Tornano le visite guidate alla base aeronautica di Rivolto, sede delle Frecce Tricolori. Da giovedì 23 maggio a giovedì 26 settembre 2019 un percorso tra terra e cielo per conoscere da vicino gli aerei che solcano i cieli di tutto il mondo. Gli spettacoli delle … [Leggi di più...] infoFrecce Tricolori: visite guidate 2019 alla base aeronautica di Rivolto (UD)
Eventi di giovedì 20 Giugno 2019
Eventi
9. Cammino delle Pievi – Carnia (UD)
Torna anche quest'anno la nona edizione del Cammino delle Pievi che si svolgerà da sabato 1 giugno a domenica 13 ottobre 2019. Il Cammino delle Pievi, in origine articolato in diciotto tappe, nel 2013 è stato esteso, a comprendere le comunità ed i territori dell'alta Val But, … [Leggi di più...] info9. Cammino delle Pievi – Carnia (UD)
Mostra fotografica “Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità” – Tolmezzo (UD)
Da sabato 18 maggio a domenica 25 agosto 2019 a Palazzo frisacco a Tolmezzo ci sarà una nuova mostra fotografica dedicata a Tina Modotti L’esposizione "Tina. Arte e libertà tra Europa e Americhe", intende essere anzitutto un riconoscimento per il prezioso impegno che Riccardo … [Leggi di più...] infoMostra fotografica “Tina Modotti. La nuova rosa. Arte, storia, nuova umanità” – Tolmezzo (UD)
Con Hop Tour gite giornaliere con visite guidate ed esperienze indimenticabili da Trieste verso tutto l’alto Adriatico
Trieste al centro dell'alto Adriatico Trieste è una città splendida, che ha la caratteristica di essere vicina a tanti luoghi meravigliosi: perle d'arte, incantevoli scrigni naturali, città mitteleuropee e località di mare. Per arricchire un soggiorno a Trieste, o anche solo … [Leggi di più...] infoCon Hop Tour gite giornaliere con visite guidate ed esperienze indimenticabili da Trieste verso tutto l’alto Adriatico
OndeSea Grado Music Festival – Grado (GO)
Con OndeSea Grado Music Festival, si completa la ricca e variegata offerta musicale estiva di Grado, e durerà da sabato 15 a venerdì 28 giugno 2019. L’associazione Onde Mediterranee curerà dunque per il Comune di Grado la rassegna musicale che aprirà la stagione estiva … [Leggi di più...] infoOndeSea Grado Music Festival – Grado (GO)
Invasati, tutti pazzi per i fiori – Trieste
Domenica 12 maggio 2019, al Civico Orto Botanico di via Marchesetti 2, sul colle di San Luigi, dalle ore 10 alle 19, si tiene il primo dei tre appuntamenti dell'iniziativa “Invasati, tutti pazzi per i fiori”, l’atteso mercatino del giardinaggio e orticoltura. Saranno tre gli … [Leggi di più...] infoInvasati, tutti pazzi per i fiori – Trieste
Nel cuore della primavera! Passeggiate ed escursioni con guida tra i colori della natura
Fiorisce la Primavera e con essa sbocciano numerose escursioni naturalistiche. La piena esplosione dei colori e delle forme dei fiori selvatici ci attende! Questa è la stagione che riserva le più belle sorprese per tutti gli appassionati delle molteplici espressioni della … [Leggi di più...] infoNel cuore della primavera! Passeggiate ed escursioni con guida tra i colori della natura
3. edizione di Culto Musica: ciclo di concerti nei luoghi di culto – Trieste
La terza edizione del ciclo di concerti nei luoghi di culto delle diverse fedi religiose che animano la nostra città è stata illustrata nel Salotto Azzurro del Municipio di Trieste. L’iniziativa è organizzata da Comune di Trieste, Associazione Amici Gioventù Musicale, Vicariato … [Leggi di più...] info3. edizione di Culto Musica: ciclo di concerti nei luoghi di culto – Trieste
Mostra fotografica “Inafferrabile. Lo sguardo di Pier Paolo Pasolini” – Casarsa (PN)
“Inafferrabile. Lo sguardo di Pier Paolo Pasolini” la nuova mostra fotografica inaugurata mercoledì 24 aprile 2019, negli spazi del Centro studi Pasolini di Casarsa, in collaborazione con Cinemazero, per rimanere aperta tutta l’estate. Nel centinaio di immagini che prenderanno … [Leggi di più...] infoMostra fotografica “Inafferrabile. Lo sguardo di Pier Paolo Pasolini” – Casarsa (PN)
Mostra “Bestie e mostri ad Aquileia. Uso e persistenze delle figure animali tra natura e simbolismo dall’età romana al Rinascimento”
Inizialmente prevista fino al 7 luglio la durata della mostra è stata prorogata fino al 15 SETTEMBRE 2019. Animali vivi, in carne e ossa, circolavano in città, custodivano e proteggevano, nutrivano, riscaldavano, facevano compagnia. Gli antichi abitanti li volevano inoltre … [Leggi di più...] infoMostra “Bestie e mostri ad Aquileia. Uso e persistenze delle figure animali tra natura e simbolismo dall’età romana al Rinascimento”
Visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)
Riprendono le visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont a Erto e Casso (PN) da domenica 21 aprile a domenica 27 ottobre 2019. ...9 Ottobre 1963 ...Per non dimenticare... PERCORSO CORONAMENTO DIGA DEL VAJONT - ERTO E CASSO (PN) Le visite guidate dureranno … [Leggi di più...] infoVisite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)
Escursioni primaverili 2019 nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino – Duino Aurisina (TS)
Anche quest'anno nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino ci saranno le escursioni primaverili, da giovedì 25 aprile a domenica 23 giugno 2019. La Riserva si estende per 107 ettari, lungo una fascia di territorio ricca di tracce che testimoniano il passaggio dal clima … [Leggi di più...] infoEscursioni primaverili 2019 nella Riserva Naturale delle Falesie di Duino – Duino Aurisina (TS)
Mostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” – Gorizia
Da sabato 13 aprile a domenica 10 novembre 2019 a Palazzo Coronini Cronberg di Gorizia ci sarà la mostra "L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini". Tutt’altro che superflui, gli accessori della moda hanno rappresentato per … [Leggi di più...] infoMostra “L’indispensabile superfluo. Accessori della moda nelle collezioni della famiglia Coronini” – Gorizia
Mostra “Femmes 1900-La donna Art Nouveau -Omaggio a Eugene Grasset” – Pordenone
Da sabato 11 maggio a domenica 21 luglio 2019 presso la Galleria Harry Bertoia di Pordenone si terrà la mostra "Femmes 1900-La donna Art Nouveau -Omaggio a Eugene Grasset". La rassegna permette di approfondire in modo importante la rappresentazione della donna in un’epoca di … [Leggi di più...] infoMostra “Femmes 1900-La donna Art Nouveau -Omaggio a Eugene Grasset” – Pordenone
Mostra “Robert Doisneau. Accross the century” – Trieste
Da sabato 13 aprile a domenica 23 giugno 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta la mostra "Robert Doisneau. Accross the century", organizzata da Ente regionale per il patrimonio culturale del Friuli Venezia Giulia in collaborazione con diChroma photography, … [Leggi di più...] infoMostra “Robert Doisneau. Accross the century” – Trieste
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da domenica 31 marzo a lunedì 4 novembre 2019 Il monumento nazionale del Faro della Vittoria, costruito all'indomani della Grande Guerra tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Riapre al pubblico, dal 21 aprile, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico la vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Riapre al pubblico domenica 21 aprile 2019, giorno di Pasqua, la vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico, dal 21 aprile, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Mostra “Trame Longobarde: tra architettura e tessuti” – Cividale del Friuli (UD)
Uno straordinario lavoro di ricostruzione, un viaggio per scoprire la vita quotidiana dei longobardi attraverso tessuti, abiti e monili prodotti da questa straordinaria civiltà. Il Monastero di Santa Maria in Valle ospita la mostra "Trame Longobarde: tra architettura e … [Leggi di più...] infoMostra “Trame Longobarde: tra architettura e tessuti” – Cividale del Friuli (UD)
Aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
A Cividale del Friuli (UD) continua il complesso intervento di restauro che riguarda uno dei gioielli della Città Unesco dal 2011, il Tempietto longobardo. Nel contempo un’iniziativa inedita: il laboratorio di restauro apre al pubblico con una serie di visite guidate. Dopo … [Leggi di più...] infoAperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
Gemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Proposte turistiche uniche per scoprire luoghi sconosciuti del nostro territorio La Cooperativa Gemina propone, anche per il 2019, visite guidate e attività fuori dai comuni percorsi turistici con l’obbiettivo di raccontare al visitatore le curiosità e le storie poco conosciute … [Leggi di più...] infoGemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)