A settembre ed ottobre ci sono ancora diverse rose rifiorenti al roseto MIRA, Museo Itinerario della Rosa Antica, al parco Galvani di Pordenone, viale Dante, 33. Riprendono perciò le visite guidate gratuite organizzate da La Compagnia delle Rose, al percorso storico-didattico … [Leggi di più...] infoVisite guidate gratuite al roseto MIRA. Le fioriture autunnali e le bacche – Pordenone
Ottobre 2017
Eventi
Escursioni con guida tra i colori della natura
Cari Amanti dell'Estate! La missione dello Studio ForEst prosegue: cercheranno infatti di farvi svanire ogni forma di malinconia legata ai ricordi dell'a calda stagione, proiettandovi a tutta forza e senza rimpianti nel tempo entrante dei colori infuocati e dei tramonti più … [Leggi di più...] infoEscursioni con guida tra i colori della natura
Mare Nostrum: 1° Festival della Cultura del Mare – Grado (GO)
MARE NOSTRUM 1° Festival della Cultura del Mare 29 Settembre - 30 Settembre - 1 Ottobre 2017 Dal Mare i Saperi e Sapori dell’Isola di GRADO Un fine settimana a Grado che omaggia il passato, il ritorno alle origini, alla cultura e alla vita di una volta. L'Isola del Sole, … [Leggi di più...] infoMare Nostrum: 1° Festival della Cultura del Mare – Grado (GO)
19. Festa della zucca di San Martino – Terzo di Aquileia (UD)
Un piccolo borgo, una meravigliosa rievocazione medievale e tante zucche: torna la Festa della Zucca di San Martino La 19. Festa della Zucca si svolgerà sabato 14 e domenica 15 ottobre 2017 a San Martino di Terzo di Aquileia (UD). Il tema di quest'anno saranno gli antichi … [Leggi di più...] info19. Festa della zucca di San Martino – Terzo di Aquileia (UD)
19. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
E' in arrivo la 19. edizione di Ein Prosit, lo straordinario festival enogastronomico che si terrà da giovedì 19 a domenica 22 ottobre 2017 nelle montagne del Friuli Venezia Giulia, a Tarvisio e Malborghetto, con più di 100 appuntamenti (mostra assaggio, degustazioni guidate, … [Leggi di più...] info19. Ein Prosit – Malborghetto e Tarvisio (UD)
Feste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
Con l’autunno è arrivato il tempo delle castagne! E con le castagne, le feste che celebrano questo prezioso frutto delle nostre montagne. Ecco quelle in Friuli Venezia Giulia. Occasioni per visitare gli ambienti di antico fascino, raccogliere le castagne, apprendere i segreti … [Leggi di più...] infoFeste delle Castagne 2017 in Friuli Venezia Giulia
1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale e con le carrozze – Palmanova (UD)
1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale a Palmanova. Primo weekend gare di attacchi con carrozze, nel secondo dressage, cross country e ostacoli. Il 30 settembre un convengo rivolto alle scuole Due weekend di ippica internazionale. Dal 15 al … [Leggi di più...] info1917-2017 Pozzuolo del Friuli: Concorso Ippico Internazionale e con le carrozze – Palmanova (UD)
16. Biofattorie Aperte – Friuli Venezia Giulia
Biofattorie aperte, domenica 1 ottobre 2017 una giornata nelle aziende a conduzione biologica del Friuli Venezia Giulia Domenica 1 ottobre 2017 dalle ore 10.00 alle ore 18.00 si svolgerà la 16. edizione di Biofattorie aperte. Biofattorie aperte è la giornata delle porte aperte … [Leggi di più...] info16. Biofattorie Aperte – Friuli Venezia Giulia
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti 2017 – Cervignano del Friuli (UD)
In Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti 2017 - Cervignano del Friuli (UD) Un autunno alla scoperta di due antichi castelli friulani, tra natura, storia e fantasia. Castelli aperti a Strassoldo (Cervignano del Friuli - UD) per un magico intreccio … [Leggi di più...] infoIn Autunno: Frutti, Acque e Castelli. I castelli di Strassoldo aperti 2017 – Cervignano del Friuli (UD)
Giornata FAI d’Autunno 2017, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero
Domenica 15 ottobre 2017 in tutta Italia torna la Giornata FAI d'Autunno. Tanti volontari, circa 150 città e oltre 600 aperture in tutta Italia per il consueto appuntamento autunnale del FAI che invita a riscoprire i luoghi delle nostre città, troppo spesso trascurati, come … [Leggi di più...] infoGiornata FAI d’Autunno 2017, aperture straordinarie e visite guidate a contributo libero
5. F@MU, Giornata nazionale delle famiglie al museo
Domenica 8 ottobre torna la giornata nazionale delle famiglie al museo Domenica 8 ottobre 2017 in tutti Italia torna F@MU, la giornata nazionale delle famiglie al museo, un giorno in cui poter godere dei musei di tutta Italia in modo speciale: giocando e imparando contutta la … [Leggi di più...] info5. F@MU, Giornata nazionale delle famiglie al museo
Laguna in tecja 2017. Crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
Deliziosi piatti di mare da gustare abbinati a crociere nelle Lagune di Marano e Grado: torna Laguna in Tecja. Crociere con pranzo o cena dedicati al pesce di stagione; ogni gita un pesce diverso. Partenze da Aquileia e Marano. Il Battello Santa Maria organizza, nei fine … [Leggi di più...] infoLaguna in tecja 2017. Crociere con pranzo o cena nella Laguna di Marano (UD) e Grado (GO)
16. Invito a palazzo. Visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche
Si rinnova anche quest’anno l’incontro tra le banche e i cittadini italiani, in occasione dell’apertura dei palazzi storici delle banche e delle loro collezioni d’arte. Torna Invito a Palazzo: sabato 7 ottobre 2017 dalle 10.00 alle 19.00 visite guidate gratuite nei palazzi … [Leggi di più...] info16. Invito a palazzo. Visite guidate gratuite nei palazzi storici delle banche
48. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
Da venerdì 22 settembre a domenica 1 ottobre 2017 a Pantianicco (frazione di Mereto di Tomba - UD), la capitale della mela, si svolgerà la mostra regionale della mela 2017. La 48. edizione della mostra delle mele si terrà nei giorni 22, 23, 24 settembre e 27, 28, 29, 30 … [Leggi di più...] info48. Mostra regionale della Mela – Pantianicco (UD)
49. Barcolana, la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2017 – Trieste
VEDI BARCOLANA 50 La 49. edizione della Barcolana si terrà a Trieste dal 29 settembre all'8 ottobre 2017. Dieci giorni di eventi a Trieste per la grande festa della vela Saranno due settimane di grande vela, spettacoli, intrattenimento, cultura, arte e divertimento … [Leggi di più...] info49. Barcolana, la grande festa della vela dal 29 settembre all’8 ottobre 2017 – Trieste
5. Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
In occasione della Settimana del Pianeta Terra, da domenica 15 a domenica 22 ottobre 2017 l'Italia va alla scoperta delle Geoscienze. Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia. Una settimana di manifestazioni dedicate alle divulgazione … [Leggi di più...] info5. Settimana del Pianeta Terra – Eventi, escursioni, laboratori, conferenze e porte aperte in tutta Italia
36. Giornate del Cinema Muto – Pordenone; prologo a Sacile
La 36. edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone torna dal 30 settembre al 7 ottobre 2017 al Teatro Verdi. Protagonista un’inedita Louise Brooks; apre il festival La folla di King Vidor e chiude Il principe studente di Ernst Lubitsch accompagnati dall'orchestra. Il … [Leggi di più...] info36. Giornate del Cinema Muto – Pordenone; prologo a Sacile
Grado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017
Grado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017 Realizzata grazie alla collaborazione del Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli studi di Trieste e del Comune di Grado e curata dal prof. Massimo De Grassi, l’esposizione intende ripercorrere le … [Leggi di più...] infoGrado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017
30. Castelli aperti. Autunno 2017 – Friuli Venezia Giulia
Si rinnova l'appuntamento autunnale con i Castelli Aperti FVG. Sabato 30 settembre e domenica 1. ottobre 2017 visite guidate all'interno di castelli, ville, palazzi e rocche che aprono i propri cancelli ai visitatori Sabato 30 settembre e domenica 1. ottobre 2017 si svolgerà la … [Leggi di più...] info30. Castelli aperti. Autunno 2017 – Friuli Venezia Giulia
Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
In occasione dell'anniversario dei 160 anni della realizzazione delle Ferovia Meridionale, giovedì 27 luglio 2017, alle ore 11.00, alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio di Trieste inaugura la mostra “Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – … [Leggi di più...] infoTrieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste