Il 10 febbraio è il giorno che l'Italia dedica alla memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle Foibe e dell'Esodo dalle loro terre degli Istriani, Fiumani e Dalmati, ricorrenza istituita dal Parlamento italiano, con la legge n.92 del 30 marzo 2004, proprio … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per il Giorno del Ricordo 2019
Eventi di martedì 26 Febbraio 2019
Eventi
Carnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con territori e culture variegate e questo pout pourri di culture dà vita a manifestazioni diverse e particolari in tutta la regione. E anche quando appartengono allo stesso genere di evento, assumono connotati e caratteristiche diversi in … [Leggi di più...] infoCarnevale 2019 in Friuli Venezia Giulia
Gare internazionali di Sci 2019 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
Anche in questa stagione invernale le montagne del Friuli Venezia Giulia saranno palcoscenico di importanti eventi internazionali Dai campionati mondiali paraolimpici a Sella Nevea a gennaio 2019, alle finali di coppa Europa sci alpino 2019, sempre a Sella Nevea a marzo, fino ai … [Leggi di più...] infoGare internazionali di Sci 2019 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia
“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
È stata inaugurata all’interno della Chiesa di San Francesco a Udine in Piazza Venerio la mostra dal titolo “Liberati dalla guerra”, curata dal Prof. Enrico Folisi, allestita da Massimo Bortolotti e nella quale sono esposte le fotografie dell’archivio di Paolo … [Leggi di più...] info“Liberati dalla Guerra” mostra sulla Prima Guerra Mondiale – Udine
STARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 3 marzo 2019 Da sabato 15 dicembre 2018 a domenica 17 febbraio 3 marzo 2019 il Magazzino delle Idee a Trieste presenta la mostra STARS. Ritratti fotografici di Terry O’Neill, a cura di Cristina Carrillo de Albornoz, una … [Leggi di più...] infoSTARS “Ritratti fotografici di Terry O’Neill – Trieste
Un, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a domenica 5 maggio 2019 Inaugurata ufficialmente dal Palazzo delle Arti e del Fumetto di Pordenone venerdì 7 dicembre 2018 una mostra dedicata alla storia dell'arte firmata da Gradimir Smudja Un viaggio, dunque, che ben … [Leggi di più...] infoUn, due, tre: PAFF! Inaugurata una mostra dedicata alla storia dell’arte firmata da Gradimir Smudja
Escursioni invernali con guida tra i colori della natura
E' finalmente giunto dicembre, l'ultimo mese dell'anno, il primo tra quelli invernali. Cambiano le luci, si abbassano le temperature, sono diversi i colori che la Natura propone attorno a noi. La Bellezza non diminuisce: cambia l'abito ancora una volta! I frizzanti … [Leggi di più...] infoEscursioni invernali con guida tra i colori della natura
Sogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Ensemble Symphony Orchestra in “The legend of Morricone” – Trieste e Udine
Un omaggio speciale al pluripremiato compositore italiano di tutti i tempi Giovedì 14 febbraio, sabato 16 marzo e martedì 21 maggio 2019 “The Legend of Morricone” fa il bis a Udine. A fronte del tutto esaurito per l’imminente concerto del 16 marzo 2019, a grande richiesta viene … [Leggi di più...] infoEnsemble Symphony Orchestra in “The legend of Morricone” – Trieste e Udine
Aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
A Cividale del Friuli (UD) continua il complesso intervento di restauro che riguarda uno dei gioielli della Città Unesco dal 2011, il Tempietto longobardo. Nel contempo un’iniziativa inedita: il laboratorio di restauro apre al pubblico con una serie di visite guidate. Dopo … [Leggi di più...] infoAperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
Modernità e arte occidentale nei kimono – Gorizia
Occidentalismo 1900-1950 Il Museo della Moda di Gorizia propone una mostra interamente dedicata ai kimono. Non kimono qualunque, ma quelli prodotti in Giappone tra il 1900 e gli anni ’40, pezzi che riflettono la volontà imperiale di occidentalizzare il Paese. Ai motivi … [Leggi di più...] infoModernità e arte occidentale nei kimono – Gorizia
Metlicovitz – L’arte del desiderio – Trieste
"L'arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità" Leopoldo Metlicovitz, uno dei maestri assoluti del cartellonismo italiano. È lui l’autore di decine di manifesti memorabili, dedicati a prodotti commerciali e industriali, ma anche a grandi eventi come … [Leggi di più...] infoMetlicovitz – L’arte del desiderio – Trieste
Giorno della Memoria 2019
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2019
Escursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
La motonave Saturno da Geremia Navigazione organizza dal 1969 escursioni alla riserva naturale “Foci del Fiume Stella” con sosta (e ristoro) in un tipico casone dei pescatori. La cornice è rappresentata dalla Laguna di Marano, ambiente unico e suggestivo fra terra e mare, … [Leggi di più...] infoEscursioni in motonave – da Geremia (da settembre a giugno)
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese