Da lunedì 22 aprile a domenica 5 maggio 2019 il MuCa - Museo della Cantieristica di Monfalcone sarà aperto ogni giorno dalle ore 10.00 alle ore 18.00 con un ricco calendario di eventi per grandi e piccoli visitatori. Il Museo, progettato dal prestigioso Studio Claudio Nardi di … [Leggi di più...] infoPrimavera al Museo della Cantieristica 2019 – Monfalcone (GO)
Eventi di martedì 14 Maggio 2019
Eventi
Riapre al pubblico, dal 21 aprile, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Riapre al pubblico la vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Riapre al pubblico domenica 21 aprile 2019, giorno di Pasqua, la vecchia strada della Valcellina con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano. Anche quest’anno … [Leggi di più...] infoRiapre al pubblico, dal 21 aprile, la vecchia Strada della Valcellina, con il Trenino della Valcellina e il Ponte Tibetano
Giardino in Piazza a Pordenone
Con l’arrivo della primavera a Pordenone ci sarà il giardino in Piazza XX Settembre, ispirato alla ruralità, per volontà dell'amministrazione comunale grazie a Pordenone Fiere e Cia Pordenone, che diventa sempre più godibile e si accompagna a un calendario di eventi per tutti … [Leggi di più...] infoGiardino in Piazza a Pordenone
Mostra “Trame Longobarde: tra architettura e tessuti” – Cividale del Friuli (UD)
Uno straordinario lavoro di ricostruzione, un viaggio per scoprire la vita quotidiana dei longobardi attraverso tessuti, abiti e monili prodotti da questa straordinaria civiltà. Il Monastero di Santa Maria in Valle ospita la mostra "Trame Longobarde: tra architettura e … [Leggi di più...] infoMostra “Trame Longobarde: tra architettura e tessuti” – Cividale del Friuli (UD)
Aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
A Cividale del Friuli (UD) continua il complesso intervento di restauro che riguarda uno dei gioielli della Città Unesco dal 2011, il Tempietto longobardo. Nel contempo un’iniziativa inedita: il laboratorio di restauro apre al pubblico con una serie di visite guidate. Dopo … [Leggi di più...] infoAperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
Gemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Proposte turistiche uniche per scoprire luoghi sconosciuti del nostro territorio La Cooperativa Gemina propone, anche per il 2019, visite guidate e attività fuori dai comuni percorsi turistici con l’obbiettivo di raccontare al visitatore le curiosità e le storie poco conosciute … [Leggi di più...] infoGemina racconta il Carso 2019 – Duino Aurisina (TS)
Concerti al Castello 2019 – Friuli Venezia Giulia
Concerti al Castello 2019, giunto alla sua 9. edizione, conferma e rinnova l'offerta delle location dei concerti: al Castello di Miramare si affiancano, nella provincia di Trieste, il Castello di Muggia e il Castello di Duino, in Provincia di Udine i Castelli di Colloredo di … [Leggi di più...] infoConcerti al Castello 2019 – Friuli Venezia Giulia
Le Domeniche di Primavera a Panzano. Passeggiate culturali gratuite – Monfalcone
Il Mu\Ca – Museo della Cantieristica di Monfalcone, assieme alle volontarie del Servizio Civile Nazionale impegnate presso il Centro Visite di Via Pisani, promuove lo svolgimento delle passeggiate culturali al Villaggio Operaio con Le Domeniche di Primavera a … [Leggi di più...] infoLe Domeniche di Primavera a Panzano. Passeggiate culturali gratuite – Monfalcone
Mostra ” Tributo a Elio Ciol” – Trieste
Da martedì 26 marzo a venerdì 17 maggio 2019, al primo piano del Palazzo consiliare, la mostra fotografica del Maestro Elio Ciol, al quale il Consiglio regionale ha voluto tributare un riconoscimento in occasione dei 90 anni e della lunga e importante attività di artista e … [Leggi di più...] infoMostra ” Tributo a Elio Ciol” – Trieste
Treni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia
Da domenica 31 marzo a domenica 8 dicembre 2019, grazie alla convenzione stipulata tra Regione e Fondazione FS, saranno ben 26 i treni storici che viaggeranno lungo i binari del FVG, di cui 11 a vapore, con la conferma di tutti i 16 treni già previsti lo scorso anno sulla linea … [Leggi di più...] infoTreni storici: il programma 2019 in Friuli Venezia Giulia
