"Der Orsh Van der Belin - Il Sedere della Belin" è una suggestiva manifestazione ispirata al magico mondo delle superstizioni e della fantasia, in particolare legata in questo caso al personaggio della "Bélin", una vecchia donna che costringeva i saurani a baciarle il sedere per … [Leggi di più...] infoDer Orsh Van der Belin, il Sedere della Belin 2019 – Sauris (UD)
Gennaio 2019
Eventi
Epifania 2019 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
L’Epifania è il momento dell’anno in cui il Friuli Venezia Giulia è veramente “crepitante” e la festa “si infiamma”. L’elemento che caratterizza l’Epifania in regione è infatti il fuoco. Fuoco che arde nei falò in tutti i borghi nelle giornate del 5 e 6 gennaio e che illumina … [Leggi di più...] infoEpifania 2019 in Friuli Venezia Giulia: fuochi e pignarûi
Fiaccolate di fine anno 2018 e capodanno 2019
Sono molte le fiaccolate che si snodano lungo le montagne del Friuli Venezia Giulia a cavallo di capodanno, alcune a piedi, altre sugli sci e, negli ultimi anni, anche sulle ciaspole. L’appuntamento clou del periodo natalizio nel Tarvisiano è la Fiaccolata del Monte Lussari, ma … [Leggi di più...] infoFiaccolate di fine anno 2018 e capodanno 2019
A bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947-2011 – Mostra a Monfalcone (GO)
Monfalcone rende omaggio ad Armando Depetris, l'artista monfalconese amante della sua città, con la mostra "A bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947 – 2011". La Galleria Comunale d'Arte Contemporanea di Monfalcone ospita la mostra che ricostruisce il percorso espositivo di … [Leggi di più...] infoA bassa voce. Opere di Armando Depetris 1947-2011 – Mostra a Monfalcone (GO)
Capodanno 2019 in Friuli Venezia Giulia
Anche quest’anno in tutti i capoluoghi di provincia ed in molti altri centri del Friuli Venezia Giulia ci saranno spettacoli in piazza che permetteranno di festeggiare l’arrivo del nuovo anno. E anche le piazze delle cittadine e dei borghi regionali ospiteranno spettacoli e … [Leggi di più...] infoCapodanno 2019 in Friuli Venezia Giulia
Natale a Monfalcone 2018 – Monfalcone (GO)
Più di un mese di eventi per colorare il Natale e le festività a Monfalcone. Appuntamenti per tutti i gusti, tanta musica, concerti, spettacoli, mostre e feste. Non mancheranno i momenti dedicati ai più piccoli. È un Natale con i fiocchi quello di Monfalcone, che fra … [Leggi di più...] infoNatale a Monfalcone 2018 – Monfalcone (GO)
Escursioni invernali con guida tra i colori della natura
E' finalmente giunto dicembre, l'ultimo mese dell'anno, il primo tra quelli invernali. Cambiano le luci, si abbassano le temperature, sono diversi i colori che la Natura propone attorno a noi. La Bellezza non diminuisce: cambia l'abito ancora una volta! I frizzanti … [Leggi di più...] infoEscursioni invernali con guida tra i colori della natura
Special Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sta per avvolgerci il periodo più accogliente dell'anno, quello di Natale e delle festività di fine anno, quando l'affetto si dimostra anche con un dono. E in cui è bello regalare anche a noi stessi del tempo speciale. Ecco utili e originali consigli per le tue … [Leggi di più...] infoSpecial Times… Cerchi idee? Le trovi qui! – Per un periodo speciale, le migliori idee per te
Sogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Attenzione: la mostra è stata prorogata fino a giovedì 28 febbraio 2019 Da giovedì 27 settembre 2018 a domenica 27 gennaio giovedì 28 febbraio 2019 presso i Musei Provinciali di Gorizia si terrà la mostra "Sogni di latta...e di cartone" In mostra circa 400 esemplari di tabelle … [Leggi di più...] infoSogni di latta… e di cartone – Mostra a Gorizia
Natale con noi 2018 – Duino Aurisina (TS)
"Natale con noi" a Duino da venerdì 30 novembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 Torna anche quest'anno il "Natale con noi" a Duino Aurisina. L'atmosfera che si respira durante il Natale è la più particolare dell'anno, colori, luci e sapori unici rendono speciale questa festa. Il … [Leggi di più...] infoNatale con noi 2018 – Duino Aurisina (TS)
