Da sabato 16 febbraio a domenica 14 aprile 2019 a Pordenone presso il Museo archeologico Castello di Torre di Via Vittorio Veneto 19 si terrà la mostra "Questo corpo è un sole" sull’iconografia di Maria lactans e sul significato eucaristico attribuito al simbolo solare nei corso … [Leggi di più...] infoMostra Questo corpo è un sole – Pordenone
Eventi di venerdì 22 Marzo 2019
Eventi
29. rassegna internazionale Cinema di Montagna – Trieste
Si aprirà martedì 12 febbraio 2019, al Teatro Miela di Trieste, la 29° edizione di "Alpi Giulie Cinema", rassegna cinematografica dedicata alla montagna, organizzata dall'Associazione Monte Analogo in collaborazione con Arci Servizio Civile. Giuliano Gelci, … [Leggi di più...] info29. rassegna internazionale Cinema di Montagna – Trieste
Mostra “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo” – Trieste
Inaugurata la mostra allestita alla Centrale Idrodinamica in Porto Vecchio a Trieste, dal titolo “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo”, e aperta da sabato 9 febbraio a domenica 5 maggio 2019, sui modelli realizzati su disegni di Leonardo da Vinci dal professore di … [Leggi di più...] infoMostra “Tra natura e scienza. Le macchine di Leonardo” – Trieste
Crali e il Futurismo. Avanguardia culturale – Monfalcone (GO)
A Monfalcone (GO) la mostra “Crali e il Futurismo. Avanguardia Culturale”, allestita presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea, “spiega” il Futurismo con opere pittoriche e tanti documenti del tempo. Venerdì 22 febbraio 2019 verrà inaugurata la mostra "Crali e … [Leggi di più...] infoCrali e il Futurismo. Avanguardia culturale – Monfalcone (GO)
Riapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Riapre al pubblico, a partire da sabato 9 febbraio 2019, l’area archeologica della Grotta del Mitreo a Duino Aurisina, grotta carsica frequentata già dal Neolitico e adattata in età romana, dal II al V secolo d.C., a luogo di culto del Mitraismo. A seguito di selezione … [Leggi di più...] infoRiapre ai visitatori la Grotta del Mitreo. Visite Guidate Gratuite – Duino Aurisina (TS)
Escursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Molte sono le iniziative in programma per visitare i luoghi della Grande Guerra in Friuli Venezia Giulia accompagnati da una guida storica esperta che commenta i temi storici. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcune. E altre si aggiungeranno, di settimana in … [Leggi di più...] infoEscursioni 2019 con commento tematico sui luoghi della Grande Guerra
Trieste Città della Conoscenza – Eventi 2019 – Trieste
La città di Trieste e il territorio costituiscono un centro ad altissima potenzialità di sviluppo, che ambisce a divenire polo di riferimento europeo, ad attrarre in numero sempre crescente studenti e ricercatori internazionali, a sviluppare concrete interazioni con il mondo … [Leggi di più...] infoTrieste Città della Conoscenza – Eventi 2019 – Trieste
Pedalate del Rinascimento Friulano, itinerari ciclo-culturali narrati a Pordenone e provincia
Pedalate del Rinascimento Friulano Rinascimento Friulano e FIAB Pordenone Aruotalibera organizzano una serie di itinerari ciclo-culturali narrati dedicati al Rinascimento Friulano. Le Pedalate del Rinascimento Friulano nascono dalla volontà di valorizzare il patrimonio … [Leggi di più...] infoPedalate del Rinascimento Friulano, itinerari ciclo-culturali narrati a Pordenone e provincia
La magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Visto il grande successo riscosso, la mostra rimarrà aperta fino al 24 marzo! La magia di Tony Wolf approda a Cividale del Friuli (Ud) con una mostra-evento che è stata vista solo a Cremona e a Genova. Il Sistema Bibliotecario del Cividalese rende omaggio a uno degli autori … [Leggi di più...] infoLa magia di Tony Wolf – Lupus in fabula – Cividale del Friuli (UD)
Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Proseguono, anche nel 2019, gli ingressi gratuiti ai luoghi della cultura statali la prima domenica del mese e una intera settimana a marzo. #DomenicaalMuseo #IoVadoAlMuseo è la giornata in cui i musei e le aree archeologiche statali aperte saranno visitabili … [Leggi di più...] infoLe domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali Febbraio-Luglio 2019
Celebrazioni per il Giorno del Ricordo 2019
Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2019
Gare internazionali di Sci 2019 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
Anche in questa stagione invernale le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno palcoscenico di importanti eventi internazionali Dai campionati mondiali paraolimpici a Sella Nevea a gennaio 2019, alle finali di coppa Europa sci alpino 2019, sempre a Sella Nevea a marzo, fino ai … [Leggi di più...] infoGare internazionali di Sci 2019 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
È stata inaugurata all’interno della Chiesa di San Francesco a Udine in Piazza Venerio la mostra dal titolo “Liberati dalla guerra”, curata dal Prof. Enrico Folisi, allestita da Massimo Bortolotti e nella quale sono esposte le fotografie dell’archivio di Paolo … [Leggi di più...] info“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
Un, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 5 maggio 2019 Inaugurata ufficialmente dal Palazzo delle Arti e del Fumetto di Pordenone venerdì 7 dicembre 2018 una mostra dedicata alla storia dell'arte firmata da Gradimir Smudja Un viaggio, dunque, che ben … [Leggi di più...] infoUn, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Glenn Miller Orchestra in “Jukebox Saturday Night” – Trieste
Glenn Miller Orchestra torna in Friuli Venezia Giulia dopo 4 anni, al Politeama Rossetti di Trieste, venerdì 22 marzo 2019 alle ore 21:00 La magia della Swing Era e dell’inconfondibile Glenn Miller Sound rivive in tour con la leggendaria Glenn Miller Orchestra, il più famoso … [Leggi di più...] infoGlenn Miller Orchestra in “Jukebox Saturday Night” – Trieste
John Mayall in “85th Anniversary Tour” – Udine
Autentico riferimento del blues britannico e internazionale, torna con un nuovo disco e un tour europeo John Mayall con “85th Anniversary Tour” in concerto al Teatro Nuovo Giovanni da Udine il venerdì 22 marzo 2019 John Mayall, cantante, polistrumentista e … [Leggi di più...] infoJohn Mayall in “85th Anniversary Tour” – Udine
Giorno della Memoria 2019
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2019
Escursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
La motonave Saturno da Geremia Navigazione organizza dal 1969 escursioni alla riserva naturale “Foci del Fiume Stella” con sosta (e ristoro) in un tipico casone dei pescatori. La cornice è rappresentata dalla Laguna di Marano, ambiente unico e suggestivo fra terra e mare, … [Leggi di più...] infoEscursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese