“Tergeste. Gli incanti del gusto”, l'esposizione dedicata a sapori tipicamente triestini e del territorio, con la presenza di eccellenze nazionali, si terra' a Trieste al Salone degli Incanti da sabato 10 a lunedì 12 novembre 2018. Un concorso internazionale di … [Leggi di più...] infoTergeste. Gli incanti del gusto – Trieste
Novembre 2018
Eventi
Feste e Sagre dell’Oca 2018 in Friuli Venezia Giulia
Feste e Sagre dell’Oca in Friuli Venezia Giulia In Friuli Venezia Giulia l’oca ha radici lontanissime, si ingrassavano pregiatissime oche indigene sin dal tempo dei Romani e l’oca è stata, con i suoi alti e bassi, una costante dell’economia rurale e della tavola friulana. Fino … [Leggi di più...] infoFeste e Sagre dell’Oca 2018 in Friuli Venezia Giulia
San Martino: l’inverno è in cammino. Visita guidata – Udine
Sei curioso di sapere perché si dice “Per San Martino cadon le foglie e si spilla il vino” oppure “A San Martino il grano va al mulino” e ancora “L’estate di San Martino dura tre giorni e un pocolino”? Allora ecco l’iniziativa che fa per te: in occasione della Festa di San … [Leggi di più...] infoSan Martino: l’inverno è in cammino. Visita guidata – Udine
Feste e Fiere di San Martino 2018 in Friuli Venezia Giulia
Per l'estate di San Martino, tante feste e fiere che originariamente celebravano la chiusura dell'anno agricolo. San Martino viene festeggiato l’11 novembre e durante l’estate di San Martino in Friuli Venezia Giulia molte sono le fiere in onore del Santo. Queste feste … [Leggi di più...] infoFeste e Fiere di San Martino 2018 in Friuli Venezia Giulia
Cantine Aperte a San Martino 2018 – Friuli Venezia Giulia
Cantine aperte a San Martino: degustazioni, pranzi con il vignaiolo e tante attività Sabato 10 e domenica 11 novembre 2018 si brinda al nuovo anno agricolo assieme ai produttori con Cantine Aperte a San Martino del Movimento Turismo Vino: per l’occasione, enoappassionati, … [Leggi di più...] infoCantine Aperte a San Martino 2018 – Friuli Venezia Giulia
Domenica 4 novembre 2018: il Presidente Sergio Mattarella a Trieste
Frecce Tricolori - Aereo Storico - Paracadutista - Inno Nazionale cantato dal trio "Il Volo" Il programma della cerimonia ufficiale del 4 Novembre a Trieste, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Giorno dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, nel … [Leggi di più...] infoDomenica 4 novembre 2018: il Presidente Sergio Mattarella a Trieste
Nuova app mobile “San Michele VR”: la realtà aumentata e la realtà virtuale per raccontare i luoghi e gli eventi della Grande Guerra. Domenica 4 novembre 2018 due percorsi guidati
Nuova app mobile “San Michele VR”: la realtà aumentata e la realtà virtuale per raccontare i luoghi e gli eventi della Grande Guerra. Domenica 4 novembre 2018 due percorsi guidati. L’offerta del Museo del Monte San Michele si arricchisce con la nuova app mobile “San Michele … [Leggi di più...] infoNuova app mobile “San Michele VR”: la realtà aumentata e la realtà virtuale per raccontare i luoghi e gli eventi della Grande Guerra. Domenica 4 novembre 2018 due percorsi guidati
8. Playparco – Claut (PN)
Il Parco Naturale Dolomiti Friulane organizza una giornata per grandi e piccini con: ● Arrampicata ● TreeClimbing ● Cableway ● PetTherapy ● NordicWalking ● EBike ● Yoga ● Slackline ● Geotrekking ● Fototrekking ● Historytelling ● IceSkating ● Curling ● Archeologia ● Laboratori … [Leggi di più...] info8. Playparco – Claut (PN)
Feste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2018 in Friuli Venezia Giulia
Capodanno Celtico, Festa di Tutti i Santi e Halloween Tre feste che celebrano la fine dell’estate, e tutte e tre accomunate dalla celebrazione di un periodo magico, in cui si ricordano i Santi, i morti e che in passato si riteneva mettesse in comunicazione il mondo dei vivi e … [Leggi di più...] infoFeste dei Santi, di Halloween e Capodanno Celtico 2018 in Friuli Venezia Giulia
2. Respirare Aviano. Appuntamenti dedicati all’approfondimento della storia, della gastronomia e delle tradizioni locali – Aviano (PN)
L'oppure presenta: RESPIRARE AVIANO - II edizione venerdì 19 ottobre ore 20:30 Sede del gruppo Federico Angelica - Via Federico Angelica 1, Aviano (PN) Venerdì 19 ottobre 2018 alle 20:30 ritorna ad Aviano (PN) il ciclo di eventi dedicati all'approfondimento della … [Leggi di più...] info2. Respirare Aviano. Appuntamenti dedicati all’approfondimento della storia, della gastronomia e delle tradizioni locali – Aviano (PN)
5. Duino & Book, festival del libro della Grande Guerra – Trieste e Carso
Da mercoledì 10 ottobre a domenica 2 dicembre 2018 torna il quinto FESTIVAL DEL LIBRO DELLA GRANDE GUERRA - DUINO & BOOK 2018 Una serie di appuntamenti itineranti, tra presentazioni, conferenze, incontri ed eventi a tema In occasione dei cent’anni della fine del primo … [Leggi di più...] info5. Duino & Book, festival del libro della Grande Guerra – Trieste e Carso
Walking Running Bike. Escursioni guidate tematiche dedicate alla natura, alla Grande Guerra, e a natura, storie e leggende – Duino Aurisina (TS)
WALKING RUNNING BIKE Il Carso, ed in particolare il territorio di Duino Aurisina, offre numerose possibilità per praticare sport all’aria aperta o per trascorrere il tempo libero a contatto con la natura, su sentieri che sono percorribili in ogni stagione dell’anno. Sul … [Leggi di più...] infoWalking Running Bike. Escursioni guidate tematiche dedicate alla natura, alla Grande Guerra, e a natura, storie e leggende – Duino Aurisina (TS)
Tour con visita guidata alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, il Pordenone
Sabato 6 e domenica 7 ottobre 2018 prendono il via i tour tematici alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, noto come “il Pordenone”, nelle chiese del territorio pordenonese, preludio alla grande mostra a lui dedicata in programma a settembre … [Leggi di più...] infoTour con visita guidata alla scoperta dei capolavori di Giovanni Antonio De’ Sacchis, il Pordenone
Feste delle Castagne 2018 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2018 in Friuli Venezia Giulia
Le antiche scogliere. Dai 540 ai 35 Milioni di anni fa. Mostra paleontologico-didattica – Monfalcone (GO)
Da venerdì 19 ottobre a domenica 4 novembre 2018 a Monfalcone, presso il Palazzetto Veneto di Via S. Ambrogio, 12 (sala al secondo piano), si tiene la mostra didattico-naturalistica "Le antiche scogliere. Dai 540 ai 35 Milioni di anni fa". La mostra è uno strumento di … [Leggi di più...] infoLe antiche scogliere. Dai 540 ai 35 Milioni di anni fa. Mostra paleontologico-didattica – Monfalcone (GO)
3. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Vivi la magia dell'autunno con Autunno Goloso, 9 appuntamenti con gli itinerari enogastronomici proposti dallo Chef Andrea Fantini da Elliot a Manzano (UD). Ritorna l’autunno con i suoi profumi e i suoi sapori e, finalmente, ritorna Autunno Goloso di Elliot, il tanto atteso … [Leggi di più...] info3. Autunno Goloso, 9 appuntamenti gourmet da Elliot – Manzano (UD)
Tra miti e leggende. Visite guidate alla scoperta delle foci del Timavo e della Rocca di Monrupino (TS)
Le leggende e i miti legati all’ambiente carsico sono numerosi. Per riviverli laddove sono ambientati, seguendo da tracce di storia più o meno antica, appuntamento attorno alle risorgive del Timavo il 13 ottobre e il 17 novembre 2018 con l’escursione guidata “Tra miti e leggende” … [Leggi di più...] infoTra miti e leggende. Visite guidate alla scoperta delle foci del Timavo e della Rocca di Monrupino (TS)
Escursioni autunnali con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell’Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell’a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni autunnali con guida tra i colori della natura
17. Sapori del Carso – Okusi Krasa. I sapori della tradizione con menù e ricette a tema. E visite guidate
17. Sapori del Carso - Okusi Krasa. Dal 26 ottobre all'11 novembre 2018 (e oltre) assapora il Carso! Menu e prodotti tipici dedicati al 50° anniversario delle Nozze Carsiche. Da venerdì 26 ottobre a domenica 11 novembre 2018 (e oltre) si svolgerà la 17. edizione dei … [Leggi di più...] info17. Sapori del Carso – Okusi Krasa. I sapori della tradizione con menù e ricette a tema. E visite guidate
Laguna in tecja 2018. Crociere con pranzo nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Deliziosi piatti di mare da gustare abbinati a crociere nelle Lagune di Marano e Grado: torna Laguna in Tecja. Crociere con pranzo dedicati al pesce di stagione; ogni gita un pesce diverso. Partenze da Aquileia e Marano. Il Battello Santa Maria organizza, nei fine settimana di … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja 2018. Crociere con pranzo nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)