Eventi
Open day alla Sissa: SISSA in Festa, Scienze Odori Storie - Trieste
- Data: venerdì 27 maggio 2016
- Luogo: Trieste
- Data inizio: 27-05-2016
- Data fine: 27-05-2016
Open day alla Sissa: SISSA in Festa, Scienze Odori Storie - Trieste
Un po’ perché in sintonia con la primavera, la stagione che con i suoi profumi più di ogni altra stimola il naso, un po’ perché è uno dei sensi che si studiano nei laboratori della SISSA: l’edizione 2016 di SISSA in Festa è dedicata all’olfatto, il senso “primitivo” che stimola emozioni e ricordi, ci mette in contatto con chi amiamo e qualche volta ci salva anche la vita. SISSA in Festa è l’appuntamento in cui la SISSA apre le porte al pubblico, per raccontarsi e per fare festa tutti insieme.
Come le edizioni precedenti anche questa offre al pubblico un programma ricchissimo, che inizia già nel primo pomeriggio a partire dalle 14.30.Uno degli eventi principali della giornata, alle 18 in Aula Magna, è la conferenza-spettacolo “L’olfatto, tra scienza a letteratura” con Anna Menini, professoressa della SISSA e direttrice del Master in Comunicazione della Scienza “Franco Prattico” (MCS), e Donato Ramani, di MCS. La conferenza sarà accompagnata da una messa in scena teatrale di Paolo Atzori, artista multimediale.
Menini e Ramani racconteranno i meccanismi fisiologici alla base della percezione degli odori. Alla narrazione scientifica farà eco quella letteraria con letture di attori professionisti, con brani che vanno da Oliver Sacks a Patrick Süskind. Lo spettacolo è pensato per colpire tutti i sensi, perché verranno anche proiettate immagini e diffuse fragranze odorose, per provocare nel pubblico un’esperienza “totale”.A partire dalle 14.30 Il pubblico potrà godersi il giardino e il grande parco, e visitare la mostra, inaugurata per l’occasione, “Il sentiero degli odori”, che racconta quattro storie di animali che usano gli odori in maniera inaspettata.
Antonio Celani (ICTP), esperto di olfatto, terrà delle visite guidate in cui approfondirà i temi della mostra.
Sempre nel giardino, il pubblico potrà vedere come funziona un naso elettronico, partecipare a una degustazione di caffè (a cura dell’Università del caffè - Illy caffè), ed estrarre il DNA dalla frutta con i volontari della SISSA.
I più piccoli potranno partecipare alle attività organizzate dalle educatrici della SISSA dei Piccoli, il nido aziendale.
Tutte queste attività si svolgeranno a ciclo continuo fino alle 17, per poi lasciare spazio alle 17.15 all’inaugurazione del nuovo murales intitolato “Ma per seguir virtute e canoscenza” (come il motto della scuola) dell’artista Piero Ramella, con i saluti della autorità.
Nel frattempo anche all’interno dell’edificio centrale della scuola non mancheranno gli appuntamenti: visite guidate alla Scuola e alla mostra permanente dedicata alla nascita dell’Universo (dal titolo “La storia dell’Universo a colpo d’occhio”), laboratori di neuroscienze e neurobiologia, due workshop, dedicati al caffè (“I sensi del caffè”, organizzato dall’Università del Caffè – Illy caffè) e al vino (“Il naso nel bicchiere: i profumi del vino”, a cura di Carla Mucignat, Università di Padova).
Sono previste anche tre miniconferenze: “Annusare il pericolo” (Valentina Parma, SISSA), “Feromoni: miti e realtà” (Simone Pifferi, SISSA), “L’odore e la misura oggettiva di una sensazione” (Silvia Rivilli, Università di Udine).
Tutte le attività all’interno richiedono la prenotazione, che si può fare online alla pagina http://services.sissa.it/SISSA_in_Festa/, a partire dal 13 maggio.
Per informazioni chiamare il 040 3787581 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , consultare il programma allegato.
La giornata si chiuderà con un concerto per tre band: dalle 20 nell’anfiteatro della SISSA si esibiranno Stefano Schiraldi & Band, La banda di Piero, e i Wooden Legs.
Per chi si fermerà fino a tardi, dalle 19 alle 20 alla caffetteria della SISSA sarà possibile degustare un “menu profumato” (a 7 euro).
Trieste Trasporti ha inoltre disposto un rafforzamento della linea 38, fino alle 23:30.
In caso di maltempo le attività all’esterno saranno spostante in Aula Magna.
Info: SISSA
via Bonomea 265, Trieste