da giovedì 2 a domenica 12 luglio
– Monfalcone (Go)
– Cervignano del Friuli (Ud)
– Marano Lagunare (Ud)
Onde Mediterranee rinnova per la dodicesima volta la sua apparizione sul litorale monfalconese, aggiungendo una nuova tappa al suo lungo viaggio di avvicinamento tra genti diverse per natura, cultura e tradizioni, tutte destinate a convivere in un futuro prossimo.
Questo futuro, necessariamente, mescolerà tutti verso un’unica popolazione del mondo, un popolo nuovo di gente consapevole del fatto che tornare indietro vorrebbe dire barbarie e probabilmente la fine dell’avventura umana sul pianeta terra.
La strada dinanzi a noi sembra chiara e diritta e cercheremo di percorrerla senza esitazioni, nonostante non sia una strada visibile a tutti e la paura conduca molti a sbagliare di nuovo.
PROGRAMMA
Giovedì 2 luglio Monfalcone (Go) – Piazza della Repubblica
– 19:00 Inaugurazione Mercatino Mediterraneo
– 21:30 Concerto Rock con MILKY WAY e AKHTAMAR
Venerdì 3 luglio Monfalcone (Go) – Piazza della Repubblica
– 19:00 Apertura Mercatino Mediterraneo
– 21:30 Concerto della WITZ ORCHESTRA
Sabato 4 luglio Monfalcone (Go) – Piazza della Repubblica
NOTTE BIANCA MEDITERRANEA
– 19:00 Apertura Mercatino Mediterraneo e Animazioni in Piazza per bambini
– 22:00 Concerto del gruppo TAMMURIATA ROCK
– 23:45 Spettacolo di cabaret con Fabrizio Casalino
– 01:00 CI RITORNI IN MENTE, spettacolo musicale dedicato a Lucio Battisti con Alberto Fortis, Andrea Mirò, Marco Ferradini
– 03:00 DJ fino all’alba
Da Lunedì 6 a Venerdì 10 luglio Monfalcone (Go) – Piazza Falcone e Borsellino
LETTERE MEDITERRANEE – Comprendere la Crisi
a cura di Neri Pollastri con la collaborazione di Tiziano Pizzamiglio e della Libreria Rinascita di Monfalcone
Lunedì 6 luglio
ore 18:30
MARGHERITA HACK: La laicità di un astronomo
(M. Hack, Qualcosa di inaspettato. I miei affetti, i miei valori, le mie passioni, Laterza, 2007)
ore 21:30
SILVANA LA SPINA: Donne in una società in crisi
(S. La Spina, Una bambina pericolosa, Mondadori, 2008)
Martedì 7 luglio
ore 21:30
GIUSEPPE FERRARO: Crisi istituzionale, crisi morale: la responsabilità della filosofia
(G. Ferraro, L’innocenza della verità, Filema, 2008)
Mercoledì 8 luglio
ore 21:30
VAURO: Dall’Iraq all’Afghanistan, nella crisi permanente
(Vauro, Il mago del vento, Piemme, 2008)
Giovedì 9 luglio
ore 21:30
ANGELO FERRACUTI: La quiete della Provincia
(Angelo Ferracuti, Viaggi da Fermo. Un sillabario piceno, Laterza, 2009)
Venerdì 10 luglio
ore 21:30
FRANCESCO GESUALDI: Uscire dalla crisi è possibile!
(F. Gesualdi, L’altra via, Terre di Mezzo, 2009; F. Gesualdi, Dalla parte sbagliata del mondo, Terre di Mezzo, 2008; F. Gesualdi, Sobrietà, Feltrinelli, 2005)
Sabato 11 luglio Cervignano del Friuli (Ud) – Parco Europa Unita
– 21:30 Concerto degli AFTERHOURS
Ingresso 15 euro / Ridotto 10 euro
Domenica 12 luglio Marano Lagunare (Ud) – Porto
– 21:30 STORIA DI UN IMPIEGATO
di Fabrizio De Andrè, con il gruppo MILLE ANNI ANCORA di Giorgio Cordini, Ellade Bandini e Mario Arcari
Info web: Onde Mediterranee

