News

NEWS

Netflix-Enit insieme per la promozione turistica

Netflix Enit per la promozione turistica

Netflix-Enit insieme per la promozione turistica dell'Italia

Enit e Netflix siglano un protocollo d'intesa per rafforzare il legame tra la produzione audiovisiva in Italia e la promozione turistica. Uno studio internazionale dimostra l'influenza di film e serie nella scelta dell'Italia come meta turistica. Netflix e Enit – Agenzia Nazionale del Turismo presentano anche uno studio sull'efficacia e l'incidenza di film e serie televisive sulla percezione e la scelta dell'Italia come destinazione turistica.

Il protocollo Netflix-Enit

Il protocollo punta a creare sinergie e mettere in campo azioni per la promozione del sistema Paese. Si rafforza così la percezione positiva del brand Italia e si amplia la conoscenza della ricchezza e della diversità culturale e del lifestyle del Paese. Si collaborerà alla realizzazione di progetti per valorizzare le destinazioni turistiche italiane, in particolare quelle meno conosciute, presso il pubblico internazionale. Il protocollo d'intesa prevede anche la costituzione di un team dedicato.

La ricerca internazionale

La ricerca dimostra che film e serie tv rappresentano un volano per l'immagine dell'Italia nel mondo. Esse hanno il potenziale di attrarre turismo nel nostro Paese. Lo studio internazionale presentato alla Bit a Fieramilanocity è stato condotto da Basis per conto di Netflix. La ricerca è stata condotta su un campione rappresentativo della popolazione in 6 Paesi tra cui Brasile, Francia, India, Regno Unito, Spagna e Stati Uniti. Lo studio rivela che per le persone che hanno guardato contenuti italiani, la probabilità di considerare l'Italia come la propria prossima destinazione turistica è doppia rispetto a chi non ha visto contenuti italiani. Un aspetto particolarmente rilevante è che il risultato riguarda anche coloro che non hanno mai visitato l’Italia. L'87% delle persone che hanno guardato contenuti italiani hanno dichiarato il proprio interesse a visitare l'Italia. Contro un 67% di persone fra coloro che non hanno visto contenuti Made in Italy. Gli aspetti dell'Italia maggiormente apprezzati da coloro che hanno guardato contenuti italiani sono la storia, la cucina e la cultura. La ricerca rivela anche che le persone che hanno Netflix nei paesi oggetto di misurazione hanno il 50% di possibilità in più di aver visto contenuti italiani, rispetto a chi non ha Netflix.
"L'indagine conferma il potere attrattivo ed empatico delle immagini e dei racconti per promuovere il turismo ed incoraggia la collaborazione tra Netflix e Enit, in uno spirito di reciproco rimando per contribuire ad una nuova, esaltante scoperta dell’Italia” dichiara Tinny Andreatta, Vice Presidente delle Serie Italiane di Netflix. "Un accordo che consente già di assaporare la carica innovativa che vorremmo imprimere al settore: lavorare con tutti i soggetti in grado di mobilitare in modo positivo le risorse del nostro brand" commenta l'Ad Enit Roberta Garibaldi. "Un progetto work in progress di dialogo intergenerazionale e interculturale attraverso uno strumento che accomuna tutti e declinato per sfere di interesse" sostiene il Presidente Enit Giorgio Palmucci.
Fonte: ENIT

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter