
I relatori saranno Valentina Gallina (ARPA FVG), Armando Solfrizzo (Malignani di Cervignano), Sandro Domini (Paschini di Tolmezzo) e Devis Bonanni (Progetto Pecora Nera).
CONFERENZA SUI CAMBIAMENTI CLIMATICI
La conferenza vuole informare la popolazione, attraverso il contributo di personale qualificato, circa le cause fisiche e le evidenze scientifiche alla base del cambiamento climatico in atto ed illustrare i possibili scenari climatici che interesseranno la nostra regione nei decenni a venire.
L’obiettivo è quello di creare maggiore consapevolezza riguardo a un fenomeno che, come ribadito tanto dalla comunità scientifica internazionale, quanto da attivisti e vari rappresentati della politica internazionale (si veda ad esempio la recente dichiarazione di Emergenza Climatica portata al parlamento inglese dal Partito Laburista a seguito delle massicce manifestazioni organizzate da gruppi attivisti come FridaysForFuture ed Extinction Rebellion), richiede, per la vastità delle sue conseguenze, una rapida azione da parte dei governi nazionali e un coordinamento a livello globale.
I relatori saranno:
1. Valentina Gallina, ricercatrice dell’ARPA FVG, che tratterà dei cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia.
2. Armando Solfrizzo, professore aell’Istituto Tecnico Malignani di Cervignano, che parlerà di transizione energetica ed energie rinnovabili.
3. Sandro Domini, professore al Liceo Scientifico Paschini di Tolmezzo, si concentrerà sull’Antropocene (era geologica attuale determinata dalle conseguenze delle attività antropiche).
4. Devis Bonanni, autore e creatore del Progetto Pecora Nera, che si basa sull’autosufficienza alimentare e il rispetto per la natura; il suo intervento riguarderà pratiche di sostenibilità.
Gli interventi prevedono delle presentazioni in power point e saranno pensati in modo da essere accessibili a un’audience quanto più vasta possibile, non specializzata, ma senza perdere il rigore scientifico delle informazioni presentate. Inoltre, si prevedono brevi spazi musicali (in fase di definizione) cantautorali a cura dei giovani musicisti di Cercivento Luca Boschetti e Alessio Stefanutti (in acustico – strumenti e voce).
Info: Fridays For Future Tolmezzo

