Scopri il Friuli Venezia Giulia con Opus Loci: turismo autentico e sostenibile tra Patrimoni Unesco e eccellenze locali
Il progetto Opus Loci della Camera di Commercio Pordenone-Udine segna un'innovativa collaborazione tra pubblico e privato, focalizzata sulla valorizzazione dei cinque siti UNESCO in Friuli Venezia Giulia.
Opus Loci è la chiave per vivere un'esperienza turistica autentica e sostenibile, unendo le imprese locali alla bellezza del patrimonio UNESCO. Scopri il Friuli Venezia Giulia in modo nuovo e coinvolgente!
Una sinergia per il territorio
Come avevamo anticipato un paio di anni fa, Opus Loci, guidato da Walter Filiputti, si propone come "buona prassi" per coinvolgere imprenditori locali, da ristoratori a vignaioli, nella promozione dei siti Patrimonio dell’Umanità. Il focus è sulla narrazione dell'azienda attraverso la ricchezza storica e culturale dei luoghi.
Protagonisti: gli imprenditori
Il progetto offre percorsi formativi personalizzati per imprenditori, promuovendo la creazione di reti e strumenti di comunicazione fisico-digitale. Si mira a trasformare il patrimonio UNESCO in un racconto vivente per le aziende coinvolte.
Un approccio sostenibile al turismo
Opus Loci promuove il turismo sostenibile con la creazione di itinerari cicloturistici ed escursionistici. I primi dieci itinerari, sviluppati in collaborazione con le imprese, invitano a esplorare il territorio lentamente, apprezzando la bellezza dei siti UNESCO e le eccellenze locali.
Sistemi di informazione innovativi
Per facilitare l'esplorazione, Opus Loci ha creato due sistemi di informazione, uno cicloturistico e uno escursionistico. Con dieci itinerari unici, il progetto offre una prospettiva diversa e sostenibile del Friuli Venezia Giulia.
Itinerari per un viaggio sostenibile
I dieci itinerari, sia in bicicletta che a piedi, invitano i visitatori a scoprire la bellezza dei siti UNESCO, sostenendo l'identità dei territori e la sostenibilità del turismo slow.
Itinerari cicloturistici
- In bici tra due imperi
Aquileia - In bici tra selve e colli
Cividale del Friuli - In bici tra alte vette
Forni di Sopra - In bici tra ville e forti
Palmanova - In bici tra fonti e prati
Palù di Livenza
Itinerari a piedi
- A piedi tra vie sacre e sepolcri
Aquileia - A piedi tra storia e leggenda
Cividale del Friuli - A piedi tra grandi saggi e verdi eroi
Forni di Sopra - A piedi tra bastioni e baluardi
Palmanova - A piedi tra sentieri e sorgenti
Palù di Livenza
Info utili e contatti
Sito Web: www.opusloci.it