Il 28° No Borders Music Festival si terrà nei mesi di luglio e agosto 2023 tra Tarvisio, i laghi di Fusine e l’Altipiano del Montasio, al confine tra Italia, Austria e Slovenia.
Il programma di No Borders 2023 è in fase di definizione, a breve verrà pubblicato.
Intanto arrivano le prime, promettenti, anticipazioni:
- il cantautore, surfista e ambientalista americano Jack Johnson
- i Baustelle, gruppo indie-rock italiano
- torna Ben Harper, già esibitosi al No Borders del 2018
- il poliedrico e applauditissimo Mika
- l’inedito duo di Stefano Bollani e Trilok Gurtu
Torna a trovarci per tutte le nuove date e gli artisti che animeranno No Border 2023!
Il No Borders Music Festival
No Borders Music Festival è la celebre rassegna che si tiene sulle montagne del Tarvisiano, al confine tra Italia, Austria e Slovenia, in alcuni dei luoghi naturalistici più incontaminati e suggestivi del comprensorio montano del Tarvisiano:
- i Laghi di Fusine,
- l’Altopiano del Montasio,
- la montagna del Canin,
- la Conca Prevale del Canin,
- la Foresta millenaria di Tarvisio,
- e la Val Bartolo.
Si tratta di una rassegna musicale che da quasi trent’anni richiama artisti di altissimo calibro, coniugando il linguaggio internazionale della musica con l’identità e le specificità del territorio del Tarvisiano
Il No Borders Music Festival è un festival di musica senza confini, un contenitore di esperienze musicali; non ha delimitazioni per quanto concerne il genere musicale spaziando dalla musica classica al Jazz, né di appartenenza sociale o geografica degli artisti invitati.
The Natural Sound è l’approccio sostenibile del festival e si pone come obiettivo principale la riduzione dell’impronta ecologica del No Borders Music Festival.
L’idea è quella di realizzare un evento che metta in correlazione la musica dal vivo con gli aspetti culturali e naturalistici di alcune delle location di più grande prestigio del territorio interessato.
Jack Johnson
Jack Johnson cresce suonando la chitarra sulla North Shore di O’ahu, nelle Hawaii.
Il suo album di debutto “Brushfire Fairytales” è stato pubblicato nel 2001.
Un secondo album solista, ‘On and On’, è uscito nel 2003. Due anni dopo, il suo terzo album solista, ‘In Between Dreams’, raggiunse la posizione #1 e vendette oltre sei milioni di copie in tutto il mondo.
Includeva i grandi successi “Better Together” e “Good People” e il singolo “Sitting, Waiting, Wishing“, che valse a Johnson una nomination ai Grammy Award come Best Male Pop Vocal Performance.
Dal 2001, Johnson ha pubblicato otto album in studio e due album dal vivo che hanno venduto oltre 25 milioni di copie in tutto il mondo e le sue canzoni sono state ascoltate in streaming oltre 6 miliardi di volte.
Oltre ai suoi grandi successi il cantautore pluri-platino presenterà al pubblico il suo ultimo album Meet The Moonlight.
Un lavoro che mantiene la grazia poetica dei suoi lavori precedenti, incentrandosi sui temi della complessità della natura umana.
Il suo noto attivismo ambientale, al quale l’artista si è dedicato e molteplici iniziative come la Kōkua Hawai’i Foundation e la Johnson Ohana Foundation, sposa appieno lo spirito e la filosofia del No Borders Music Festival.
In linea con il suo percorso di attenzione e responsabilità nei confronti della natura ha ricevuto la certificazione europea GSTC per il turismo sostenibile.
Secondo questa visione il pubblico potrà raggiungere i concerti a piedi o in bicicletta, godendo della bellezza delle montagne del comprensorio del Tarvisiano.
