Da mercoledì 6 a domenica 10 aprile 2016 il Politeama Rossetti di
Trieste ospiterà “”, l’opera popolare moderna tratta dall’omonimo romanzo di Victor Hugo e le cui musiche portano la firma di Riccardo Cocciante, con le liriche di Luc Plamondon e la versione italiana di Pasquale Panella.
Nei panni di Esmeralda e Quasimodo ancora una volta Lola Ponce e Gio Di Tonno. Ma ci saranno anche Vittorio Matteucci, che interpreta Frollo; Leonardo di Minno, Clopin; Matteo Setti, Gringoire; Graziano Galatone, Febo e Tania Tuccinardi, che interpreta Fiordaliso.
Il pubblico attende con trepidazione il ritorno di
Notre Dame de Paris perché una cosa è certa: la musica non è mai stata così spettacolare.
Era il 2003 quando grazie alla collaborazione del Teatro Stabile regionale,
Notre Dame de Paris nell’allestimento kolossal di David Zard arrivava a Trieste, in scena al Palazzetto dello Sport: fu un evento cui partecipò con curiosità tutta la città e l’afflusso fu tale da giustificare un ritorno dello spettacolo l’anno successivo.
Le amatissime musiche di Riccardo Cocciante interpretate da artisti sempre di ottimo livello (i fan non avranno certo dimenticato le struggenti esecuzioni di Giò di Tonno, la sensualità di Lola Ponce, la potenza di Matteo Setti, primi interpreti del musical), un sensibile lavoro di scrittura di Luc Plamondon effettuato sull’immortale capolavoro ottocentesco di Victor Hugo, una regia incalzante arricchita da coreografie molto innovative, decretarono per lo spettacolo un successo allora senza pari. Lo spettacolo ha continuato a girare per anni (si è festeggiato, con un tour e un cast speciale, addirittura il decennale dell’allestimento), è stato ripreso, proposto in televisione... Assai raramente però è entrato in un teatro: solo un paio lo hanno potuto contenere oltre al Rossetti.
È quanto accadrà nella stagione 2015-2016, quando la bella cornice del Politeama potrà ospitare una versione di
Notre Dame de Paris che nulla avrà perso in fascino e sfarzo rispetto all’originale e permetterà al pubblico di godere di tutte le sfumature interpretative e dei particolari che una dimensione da palasport negava di cogliere.
Top secret ancora sul nuovo cast, per cui sono prossime le selezioni: le notizie saranno diffuse al più presto dalla produzione.
Nell’attesa gli appassionati potranno ripercorrere le belle canzoni fra le quali vanno certo menzionate
Il tempo delle cattedrali (cantata da Gringoire il poeta),
Zingara (interpretata dalla bella Esmeralda che vi racconta la sua storia e i suoi sogni),
Il papa dei folli cantata dal gobbo, cam- panaro di Notre Dame, che vi esprime una pazza dichiarazione d’amore per Esmeralda. E sono indimenticabili anche
Cuore in me (interpretata da Febo), la struggente
Bella (in cui Quasimodo il campanaro, Frollo l’arcidiacono e il capitano Febo danno voce al loro desiderio per la zingara) e
Le Campane in cui Quasimodo cantava in una sorprendente cornice scenografica.
Tuttora considerato lo spettacolo musicale di maggior successo nella storia della Francia - da dove è partita la sua sfavillante parabola -
Notre Dame de Paris è stato accolto con eguale calore in tutto il mondo: è da brivido la cifra totale degli spettatori che lo hanno applaudito, che supera largamente i 10 milioni di persone.
Numerosi sono anche i riconoscimenti ottenuti dall’opera rock di Cocciante e Plamondon: tra i più prestigiosi figurano il Premio
Victoire de la Musique come “spettacolo dell’anno” nel 1999, mentre nel 2000 gli ascoltatori del canale televisivo TF1/RTL votano Belle come la canzone più bella del secolo.
Calendario recite:
• MER 6 aprile h. 20.30 turno M
under 26 PROMO platea 2X1
• GIO 7 aprile h. 16.30 (SCUOLE)
• GIO 7 aprile h. 20.30 turno libero
• VEN 8 aprile h. 20.30 turno O
• SAB 9 aprile h. 16.00 turno FAM
• SAB 9 aprile h. 20.30 turno N
• DOM 10 aprile h. 16.00 turno P
• DOM 10 aprile h. 20.30
BIGLIETTI

 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
|
interi |
|
€ 69.00 |
|
|
|
€ 69.00 |
|
|
|
€ 63.00 |
|
|
|
€ 49-€ 42 |
|
|
|
€20 |
|
|
ridotti |
|
€ 64.00 |
|
|
|
€ 64.00 |
|
|
|
€ 59.00 |
|
|
|
€ 44-€ 37 |
|
|
|
- |
|
|
under16 |
|
€ 40.00 |
|
|
|
€ 40.00 |
|
|
|
€ 40.00 |
|
|
|
€ 30-€ 30 |
|
|
|
- |
|
|
|
|
|
|
Abb. stelle |
|
5* |
|
|
|
5* |
|
|
|
5* |
|
|
|
4*-3* |
|
|
|
1* |
Info:
Teatro Rossetti