Feste degli asparagi 2019 – Friuli Venezia Giulia
Bianco o verde, l’asparago è uno degli indiscussi protagonisti della cucina primaverile. Molte sono le feste che celebrano questo prodotto, facendo scoprire le molteplici declinazioni culinarie del delicato asparago. Con menù particolarmente ricchi, si possono degustare … [Leggi di più...] infoFeste degli asparagi 2019 – Friuli Venezia Giulia
Celebrazioni per i 300 anni della fondazione del Porto Franco di Trieste
La celebrazione dei 300 anni del Porto Franco sarà un’occasione non solo per ricordare, ma anche per riflettere sulla natura e sulle prospettive del Porto e della stessa città di Trieste. Il palinsesto degli eventi è interprete di questa visione, non toccherà solo gli aspetti … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni della fondazione del Porto Franco di Trieste
18. Sapori Pro Loco – Villa Manin di Passariano (UD)
Le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia racchiuse in un gioiello come Villa Manin, in occasione della 18. edizione di Sapori Pro Loco. Oltre 100 piatti, vini, birre e gelati tipici. E un ricco programma per tutte le età nei fine settimana dell'11-12 e 17-19 … [Leggi di più...] info18. Sapori Pro Loco – Villa Manin di Passariano (UD)
“Pordenone in cammino” partono le camminate serali per riscoprire la città
Parte lunedì 4 marzo il primo appuntamento di "Pordenone in cammino", ciclo di passeggiate serali di circa 6 chilometri lungo diversi percorsi in città. Le camminate a passo sostenuto, alla portata di tutti e aperte a chiunque voglia fare un po’ di movimento, si svolgono in … [Leggi di più...] info“Pordenone in cammino” partono le camminate serali per riscoprire la città
Ben arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida tra i colori della natura
Nonostante alcuni colpi di coda dell’inverno uscente, la primavera è pronta a inondarci di colori e di profumi… e di sapori! La piena esplosione dei colori e delle forme dei fiori selvatici ci attende! Questa è la stagione che riserva le più belle sorprese per tutti gli … [Leggi di più...] infoBen arrivata primavera! Passeggiate ed escursioni con guida tra i colori della natura
Mostra “Francesco Giuseppe I. Uomo, Imperatore, Patrono delle scienze e delle arti” – Gorizia
Sabato 9 marzo 2019 alle ore 17:30 ci sarà l'inaugurazione della mostra "Francesco Giuseppe I. Uomo, Imperatore, Patrono delle scienze e delle arti" presso il Museo Santa Chiara di Gorizia, ad ingresso gratuito. La mostra sarà visitabile da sabato 9 marzo a domenica 16 giugno … [Leggi di più...] infoMostra “Francesco Giuseppe I. Uomo, Imperatore, Patrono delle scienze e delle arti” – Gorizia
Maestri – Illegio, Tolmezzo (UD)
Mostra prorogata fino al 20 ottobre! Sarà inaugurata domenica 12 maggio 2019, alle ore 16:00 al Teatro Tenda, la mostra internazionale d'arte di Illegio. Maestri è il tema scelto per quest'anno dal Comitato di San Floriano , con l'auspicio di ripetere il successo dell'ultima … [Leggi di più...] infoMaestri – Illegio, Tolmezzo (UD)
Mostra I love Lego – Trieste
Nell’anno del suo 25° anniversario Genertel porta a Trieste la più grande mostra di LEGO in Italia Ogni domenica laboratori gratuiti per le famiglie Mercoledì 20 febbraio 2019, alle ore 17.30, al Salone degli Incanti di Trieste, si inaugura “I LOVE LEGO”, la nuova grande mostra … [Leggi di più...] infoMostra I love Lego – Trieste
Riapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Riapre al pubblico, a partire da sabato 9 febbraio 2019, l’area archeologica della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina, grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana, dal II al V secolo d.C., a luogo di culto del Mitraismo. A seguito di selezione … [Leggi di più...] infoRiapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Escursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra