Osmize aperte a Samatorza – Odprte osmice v Samatorci 2014
da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2014
Il Comune di Sgonico – Zgonik (TS) propone anche quest’anno l’iniziativa “Osmizze aperte a Samatorza – Samatorca” che con prelibate degustazioni e un ricco programma ricreativo – culturale vuole valorizzare il settore agricolo che più caratterizza il territorio comunale, la viticoltura, ma non solo.
A Samatorza – Samatorca, da venerdì 16 a domenica 18 maggio 2014 saranno aperte contemporaneamente cinque osmizze: da Cvetko, da Ervin, da David, da Boris, da Serena e Walter.
Nel periodo austro-ungarico ai contadini della zona veniva data la possibilità di vendere direttamente il vino e altri prodotti agricoli per un periodo di otto giorni. Da qui il nome caratteristico di queste aziende: in lingua slovena, infatti, otto si dice osem, da cui il nome osmica, triestinizzato in osmiza.
L’iniziativa si distingue anche per un ricco programma ricreativo – culturale.
In occasione di Osmize Aperte a Samatorza, il piccolo borgo è in festa, con l’apertura contemporanea di 5 osmize, concerti di voci maschili, concertini, torneo di briscola e scacchi, torneo di bocce, intrattenimenti musicali, camminata Pliskovica (Slovenia) – Samatorza (circa 2 ore), giri in carrozza (sabato e domenica dalle 15.00 alle 20.00), concorso fotografico, mostre nelle osmize, ex tempore per bambini.
VEDI NUOVA MAPPA 2015 PISTE CICLABILI

PROGRAMMA
Sabato e domenica si potranno effettuare giri in carrozza (dalle 15.00 alle 20.00).
venerdì 16 maggio
alle 19.30, ci sarà l’inaugurazione ufficiale della manifestazione con il concerto del coro di voci maschili Shola cantorum A. Pacini di Atri (Teramo)
sabato 17 maggio
dalle 9.00 alle 19.00 presso il bocciodromo si svolgerà un torneo di bocce
alle 14.00 all’osmiza di Boris il torneo di scacchi
alle 15.00 invece al bocciodromo il torneo di briscola
alle 18.00 inizieranno i concerti itineranti del gruppo bandistico Salež
alle 20.00 la chiesetta di San Ulderico ospiterà il concerto del coro di voci maschili Shola cantorum A. Pacini di Atri (Teramo)
domenica 18 maggio
alle 10.00 partirà da Pliskovica, la camminata dell’amicizia Pliskovica (Slovenia) – Samatorza (di circa 2 ore)
alle 17.00 ci sarà da Cvetko la presentazione del libro Osmize illustrate
alle 19.00 si esibiranno nella chiesetta di san Ulderico gli allievi della scuola di musica Glasbena matica di Trieste.
Le osmizze proporranno non solo una ricca offerta di vini e prodotti genuini ma anche una serie di mostre:
– da Ervin il giovane artista locale Branko Kante esporrà le proprie sculture e quadri;
– da Boris ci sarà la mostra fotografica di Sergio Ferrari Mostra dei vini a Sgonico 1971;
– da David ci sarà Urška Šinigoj con gioielli e oggettistica,
– da Walter e Serena si presenteranno Robi Goruppi con manufatti di vetro smerigliato, Saško Ferluga con gioielli del Carso e Marko Lupinc con grafiche e fotografie di costumi tradizionali,
– da Cvetko invece saranno esposte composizioni di fiori secchi
– i disegni prodotti nell’ambito dell’ ex-tempore di Pliskovica saranno presenti in tutte le osmizze.
Sabato e domenica si potranno effettuare giri in carrozza (dalle 15.00 alle 20.00).
Inoltre sono previsti:
– un concorso fotografico: ogni partecipante può inviare una fotografia all’indirizzo e-mail osmice_samatorca@yahoo.it con nome, cognome e recapito telefonico, entro venerdì 23 maggio 2014. Verrà premiata la fotografia che coglierà i momenti più suggestivi della manifestazione Osmizze aperte a Samatorza;
– una ex-tempore per bambini (fino ai 14 anni) che potranno disegnare sul tema degli animali della fattoria (1 disegno ciascuno) in ogni osmizza aderente all’iniziativa.
Le premiazioni di ambedue i concorsi avverranno in occasione della Mostra dei vini, a Sgonico, nel piazzale antistante il Municipio, il 1 giugno 2014, alle ore 18.00.
Trasporto pubblico: autobus numero 46.
Prova anche il classico “giro” delle osmize…..
L’iniziativa è stata resa possibile dal volontariato svolto dai circoli locali Kd Rdeča zvezda, AŠK Kras, KRD Dom Briščiki, Godba Salež, Društvo slovenskih lovcev F-Jk »Doberdob«, ASD Gruppo attacchi e cocchieri Mattakkioni e la scuola di musica Glasbena matica di Trieste.
Trasporto pubblico: autobus numero 46.
Manifestazione realizzata dal Comune di Sgonico in collaborazione con le Associazioni culturali e sportive locali.
Info: Comune di Sgonico -Zgonik 040 229150 – 040 229101

