NEWS
Turismo: ottimi dati di prevendita skipass
Il numero di skipass venduti in prevendita ha evidenziato un numero di emissioni mai raggiunto nei 5 anni precedenti.
Dal 23 novembre al 2 dicembre, in prevendita ancora in corso, sono stati venduti nonostante, l'assenza di precipitazioni nevose, 3953 skipass (4156 a prevendita conclusa nella scorsa stagione, 2324 nella stagione 2016-17, 3017 nel 2015-16, 3439 nel 2014-15) e, rispetto all'anno scorso, sono stati dotati di CartaNeve, l'abbonamento per sciare su tutti i poli del Fvg, 2000 sciatori in più.
I dati illustrati hanno messo in evidenza, inoltre, come il comprensorio montano, comparato ad altri competitor dell'arco alpino, offra i prezzi più bassi sia per i biglietti di giornata che per quelli stagionali così come la politica adottata per le famiglie risulta essere fra le più vantaggiose con uno sconto fissato al 35% con particolari agevolazioni per i bambini.
Confrontando gli skipass stagionali, in prevendita, si evince che per due adulti e un bambino/baby si passa dai 552,60 euro per i poli sciistici del Fvg ai 1345 di Santa Caterina Valfurva fino ai 1370 per la Val Pusteria. Il confronto sulle politiche dei bambini fa emergere, invece, in alta stagione un costo di 5 euro in Fvg per lo skipass giornaliero contro i 38,50 della Val Pusteria, i 35 di Livigno, i 36 di Madonna di Campiglio.
Durante la conferenza stampa si è dato conto degli aumenti, contenuti, per gli skipass che vanno dallo 0,50 ai 2 euro per i giornalieri, "sci@ore" e plurigiornalieri ed è stata confermata la gratuità ai "baby". Introdotta, inoltre, una tariffa simbolica di 5 euro al giorno, e proporzionalmente inferiore nei plurigiornalieri (5 giorni 20,50 euro) e di 50 euro per l'intera stagione per la nuova categoria bambini, dai 7 ai 10 anni. Vengono mantenuti inalterati anche i prezzi stagionali base (CartaNeve e Sci@sempre) ed è conservata, nella prevendita, la gratuità della CartaNeve anche per la categoria bambini.
Saranno inoltre progressivamente semplificate le tariffe in linea con quanto avviene sul mercato dello sci e verranno eliminate le tariffe eccessivamente settoriali. "Vogliamo portare avanti politiche di rinnovamento e sviluppo del territorio e valorizzare i brand che abbiamo", ha aggiunto Bini.
Sull'attività promozionale è stato ricordato l'openday sabato 8 dicembre, dove i bambini fino a 10 anni potranno sciare gratuitamente, accompagnati da maestri di sci e forniti di attrezzatura gratuita, nei poli sciistici del Friuli Venezia Giulia. A cui si aggiungono le promozioni skipass e Terme di Arta e skipass e aderenti la Strada del vino e dei sapori del Fvg; presentando lo skipass si potrà ottenere il 10% di sconto sull'acquisto di prodotti tipici o sui pasti nei ristoranti del circuito.
Verrà infine riproposta l'esperienza delle aperture serali sulle piste Di Prampero "Ski by night" dal 4 gennaio all'8 marzo.
Le aperture in tempo reale di piste e impianti sono disponibili e costantemente aggiornate su www.promotur.org
Fonte: Regione FVG