L’altopiano carsico, con la sua landa battuta dal vento, è un altopiano che parte dalle pendici delle Alpi Giulie e arriva fino al mare Adriatico, in Istria, occupando in Italia le provincie di Gorizia e Trieste e parte di Slovenia e Croazia.
Vi suggeriamo di assaporare le delizie carsiche in agriturismo (dove, naturalmente, è anche possibile acquistare i prodotti locali) oppure, in versione più contenuta, nelle osmize.
Ma che cosa sono le osmize?
Le osmize sono punti di ritrovo e ristoro rustici – solitamente nei giardini e nella cantine dei contadini – dove si vendono e si consumano vini e prodotti locali, come uova, insaccati e formaggi e la loro presenza è segnalata da una frasca appesa lungo la strada e sul portone della casa.
Per trovare l’osmiza o arrivare in agriturismo, il trucco è seguire la frasca!
N.B. Le osmize aprono e chiudono di frequente e cambiano apertura di anno in anno. Per non perdervi, per voi c’è la guida pocket delle osmize del Carso italiano e sloveno pubblicata da Giro, con tutte le aperture dell’anno in corso.
Scorrendo di seguito invece troverai indicazione degli agriturismo e delle osmize aperti oggi!
L’elenco si aggiorna di giorno in giorno!
N.B.
A causa dell’emergenza Covid-19 le aperture indicate per il 2020 possono subire delle variazioni. Raccomandiamo i gentili lettori di contattare l’osmiza per sincerarsi sulla effettiva apertura. Grazie 🙂
Qui di seguito troverai indicazione degli agriturismo e delle osmize aperte oggi!
L’elenco si aggiorna di giorno in giorno!