Jack Johnson
sabato 01 luglio 2023, ore 14:00
Tarvisio (Ud), laghi di Fusine
Prezzi dei biglietti: posto unico € 50,00 + diritti di prevendita
I biglietti sono in vendita online su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati ticketone.
Baustelle
I Baustelle arrivano per la prima volta sul palco del No Borders Music Festival con un concerto acustico.
Lontani dalle scene dal 2018, a gennaio 2023 è uscito il loro singolo “Contro il mondo” che anticipa l’abum “Elvis”, in uscita il 14 aprile 2023.
A febbraio 2023 i Baustelle hanno partecipanto come ospiti dei Coma_Cose al Festival di Sanremo 2023 nella serata dedicata alle cover e ai duetti.
Formatisi in Toscana nel 1996 esordiscono con “Sussidiario della giovinezza”.
Il 23 maggio 2003 arriva nei negozi “La moda del lento”.
L’accordo siglato con la Atlantic/Warner è suggellato nel settembre del 2005 dal terzo album “La malavita”, da cui i singoli “La guerra è finita” e “Un romantico a Milano”, forti degli efficaci clip, accrescono enormemente la popolarità dei Baustelle.
Nel 2008 vede la luce il quarto album “Amen”, i cui temi personali lasciano spesso spazio a pungenti analisi di carattere sociale, e il ritiro della “Targa Tenco”, sezione “album dell’anno”.
Il quinto album della band, “I mistici dell’Occidente“, viene pubblicato nel marzo 2010 e nel gennaio 2013 esce il nuovo disco di inediti “Fantasma”.
A novembre 2015 viene pubblicato Roma Live!, il primo album dal vivo dei Baustelle.
Nel 2017 pubblicano “L’amore e la violenza”.
Baustelle
Domenica 02 luglio 2023, ore 14:00
Tarvisio (Ud), laghi di Fusine
Prezzi dei biglietti: posto unico € 30,00 + diritti di prevendita
I biglietti sono in vendita online su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone.
Ben Harper & The innocent criminals
Ben Harper torna sul palco del No Borders Music Festival accompagnato dai The Innocent Criminals.
Una collaborazione storica che farà ascoltare dal vivo le hit che l’hanno portata al successo e i brani di Bloodline Maintenance, l’ultimo album uscito la scorsa estate.
L’album è stato prodotto dallo stesso Harper insieme al collaboratore di lunga data Sheldon Gomberg.
Bloodline Maintenance applica l’inventiva dell’hip hop ai paradigmi classici di soul, blues e jazz, ribadendo il ruolo di Harper come uno dei più importanti cantautori di protesta della sua generazione.
Negli anni Harper ha riunito intorno a sé una fan base mondiale e il consenso della critica, aggiudicandosi tre Grammy Awards su sette nomination per i suoi lavori che attraversano i generi.
Ha inoltre prodotto album di artisti come Mavis Staples, Rickie Lee Jones, The Blind Boys of Alabama, Natalie Maines, Ziggy Marley e molti altri.
Collaboratore entusiasta, Harper ha anche registrato con una vasta gamma di artisti che va da John Lee Hooker a Charlie Musselwhite, da Jack Johnson a Ringo Starr, da Keith Richards ad Harry Styles.
Ben Harper & the innocent criminals
Sabato 15 luglio 2023, ore 14:00
Tarvisio (Ud), laghi di Fusine
Prezzi dei biglietti: posto unico € 50,00 + diritti di prevendita.
I biglietti sono in vendita online su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati ticketone.
Mika
Mika inizia la propria carriera nel 2007 con il singolo Grace Kelly e da quel momento non si ferma più.
Con 5 studio album all’attivo e una serie di hit internazionali, da Relax Take It Easy a Happy Ending, da We are Golden a Stardust, da Elle Me Dit a Tomorrow, Mika si afferma come uno dei più originali cantautori pop di questa generazione.
L’attività concertistica lo porta a esibirsi costantemente in tour in tutti e cinque i continenti del mondo.