Il Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
IL MU\CA Il Museo della Cantieristica di Monfalcone Il Museo della Cantieristica di Monfalcone-MuCa ha sede al pianterreno dell’ex Albergo operai del Villaggio di Panzano, la “company town” sorta attorno al cantiere navale su iniziativa dei primi proprietari, i Cosulich. … [Leggi di più...] infoIl Mu\Ca, il Museo della Cantieristica di Monfalcone – E visite guidate al Mu\Ca e ai cantieri navali
Presepi in Friuli Venezia Giulia 2018-2019
Il Friuli Venezia Giulia si trasforma per le festività natalizie, si veste di una pluralità di colori e sfumature, profili dalle più svariate fogge, a ricalcare i temi e gli elementi distintivi di una tradizione radicata nei secoli e diversa a seconda di luoghi e connotazioni … [Leggi di più...] infoPresepi in Friuli Venezia Giulia 2018-2019
Grado Isola del Natale 2018 – Grado (GO)
Tradizione marinara e celebrazioni natalizie si intrecciano nell’isola di Grado, che da sabato 8 dicembre a domenica 6 gennaio 2019 si trasformerà nell’ “Isola del Natale” con tante iniziative ed intrattenimenti per grandi e piccoli che animeranno l’intera località … [Leggi di più...] infoGrado Isola del Natale 2018 – Grado (GO)
Aperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
A Cividale del Friuli (UD) continua il complesso intervento di restauro che riguarda uno dei gioielli della Città Unesco dal 2011, il Tempietto longobardo. Nel contempo un’iniziativa inedita: il laboratorio di restauro apre al pubblico con una serie di visite guidate. Dopo … [Leggi di più...] infoAperto per restauro. Visite guidate gratuite al cantiere-laboratorio del Tempietto Longobardo – Cividale del Friuli (UD)
Modernità e arte occidentale nei kimono – Gorizia
Occidentalismo 1900-1950 Il Museo della Moda di Gorizia propone una mostra interamente dedicata ai kimono. Non kimono qualunque, ma quelli prodotti in Giappone tra il 1900 e gli anni ’40, pezzi che riflettono la volontà imperiale di occidentalizzare il Paese. Ai motivi … [Leggi di più...] infoModernità e arte occidentale nei kimono – Gorizia
Metlicovitz – L’arte del desiderio – Trieste
"L'arte del desiderio. Manifesti di un pioniere della pubblicità" Leopoldo Metlicovitz, uno dei maestri assoluti del cartellonismo italiano. È lui l’autore di decine di manifesti memorabili, dedicati a prodotti commerciali e industriali, ma anche a grandi eventi come … [Leggi di più...] infoMetlicovitz – L’arte del desiderio – Trieste
Mercatini di Natale 2018 in Friuli Venezia Giulia
A ridosso dell'inizio dell'Avvento e fino all'Epifania, in Friuli Venezia Giulia tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali. L’Avvento e tutto il mese di dicembre sono da sempre momenti di … [Leggi di più...] infoMercatini di Natale 2018 in Friuli Venezia Giulia
I Krampus e San Nicolò 2018 – Tarvisiano (UD) e altre località
Da domenica 25 novembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 il Tarvisiano (UD) e altre zone della regione, festeggiando San Nicolò e il periodo natalizio, saranno invase dai Krampus. Nel Tarvisiano, come in Carinzia e in Slovenia, San Nicolò vestito da Vescovo, accompagnato dai … [Leggi di più...] infoI Krampus e San Nicolò 2018 – Tarvisiano (UD) e altre località
Giorno della Memoria 2019
Il “Giorno della Memoria” è la ricorrenza istituita dal Parlamento italiano con legge 211 del 20 luglio 2000, per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi … [Leggi di più...] infoGiorno della Memoria 2019
Feste di Sant’Antonio Abate 2019 in Friuli Venezia Giulia
Sant’Antonio Abate viene festeggiato il 17 gennaio e le feste dedicate a questo Santo sono le prime feste dopo il lungo periodo natalizio, che si conclude con l’Epifania. Patrono dei macellai e salumai, dei contadini e degli allevatori e protettore degli animali domestici, al … [Leggi di più...] infoFeste di Sant’Antonio Abate 2019 in Friuli Venezia Giulia