a Fiume 1919-1920”, in programma da venerdì 12 luglio fino a novembre 2019 al Salone degli Incanti dell’ex Pescheria centrale sulle Rive della città di Trieste. L'esposizione, a cura di Giordano Bruno … [Leggi di più...] infoMostra Disobbedisco. La Rivoluzione di d’Annunzio a Fiume 1919-1920 – Trieste
Eventi di venerdì 1 Novembre 2019
Eventi
Barcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2019 – Barcis (PN)
Natale a Barcis Sul lago si respira la suggestione dell'attesa; Barcis ti aspetta con un ricco calendario di iniziative. Natale è una festa di famiglia e il programma predisposto dalla Pro Barcis in collaborazione con il Comune della località turistica della Valcellina tiene … [Leggi di più...] infoBarcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2019 – Barcis (PN)
Metamorphosis. Stagione Musicale dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani – Udine
Tre date con i "Carmina Burana" di Carl Orff, un concorso per giovani compositori, un programma artistico variegato e diffuso su tutto il territorio regionale e una fitta rete di collaborazioni. Queste le principali caratteristiche della nuova stagione dell'Orchestra Giovanile … [Leggi di più...] infoMetamorphosis. Stagione Musicale dell’Orchestra Giovanile Filarmonici Friulani – Udine
3. edizione di Culto Musica: ciclo di concerti nei luoghi di culto – Trieste
La terza edizione del ciclo di concerti nei luoghi di culto delle diverse fedi religiose che animano la nostra città è stata illustrata nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste. L’iniziativa è organizzata da Comune di Trieste, Associazione Amici Gioventù Musicale, Vicariato … [Leggi di più...] info3. edizione di Culto Musica: ciclo di concerti nei luoghi di culto – Trieste
Mostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” – Gorizia
Da sabato 13 aprile a domenica 10 novembre 2019 a Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia ci sarà la mostra "L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini". Tutt’altro che superflui, gli accessori della moda hanno rappresentato per … [Leggi di più...] infoMostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” – Gorizia
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da domenica 31 marzo a lunedì 4 novembre 2019 Il monumento nazionale del Faro della Vittoria, costruito all'indomani della Grande Guerra tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Gemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Proposte turistiche uniche per scoprire luoghi sconosciuti del nostro territorio La Cooperativa Gemina propone, anche per il 2019, visite guidate e attività fuori dai comuni percorsi turistici con l’obbiettivo di raccontare al visitatore le curiosità e le storie poco conosciute … [Leggi di più...] infoGemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Treni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia
Da domenica 31 marzo a domenica 8 dicembre 2019, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 26 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui 11 a vapore, con la conferma di tutti i 16 treni già previsti lo scorso anno sulla linea … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia
Celebrazioni per i 300 anni della fondazione del Porto Franco di Trieste
La celebrazione dei 300 anni del Porto Franco sarà un’occasione non solo per ricordare, ma anche per riflettere sulla natura e sulle prospettive del Porto e della stessa città di Trieste. Il palinsesto degli eventi è interprete di questa visione, non toccherà solo gli aspetti … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni della fondazione del Porto Franco di Trieste
“Pordenone in cammino” partono le camminate serali per riscoprire la città
Parte lunedì 4 marzo il primo appuntamento di "Pordenone in cammino", ciclo di passeggiate serali di circa 6 chilometri lungo diversi percorsi in città. Le camminate a passo sostenuto, alla portata di tutti e aperte a chiunque voglia fare un po’ di movimento, si svolgono in … [Leggi di più...] info“Pordenone in cammino” partono le camminate serali per riscoprire la città
Riapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Riapre al pubblico, a partire da sabato 9 febbraio 2019, l’area archeologica della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina, grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana, dal II al V secolo d.C., a luogo di culto del Mitraismo. A seguito di selezione … [Leggi di più...] infoRiapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Escursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Proseguono, anche nel 2019, gli ingressi gratuiti ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese e una intera settimana a marzo. #DomenicaalMuseo #IoVadoAlMuseo è la giornata in cui i musei e le aree archeologiche statali aperte saranno visitabili … [Leggi di più...] infoLe domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Escursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
La motonave Saturno da Geremia Navigazione organizza dal 1969 escursioni alla riserva naturale “Foci del Fiume Stella” con sosta (e ristoro) in un tipico casone dei pescatori. La cornice è rappresentata dalla Laguna di Marano, ambiente unico e suggestivo fra terra e mare, … [Leggi di più...] infoEscursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese