AQUILEIA MATER è il progetto musicale mira al recupero e alla valorizzazione della vasta e importante cultura musicale antica del Friuli mediante la rielaborazione in chiave contemporanea di monodie della tradizione aquileiese e cividalese. Il Friuli è stato importante nei … [Leggi di più...] infoAquileia Mater: l’antico canto Patriarchino rivive ad Aquileia, Cividale e Zuglio
Settembre 2019
Eventi
Morgan & Megahertz al settembre latisanese – Latisana (UD)
Sarà Marco Castoldi in arte Morgan, compositore, cantautore, polistrumentista, performer, divulgatore televisivo musicale italiano, fondatore e leader dei Bluvertigo, l’artista che aprirà ufficialmente i festeggiamenti della 26° edizionedel Settembre Latisanese, rassegna … [Leggi di più...] infoMorgan & Megahertz al settembre latisanese – Latisana (UD)
Tiramisù World Cup 2019 – Friuli Venezia Giulia
Tra i prodotti tipici della regione merita particolare attenzione un dolce squisito nato in Friuli Venezia Giulia, che è divenuto un vero e proprio simbolo nazionale ed è ormai conosciuto e apprezzato a livello mondiale. Questo dolce così famoso è il Tiramisù originariamente … [Leggi di più...] infoTiramisù World Cup 2019 – Friuli Venezia Giulia
Pordenonelegge 2019: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Pordenonelegge 2019: la 20. edizione dal 18 al 22 settembre 2019 Da mercoledì 18 a domenica 22 settembre 2019 si rinnova l’appuntamento con pordenonelegge, la Festa del Libro con gli Autori: è la ventesima edizione di una tra le più attese manifestazioni dell’agenda culturale … [Leggi di più...] infoPordenonelegge 2019: la festa del libro con gli autori – Pordenone
Cordovado Medievale
Ritorna a Cordovado (PN), da venerdì 30 agosto a domenica 1 settembre 2019, la rievocazione Cordovado Medievale. Come da tradizione la rievocazione medievale inizia con le feste dei vari rioni durante le quali ogni borgo proporrà specialità enogastronomiche, spettacoli ed … [Leggi di più...] infoCordovado Medievale
Paesi Aperti 2019 – Valcolvera (PN)
Paesi Aperti 2019 Anche questo anno, la prima domenica di settembre, la Val Colvera aprirà i suoi cortili e le sue borgate a tutti coloro che amano scoprire i preziosi piccoli paesi delle montagne Friulane. Domenica 1 settembre 2019, nella cornice di … [Leggi di più...] infoPaesi Aperti 2019 – Valcolvera (PN)
La demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2019 – Prato Carnico (UD)
Appuntamento, il secondo week-end di settembre, in Val Pesarina per la tradizionale festa della demonticazione, ovvero in rientro delle mandrie dalle malghe in alta quota. Arlois e fasois è l'evento che unisce la cultura, il gusto e la tradizione in Val Pesarina, la valle del … [Leggi di più...] infoLa demonticazione, arlois e fasois. La sagra del fagiolo nella Valle del tempo 2019 – Prato Carnico (UD)
Festeggiamenti settembrini 2019: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
Festeggiamenti settembrini: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi - da giovedì 29 agosto a domenica 8 settembre 2019 a Fagagna (UD) Come da tradizione ultracentenaria, a Fagagna (UD) i primi due fine settimana di settembre sono animati dalla tradizionale "Corse dai Mus", la Corsa … [Leggi di più...] infoFesteggiamenti settembrini 2019: Corsa degli Asini e Palio dei Borghi – Fagagna (UD)
28. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
Da martedì 27 agosto a domenica 8 settembre 2019, a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica, i grandi maestri del Teatro di figura internazionale Un percorso che parte da Grado e Aquileia per arrivare a Gorizia e alla slovena Nova Gorica e ad ogni tappa propone una … [Leggi di più...] info28. Alpe Adria Puppet Festival, il teatro di figura a Grado, Aquileia, Gorizia e Nova Gorica
La Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio (UD)
Scultura, intarsio, restauro, pirografia, lavorazione del legno in tutte le sue forme e sfumature: in ogni cortile, sotto ogni antico porticato di Sutrio domenica 1 settembre 2019 decine di falegnami, artigiani, intagliatori, scultori mostrano l’abilità del loro mestiere … [Leggi di più...] infoLa Magia del Legno, scultori e artigiani all’opera a Sutrio (UD)
Concerto al buio alle Grotte di Villanova con Paolo Forte – Lusevera (UD)
Un concerto al buio, nel cuore della Grotta Nuova. La stagione degli eventi estivi alle Grotte di Villanova, nel Comune di Lusevera, prosegue anche nel mese di settembre con un appuntamento particolarmente atteso. Domenica 1 settembre 2019, alle ore 17:30, ci sarà il concerto … [Leggi di più...] infoConcerto al buio alle Grotte di Villanova con Paolo Forte – Lusevera (UD)
Il Quattrocento, il Pordenone e la sua eredità
Rinascimento Friulano insieme a FIAB Pordenone aruotalibera dopo la pausa estiva invita alla ciclo-escursione di una giornata dal titolo "Il Quattrocento, il Pordenone e la sua eredità" che avrà luogo domenica 15 settembre 2019. Un bellissimo percorso proseguendo la Via … [Leggi di più...] infoIl Quattrocento, il Pordenone e la sua eredità
Trekking lungo sulla Traversata Carnica dal Rifugio Calvi al Rifugio Marinelli tra storia, magia e natura
Finalmente ForEst ripropone nuove Esperienze di full immersion nella Natura più incontaminata delle nostre montagne attraverso trekking e cammini lunghi! Per questo nuovo appuntamento ci inoltreremo lungo un tratto della Traversata Carnica, per esplorare le zone di confine tra … [Leggi di più...] infoTrekking lungo sulla Traversata Carnica dal Rifugio Calvi al Rifugio Marinelli tra storia, magia e natura
31. Agosto Archeologico. Conferenze, proiezioni e visite guidate – Carnia
La 31. edizione dell'Agosto Archeologico, l'importante rassegna costituita da conferenze e visite guidate a carattere archeologico che si svolgono in vari Comuni della Carnia, si terrà quest'anno da venerdì 02 agosto a sabato 07 settembre 2019. L’Agosto Archeologico, nato … [Leggi di più...] info31. Agosto Archeologico. Conferenze, proiezioni e visite guidate – Carnia
Sappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Sabato 7 e domenica 8 settembre 2019 a Sappada (UD) torna Sappamukki, la festa del rientro della mucche dall'alpeggio.Mercatini di Prodotti della Terra, tanta musica e divertimento. A breve il programma completo. Info:Pro Loco Sappada … [Leggi di più...] infoSappamukki. La festa del rientro della mucche dall’alpeggio – Sappada (UD)
Visite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Nella Grotta Gigante, situata a Sgonico nella provincia di Trieste, la natura si mostra in forme e colori di rara bellezza. Qui si mescolano turismo, ambiente e ricerca scientifica. La Grotta Gigante è di proprietà della Società Alpina delle Giulie – Sezione di … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla Grotta Gigante – Sgonico (TS)
Gusti di Frontiera 2019 – Gorizia
A Gorizia Gusti di Frontiera, la tradizionale kermesse dedicata ai sapori d’Italia e del mondo. Da giovedì 26 a domenica 29 settembre 2019 torna a Gorizia Gusti di Frontiera, la tradizionale kermesse dedicata ai sapori d’Italia, d’Europa e del mondo che giunge quest’anno alla … [Leggi di più...] infoGusti di Frontiera 2019 – Gorizia
Carniarmonie 2019 da luglio a settembre all’insegna della musica
L’estate 2019 di Carniarmonie sarà all’insegna della musica accolta in luoghi suggestivi, espressione della storia, dei miti, delle tradizioni della memoria della nostra terra, in un programma che si articolerà da domenica 21 luglio a domenica 8 settembre 2019. L’entusiasmo … [Leggi di più...] infoCarniarmonie 2019 da luglio a settembre all’insegna della musica
Festa dell’uva 2019 – Cormons (GO)
Enogastronomia, mostre, musica e sfilata di carri allegorici per l'edizione 2018 della Festa dell'Uva di Cormons (GO), nel cuore del Collio goriziano. Da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2019 a Cormons (GO) arriva la Festa dell'Uva, una festa nata moltissimi anni fa per … [Leggi di più...] infoFesta dell’uva 2019 – Cormons (GO)
Mostra Vivian Maier. The Self-portrait and its Double – Trieste
MOSTRA PROROGATA FINO AL 13 OTTOBRE Al Magazzino delle idee a Trieste, l’Ente Regionale per il Patrimonio Culturale presenta la mostra “Vivian Maier. The Self-portrait and its Double”: settanta autoritratti in bianco e nero e a colori raccontano la vita misteriosa di Vivian … [Leggi di più...] infoMostra Vivian Maier. The Self-portrait and its Double – Trieste