—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
da sabato 19 dicembre 2009 a martedì 5 gennaio 2010
Val di Resia e Stolvizza (Ud)
Sarà una notte magica a Stolvizza quella di giovedì 24 dicembre prossimo: una grande Stella di dimensioni straordinarie – metri 8,40 di lunghezza per metri 1,20 di larghezza – illuminata da ben 768 lampadine – scenderà dal Pusti Gost quota 1.275 metri s.l.m. e raggiungerà la parte più alta del Paese quota 575 metri s.l.m.
Uno spettacolo straordinario che sarà seguito da tanti resiani ma anche da tantissimi turisti che, come da tradizione, non vorranno perdere l’occasione di godere di questa fantastico spettacolo. Anche quest’anno, per favorire le tante richieste pervenute, è stato predisposto, a cura dell’organizzazione, un interessante pacchetto turistico che permetterà di raggiungere Stolvizza, dalle varie città del Friuli, nei giorni delle rappresentazioni, comodamente in pullman.
Nella notte Santa del 24 dicembre alle ore 21,45, la grande Stella comincerà la sua lenta discesa tra le note di una dolcissima colonna musicale che accompagnerà in un crescendo di sensazioni ed emozioni tutto il suo tragitto. Dapprima un puntino luminoso in cima alla montagna, poi piano piano nel corso della discesa si incominceranno a delineare le fattezze di questa suggestiva meraviglia, finché la Stella nella sua maestosa luminosità e grandezza si posizionerà sopra il paese di Stolvizza.
Alle ore 22,30 Santa Messa di Natale nella Chiesa Parrocchiale di San Carlo prima che, tra fiaccole e luci, tutti si porteranno sotto la Stella dove, quasi per incanto, si accenderanno le luci su un suggestivo Presepe vivente animato da una cinquantina di storici personaggi e da tanti caratteristici meccanismi che renderanno lo spettacolo particolarmente apprezzato dai grandi e soprattutto dai bambini. Tutta le fasi spettacolari della discesa della Stella e del Presepe vivente potranno essere seguite anche su un grande schermo posto all’ingresso del paese.
Terminato lo spettacolo, i visitatori ridiscenderanno la collina attraverso i suggestivi vicoli del vetusto borgo Kjchej dove si potranno ammirare, nei punti più caratteristici, bellissimi e significativi Presepi. A Piazza Nuova, al termine della discesa, un bene augurante brindisi di Natale porrà termine a questo appuntamento. L’iniziativa sarà ripetuta sabato 26 dicembre alle ore 17,30 con un’attenzione tutta particolare per i bambini che dapprima saranno coinvolti nel laboratorio “Una stella per ogni bambino” a cura di Ursus animazione e poi saranno chiamati per una emozionante passeggiata nel cuore del Presepe fino ai piedi della Capanna.
Venerdì 1° gennaio 2010 discesa della Stella per salutare i coscritti “0” della Valle e di tutta la Regione.
L’ultima replica verrà messa in programma martedì 5 gennaio 2010 sempre alle ore 17,30 con l’arrivo dei Re Magi.
Domenica 27 dicembre alle ore 19,00, presso la sala del Consiglio del Comune di Resia, sarà assegnato il tradizionale premio “Stella d’argento della Val Resia” – 2009.
Un ricco programma che ha avuto, nelle passate edizioni, grandi consensi e attestazioni di simpatia dai tanti turisti che hanno preso parte a questo grande e suggestivo spettacolo.
“NOTTE DI NATALE IN VAL RESIA”
PROGRAMMA 2009/2010
Sabato 19 dicembre 2009
19,00 Presentazione progetto “Notte di Natale in Val Resia” – Prato – Sala Parco Naturale Regionale delle Prealpi Giulie
Giovedì 24 dicembre 2009
20,30 Aspettando la Stella – Iniziative di accoglienza con musica, proiezioni su maxi-schermo, ristoro.
21,45 Discesa, tra luci e musica, della Stella dalla montagna
22,30 S. Messa di Natale
24,00 Presepe vivente sotto la Stella – “Presepi per le vie”
Brindisi natalizio
Sabato 26 dicembre 2009
14,00 Progetto “Una stella per ogni bambino” Laboratorio a cura di “Ursus animazione”
16,30 Aspettando la Stella – Iniziative di accoglienza con musica, proiezioni su maxi-schermo, ristoro.
17,30 Discesa, tra luci e musica, della Stella dalla montagna
Presepe vivente sotto la Stella dedicato ai bambini
“Presepi per le vie”
Domenica 27 dicembre 2009 – Prato – Sala del Consiglio del Comune di Resia
19,00 Assegnazione premio “Stella d’argento della Val Resia” – 2009
Venerdì 1 gennaio 2010
17,30 Discesa, tra luci e musica, della Stella dalla montagna – La Stella saluta i coscritti “0” della Valle
Martedì 5 gennaio 2010
14,00 Progetto “Una stella per ogni bambino” Laboratorio a cura di “Ursus animazione”
16,30 Aspettando la Stella – Iniziative di accoglienza con musica, proiezioni su maxi-schermo, ristoro.
17,30 Discesa, tra luci e musica della Stella dalla montagna
Presepe vivente sotto la Stella con l’arrivo dei Re Magi
“Presepi per le vie”
Info web: Associazione ViviStolvizza

