
Si svolgerà
sabato 25 giugno 2016 in oltre 170 comuni italiani l'iniziativa
La notte romantica, per tutti gli innamorati sarà un appuntamento da non mancare, nelle piazze, nei vicoli, nei palazzi dei Borghi aderenti all’Associazione.
In un'atmosfera raccolta per gustare i menù a tema studiati per l’occasione, proposti dai piccoli ristorantini negli angoli e nelle piazze più suggestive del borgo.
Inoltre centinaia di mostre, spettacoli teatrali, concerti di musica, danza, spettacoli pirotecnici:
E alla mezzanotte: il minuto mozzafiato e lanci di palloncini.
La notte romantica coinvolge anche
10 borghi del Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di
Clauiano, Cordovado, Fagagna, Gradisca d'Isonzo, Poffabro, Polcenigo, Sesto al Reghena, Toppo, Valvasone e Venzone che in contemporanea, durante una lunga serata, proporranno una serie di
eventi artistici ed enogastronomici.
Il programma in FVG, curato da Emanuela Furlan, si svolge in un'unica serata.
A
Clauiano (comune di Trivignano Udinese) si terranno
animazioni con il fuoco, concerti blues e falò, mentre a
Cordovado la notte sarà caratterizzata da
rappresentazioni musicali e teatrali all'insegna di Romeo e Giulietta e, come pure a
Valvasone, dei Promessi sposi.
A
Fagagna il protagonista principale sarà il
folclore, mentre a
Gradisca d'Isonzo echeggerà il
jazz.
A
Poffabro (frazione di Frisanco), invece, si punta a creare
un'atmosfera fiabesca con l'intreccio di suoni, musiche e creazioni di pietra e legno, a differenza di
Polcenigo dove i protagonisti saranno
l'acqua e i profumi.
Sesto al Reghena, viceversa, propone uno spettacolo di
danza con evoluzioni mozzafiato su pendici verticali, all'opposto di
Toppo (frazione di Travesio) dove
arpe e candele creeranno un'atmosfera decisamente più quieta.
A
Venzone, infine, un
quartetto d'archi eseguirà un concerto con le più belle musiche di diversi capolavori cinematografici.
VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO E TUTTE LE INFORMAZIONI
Info e programmi:
www.borghibellifvg.it
www.borghipiubelliditalia.it