La 36. edizione delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone torna dal 30 settembre al 7 ottobre 2017 al Teatro Verdi. Protagonista un’inedita Louise Brooks; apre il festival La folla di King Vidor e chiude Il principe studente di Ernst Lubitsch accompagnati dall'orchestra. Il … [Leggi di più...] info36. Giornate del Cinema Muto – Pordenone; prologo a Sacile
Settembre 2017
Eventi
344. Sagra dei Thèst, antica sagra dei cesti – Polcenigo (PN)
La plurisecolare Sagra dei Sest (Sagara dei cesti) o “Sagra dei Thést”, con l'esposizione per le vie del centro storico di infinite varietà di cesti, cestini e manufatti vari, vero e proprio patrimonio artigianale polcenighese, ricco di intrattenimenti, è l'evento più sentito … [Leggi di più...] info344. Sagra dei Thèst, antica sagra dei cesti – Polcenigo (PN)
Grado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017
Grado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017 Realizzata grazie alla collaborazione del Dipartimento di studi umanistici dell’Università degli studi di Trieste e del Comune di Grado e curata dal prof. Massimo De Grassi, l’esposizione intende ripercorrere le … [Leggi di più...] infoGrado città balneare. Urbanistica e architettura 1872 – 2017
Giornata Europea della Cultura Ebraica 2017 – visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e concerti, spettacoli, conferenze…
La Giornata Europea della Cultura Ebraica in Italia si svolgerà domenica 10 settembre 2017 e avrà per tema “Diaspora: Identità e dialogo”. La Giornata Europea della Cultura Ebraica coinvolgerà quest’anno, in Italia, ben 81 località da nord a sud, dove si terranno oltre 100 … [Leggi di più...] infoGiornata Europea della Cultura Ebraica 2017 – visite guidate a Sinagoghe, musei e antichi quartieri ebraici, e concerti, spettacoli, conferenze…
30. Castelli aperti. Autunno 2017 – Friuli Venezia Giulia
Si rinnova l'appuntamento autunnale con i Castelli Aperti FVG. Sabato 30 settembre e domenica 1. ottobre 2017 visite guidate all'interno di castelli, ville, palazzi e rocche che aprono i propri cancelli ai visitatori Sabato 30 settembre e domenica 1. ottobre 2017 si svolgerà la … [Leggi di più...] info30. Castelli aperti. Autunno 2017 – Friuli Venezia Giulia
Il Teatro Romano riapre alla musica. Spettacoli serali per il grande pubblico – Trieste
Tornano per il grande pubblico gli spettacoli serali nella splendida cornice del Teatro romano di Trieste. Dal 2 agosto all'8 settembre 2017, sette appuntamenti. Era dal lontano 2005, con Teatro romano Festival, che il sito archeologico più conosciuto e amato di Trieste non … [Leggi di più...] infoIl Teatro Romano riapre alla musica. Spettacoli serali per il grande pubblico – Trieste
Gusti di Frontiera 2017 – Gorizia
A Gorizia Gusti di Frontiera, la tradizionale kermesse dedicata ai sapori d’Italia e d’Europa Da giovedì 21 a domenica 24 settembre 2017 torna a Gorizia Gusti di Frontiera, la tradizionale kermesse dedicata ai sapori d’Italia e d’Europa che giunge quest’anno alla 14. … [Leggi di più...] infoGusti di Frontiera 2017 – Gorizia
Friuli DOC 2017 – Udine
Torna a Udine Friuli Doc, il viaggio alla scoperta del Friuli Venezia Giulia attraverso i piatti e prodotti tipici dal 7 al 10 settembre 2017. Ospite speciale Goran Bregović. L’ormai tradizionale evento torna a stuzzicare curiosità, gusti e piaceri per permettere ancora una … [Leggi di più...] infoFriuli DOC 2017 – Udine
Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
In occasione dell'anniversario dei 160 anni della realizzazione delle Ferovia Meridionale, giovedì 27 luglio 2017, alle ore 11.00, alla Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio di Trieste inaugura la mostra “Trieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – … [Leggi di più...] infoTrieste, il suo porto e la ferrovia meridionale: 160 anni (1857 – 2017) – Trieste
9. Festival internazionale degli artisti di strada – Sacile, San Vito al Tagliamento (PN) e Staranzano (GO)
Giunto alla sua 9. edizione, il Festival Internazionale degli Artisti di Strada FVG è pronto a farvi divertire, stupire ed innamorare di questa fantastica arte di fare spettacolo. Novità dell'edizione 2017 del Festival internazionale degli artisti di strada è l'anteprima … [Leggi di più...] info9. Festival internazionale degli artisti di strada – Sacile, San Vito al Tagliamento (PN) e Staranzano (GO)
Visite guidate alla ex miniera di Cave del Predil e polo museale
Il polo museale di Cave del Predil è una realtà particolare e affascinante, l'unica nel suo genere in Friuli Venezia Giulia. Racchiude tre diverse realtà: il Museo storico militare della Alpi Giulie; il Parco Internazionale geominerario - ovvero l'ex miniera di piombo e zinco, … [Leggi di più...] infoVisite guidate alla ex miniera di Cave del Predil e polo museale
Il paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova – Lusevera (UD)
Il paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova A circa 25 km da Udine, incastonata nell’invidiabile scenario delle Prealpi Giulie, si trova l’Alta Val Torre, meta ideale per un turismo semplice ma genuino. Il Comune di Lusevera conta diversi piccoli paesi che custodiscono … [Leggi di più...] infoIl paradiso sotterraneo delle Grotte di Villanova – Lusevera (UD)
Sagra de le raze 2017 – Staranzano (GO)
Ritorna a Staranzano (GO) la Sagra de le raze, la plurisecolare festa paesana, che si terrà da venerdì 25 agosto a lunedì 4 settembre 2017. La Sagra è infatti un grande contenitore di intrattenimento, basato su una particolare e unica offerta enogastronomica rappresentata … [Leggi di più...] infoSagra de le raze 2017 – Staranzano (GO)
Volti di Palmira ad Aquileia e Sguardi su Palmira
Guerre e devastazioni naturali hanno distrutto, a volte cancellato, le architetture, l’arte e i manufatti artistici delle popolazioni mondiali di ogni tempo. Brucia ancora la memoria dei bombardamenti della seconda guerra mondiale che hanno inflitto ferite profonde … [Leggi di più...] infoVolti di Palmira ad Aquileia e Sguardi su Palmira
Sun & Sounds Festival – Grado 2017
Sun & Sounds Festival - Grado 2017 Ritornano gli appuntamenti musicali sul Lungomare della diga Nazario Sauro e nel centro storico di Grado (GO). L’estate 2017 a Grado sarà all’insegna della grande musica con Sun&Sounds Festival. Dal 24 giugno fino ai primi di … [Leggi di più...] infoSun & Sounds Festival – Grado 2017
Arriva l’Estate! Escursioni al fresco con guida
L'Estate ufficialmente dovrebbe iniziare il 21 giugno. Quest'anno però pare avere fretta e si è presentata ai cancelli con discreto anticipo. Non facciamoci trovare impreparati! I frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in … [Leggi di più...] infoArriva l’Estate! Escursioni al fresco con guida
Laguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
I giovedì da giugno a settembre 2017 ci sarà un modo diverso ed emozionante di addentrarsi nelle Lagune di Marano (UD) e Grado (GO) e di visitare Aquileia (UD): l'itinerario Laguna History, una crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi. Aquileia, la Roma del Nord Italia, … [Leggi di più...] infoLaguna History, Crociera in barca sulla rotta dei Patriarchi – Laguna di Marano e Grado
Escursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
La motonave Nuova Cristina propone numerose escursioni in laguna, con giri attraverso i canali, tra isolotti e casoni. E anche oltre i confini della laguna di Grado e Marano, con escursioni fino ai piedi del castello di Duino e addirittura fino alla regina … [Leggi di più...] infoEscursioni in laguna e in mare aperto con la Motonave Cristina
Incontri con l’autore e con il vino 2017 – Lignano Sabbiadoro (UD)
Tornano a Lignano Sabbiadoro, dal 15 giugno al 7 settembre 2017, gli Incontri con l’autore e con il vino, 14 appuntamenti d'autore al Palapineta, con i protagonisti della scena letteraria italiana. Ospiti di questa edizione: Tullio Avoledo, Luca Barbareschi, Mauro Corona e … [Leggi di più...] infoIncontri con l’autore e con il vino 2017 – Lignano Sabbiadoro (UD)
Surf & Turf – Boat & Bike. Motoscafo Pinta – Percorsi tra terra e laguna, in bici e in barca
In bicicletta nel cuore della Riviera Friulana per una pedalata di natura tra boschi, chiese e vigneti e poi, con il Motoscafo Pinta, per un giro in laguna e magari un bagno rinfrescante. Partenze da Marano o da Lignano Sabbiadoro. Le biciclette vengono fornite … [Leggi di più...] infoSurf & Turf – Boat & Bike. Motoscafo Pinta – Percorsi tra terra e laguna, in bici e in barca