Il suo ultimo lavoro è appena uscito, la colonna sonora del film da lui composta e prodotta Zodi and Tehu , The Two Princes Of The Desert e, sempre nel 2023, pubblicherà nuove canzoni.
Mika, è stato anche applaudito conduttore dell’Eurovision Song Contest 2022 insieme a Laura Pausini e Alessandro Cattelan.
Ha una ampia esperienza televisiva come giudice di XFactor Italia (5 edizioni) e coach nell’edizione francese di The Voice (6 edizioni).
Ma per lui la sfida più grande è stata ideare, concepire e realizzare con la più minuziosa cura di dettagli un varietà tutto proprio: per due anni consecutivi, su Raidue ha presentato Stasera CasaMika.
Successivamente ha autonomamente prodotto i suoi show musicali per il web e la tv.
Attivo anche nel sociale, dopo il disastro delle esplosioni nella capitale libanese ad agosto 2020, Mika ha realizzato “I Love Beirut”, un evento in streaming per raccogliere fondi per la Croce Rossa Libanese, uno sforzo che ha gratificato Mika con l’onorificenza della Palma d’Argento dell’Ordine Nazionale Libanese al Merito. Mika è stato anche insignito Cavaliere Dell’ordine Delle Arti E Delle Lettere in Francia e si occupa anche di design con la sorella Yasmine Penniman, in arte DaWack.
Mika
Domenica 23 luglio 2023 (apertura ore 11:00; inizio concerto ore 14:00)
Laghi di Fusine – Tarvisio
Prezzi dei biglietti: posto unico € 50,00 + diritti di prevendita.
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e nei punti vendita autorizzati ticketone.
.
Stefano Bollani e Trilok Gurtu
Stefano Bollani , classe 1972, compositore, pianista e cantante italiano si afferma da subito nel mondo del jazz.
Amato per la sua versatilità e sensibilità artistica, ha collaborato con grandissimi musicisti tra cui Galliano, Phil Woods, Lee Konitz, Chick Corea e Chano Dominguez.
Trilok Gurtu, considerato il miglior percussionista internazionale dallo straordinario virtuosismo, fonde la tecnica occidentale ed indiana per sviluppare uno stile ed un suono inconfondibili che da metà anni Novanta lo rendono dominatore delle classifiche di popolarità tra i colleghi.
Nato a Mumbay nel 1951, Trilok vanta innumerevoli collaborazioni tra cui, Jan Garbarek, Bill Evans, Pharoah Sanders e molti altri.
Il duo avrebbe dovuto suonare all’edizione del 2021.
La data fu però annullata per pioggia a poche ore dall’inizio e gli organizzatori furono costretti a rimborsare gli spettatori.
Questa 28ª edizione darà la possibilità di recuperare un’esperienza musicale unica dato lo spiccato stile personale di entrambi gli artisti.
Stefano Bollani & Trilok Gurtu
Sabato 29 luglio 2023, ore 14:00
Sella Nevea (Ud), altopiano del Montasio
Prezzi dei biglietti: posto unico € 30,00 + diritti di prevendita
I biglietti sono in vendita online su ticketone.it e nei punti vendita autorizzati Ticketone.
Pacchetti speciali
Sul sito ufficiale del festival sono inoltre consultabili tutte le informazioni sui pacchetti speciali che includono:
- biglietto per il concerto
- noleggio delle escursioni con le guide naturalistiche
- pernottamento in albergo.
Gli organizzatori
Il No Borders Music Festival è organizzato dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, Sella Nevea e Passo Pramollo, in collaborazione Regione Friuli Venezia Giulia, PromoTurismoFVG, Fondazione Friuli, Crédit Agricole Friuladria, BIM, Comune di Tarvisio, Comune di Chiusaforte, Allianz Assicurazioni, Idroelettrica Valcanale, ProntoAuto e Mastertent.
Info:
- No Borders Music Festival
- Social: FB – IG

