Una fresca idea per la tua estate nei Tre Confini (Italia, Austria e Slovenia). Se cerchi un'idea per trascorrere la tua estate al fresco, tra i monti del Tarvisiano, l'Hotel il Cervo**** di Tarvisio (UD) fa proprio al caso tuo. L'Hotel il Cervo**** ha pensato ad un’offerta … [Leggi di più...] infoEstate in montagna senza pensieri nei Tre Confini – Hotel il Cervo**** Tarvisio (UD)
Eventi di martedì 18 Luglio 2017
Eventi
Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Sabato 27 maggio 2017 alle 18 a Casarsa della Delizia (PN) verrà inaugurata la mostra fotografica "Elio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali". Si tratta di un importante appuntamento per gli appassionati di fotografia e per la comunità casarsese che … [Leggi di più...] infoElio Ciol nei musei e nelle collezioni fotografiche internazionali – Casarsa della Delizia (PN)
Il Mito del Pop. Percorsi italiani – Pordenone
Il Mito del Pop. Percorsi italiani. Mostra a cura di Silvia Pegoraro C’è stata una via italiana al Pop ed è stata assolutamente originale. Silvia Pegoraro lo evidenzia con questa mostra dal forte taglio critico, che riunisce alla Galleria d'arte moderna e … [Leggi di più...] infoIl Mito del Pop. Percorsi italiani – Pordenone
Amanti. Passioni umane e divine – Illegio (Tolmezzo)
La Casa delle Esposizioni di Illegio (UD) ospita dal 21 maggio all'8 ottobre 2017 una nuova mostra d'arte internazionale dal titolo Amanti. Passioni umane e divine. Antonio Canova, Artemisia Gentileschi. Ma anche Filippino Lippi, Leandro Bassano, Luca Giordano, Simon Vouet, … [Leggi di più...] infoAmanti. Passioni umane e divine – Illegio (Tolmezzo)
Barcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Un 2017 ricco di eventi a Barcis, nel cuore della Valcellina In provincia di Pordenone, nel cuore della Valcellina, dove natura, sport, storia e cultura sono dipinte di calda ospitalità, sulle sponde di un lago verde brillante, sorge Barcis. L'acqua, la terra e il cielo di … [Leggi di più...] infoBarcis Eventi 2017 – Barcis (PN)
Visite al Faro della Vittoria di Trieste
Sabato 15 aprile 2017, alle ore 10, riaprirà al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste. L'accesso al Faro, che è stato riconosciuto come monumento nazionale, è regolato da una convenzione sottoscritta lo scorso 31 marzo dalla stessa Regione, … [Leggi di più...] infoVisite al Faro della Vittoria di Trieste
Ristorante Fish House
Situato nel cuore di Sistiana, a due passi dal mare fa capolino il ristorante Fish House. Specializzato nella cucina di pesce il ristorante offre fresche golosità, cucinate in modo impeccabile. La varietà dei piatti proposti segue la stagionalità e spazia dagli antipasti … [Leggi di più...] infoRistorante Fish House
Azienda Agricola Colja Jožko
Situata nel cuore del Carso triestino, in località Samatorza nel comune di Sgonico, l’azienda agricola Colja Jožko offre agriturismo, alloggi agrituristici, salumi e vini di produzione propria. Boschi, pascoli, orti, 3 ettari di vigneti… ma partiamo dalle origini. Da … [Leggi di più...] infoAzienda Agricola Colja Jožko
Celebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Il 13 maggio 2017 ricorrono i trecento anni dalla nascita di Maria Teresa d'Asburgo. A trecento anni dalla nascita della regine, Trieste rende omaggio alla sovrana che trasformò un piccolo borgo in città mercantile. E sebbene il riconoscimento toponomastico manchi ancora … [Leggi di più...] infoCelebrazioni per i 300 anni dalla nascita di Maria Teresa d’Asburgo – Trieste e Villa Manin
Paesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
Nel XIV secolo Giovanni Boccaccio scelse di partire dalla ricchezza delle acque per descrivere il territorio friulano, “lieto di belle montagne, di più fiumi e di chiare fontane”. Da allora molte cose sono sicuramente cambiate, ma la bellezza di alcuni luoghi è stata preservata … [Leggi di più...] infoPaesaggi d’acqua, come i fiumi modellano il territorio. Passeggiate ed escursioni con guida
L’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
Accanto alla guerra drammaticamente impastata a fango e sangue, dal 1914 al ‘18 ne venne combattuta una parallela, non meno decisiva, fatta di parole e soprattutto di immagini. Al Castello di Udine, per la prima volta, questa mostra ne dà conto in modo organico, attingendo ad … [Leggi di più...] infoL’offensiva di carta. La Grande Guerra illustrata – Udine
George Tatge. Italia metafisica – Pordenone
Raffigurano segni, simboli e geometrie sacre, ispirate dall’Italia “costruita”, e cioè, dall’opera dell’uomo, le immagini del grande maestro della fotografia in bianco e nero George Tatge raccolte nella grande mostra ‘Italia Metafisica’, visitabile dal 18 marzo al 30 luglio … [Leggi di più...] infoGeorge Tatge. Italia metafisica – Pordenone
A tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Tra le foci del Timavo e la Baia di Sistiana, nel comune di Duino Aurisina (TS) la Cooperativa Gemina opera per la valorizzazione culturale e turistica del territorio. In programma visite guidate ed escursioni a siti di particolare interesse, quali la Grotta Fioravante, il … [Leggi di più...] infoA tu per tu con i dinosauri ed escursioni guidate a Grotta Fioravante e al Sentiero Rilke – Duino Aurisina (TS)
Il Carso tra paesaggio, storia, erbe spontanee ed enogastronomia: escursioni in bici, trekking e nordic walking
Il gruppo Carso Nature ha in programma per il 2017 un variegato e fitto calendario di attività sul territorio carsico per conoscere e percorrere questo altipiano. E qual è il modo migliore per andare alla scoperta del Carso, se non tuffarsi nei suoi aspetti enogastronomici, … [Leggi di più...] infoIl Carso tra paesaggio, storia, erbe spontanee ed enogastronomia: escursioni in bici, trekking e nordic walking
Torna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese
Questa pagina ti racconta delle Domeniche al Museo 2020. Per avere invece tutte le informazioni sull'edizione 2023 di Domenica al Museo, con ingresso gratuito le prime domeniche del mese vedi qui Domenica al Museo 2023, Prosegue l'iniziativa che permette l'ingresso gratuito … [Leggi di più...] infoTorna Domenica al Museo – ingresso gratuito nei musei statali la prima domenica del mese