Dopo tre mesi di pausa, ricominciano le Esperienze insieme a ForEst!
Non vediamo l'ora di riprendere da dove avevamo lasciato, inaugurando quello che per noi è un "nuovo corso": nuovi compagni con i quali condividere il Cammino, nuovi itinerari, nuovi progetti.
La piena esplosione dei colori e delle forme dei fiori selvatici ci attende! La primavera è la stagione che riserva le più belle sorprese per tutti gli appassionati delle molteplici espressioni della “vita” naturale e selvatica.
I frizzanti componenti dello Studio Naturalistico ForEst sono pronti ad accompagnarvi in meraviglianti ESPERIENZE a diretto contatto con la bellezza della natura, a fare SCOPERTE sorprendenti del microcosmo e del macrocosmo e a vivere il
TERRITORIO, nel suo doppio aspetto di paesaggio e ambiente.
Ecco le prossime proposte di ForEst per accogliere al meglio la stagione primaverile.
E non si tratta solo di escursioni!
E presto altre escursioni arricchiranno il calendario delle uscite.
NB: Raccomandiamo sempre di leggere con attenzione tutti i dettagli delle escursioni, la descrizione del percorso e l'equipaggiamento richiesto ;)
PROSSIME INIZIATIVE IN PROGRAMMA
Domenica 14 Giugno (Pomeriggio)
Escursione panoramica sul Monte di Ragogna
Riprendiamo contatto con i dislivelli sul Monte di Ragogna, altura rocciosa che si erge sul Tagliamento e sul Friuli, tra forre, vasti panorami e fioriture montane.)
Iniziamo a coltivare il desiderio di salire alle “alte quote” riprendendo contatto con i dislivelli e con il primo Monte che incontriamo dalla Pianura Friulana.
Stiamo parlando del
Monte di Ragogna, altura rocciosa che si erge sul
Tagliamento e sul Friuli, e sulla quale tra forre, vasti panorami e fioriture montane nulla mancherà ad un piacevole ritorno nella Natura un po’ più selvaggia!
Vedi il programma completo dell'escursione
cliccando qui
Tra boschi e prati fioriti nelle terre del Cormor
Domenica 14 Giugno (Tardo pomeriggio)
Il lavoro principale di noi Guide Naturalistiche è quello di Condividere con altre persone le Bellezze delle quali siamo a conoscenza, con lo scopo di coltivare il senso di meraviglia e il rispetto verso ciò che ci circonda. A volte capita che la vita ci metta di fronte a scenari imprevisti, e che siamo costretti a ritrovare il valore delle piccole cose, scoprendo che, in fin dei conti, tanto piccole poi non sono.
Con questo spirito ripartono le passeggiate con ForEst.
Ripartiamo proprio dalle piccole-grandi cose scoperte in questo periodo di “lock-down”, con una ricerca della “Natura-a-due-passi-dalla-Città” a Tavagnacco e dintorni, tra prati stabili, natura urbana e la valle di un torrente speciale: il Cormor!
Vedi il programma completo dell'escursione
cliccando qui
Cliccando qui puoi vedere il programma completo delle escursioni e le anticipazioni delle prossime uscite
... altre uscite si aggiungeranno presto!
〉〉〉〉〉〉〉 * * * * 〈〈〈〈〈〈〈
PRENOTAZIONE
Per partecipare alle uscite è necessario prenotare inviando mail a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
oppure contattando
Marco Pascolino – 339 5220309 o
Stefania Gentili – 333 4374335
Le escursioni sono a numero chiuso: Posti limitati !!!
NOTE
In caso di leggera instabilità meteorologica sarà assicurata la presenza della guida. Se previsto grave maltempo, o per impraticabilità del tracciato, l’escursione verrà annullata o subirà variazioni nel programma. Gli iscritti saranno avvisati tramite sms/mail entro il giorno precedente.
Si fa affidamento alle previsioni di
Osmer – www.meteo.fvg.it come garanzia di attendibilità.
Info:
Studio Naturalistico ForEst -
ForEst su FB
E queste sono le uscite che abbiamo già fatto, e che speriamo non vi siate persi...
Sabato 6 Giugno (Mattina)
Tra prati e boschi del Cormor
Ripartiamo dalle piccole-grandi cose scoperte in questo periodo di “lock-down”, a Tavagnacco e dintorni, tra prati stabili, natura urbana e la valle di un torrente speciale: il Cormor!
Sabato 6 Giugno (Pomeriggio)
Sul Monte di Ragogna
Riprendiamo contatto con i dislivelli sul Monte di Ragogna, altura rocciosa che si erge sul Tagliamento e sul Friuli, tra forre, vasti panorami e fioriture montane.
Domenica 7 Giugno (Mattina)
Tra prati e boschi del Cormor
Seconda occasione per partecipare alla passeggiata a Tavagnacco e dintorni, tra prati stabili, natura urbana e la valle di un torrente speciale: il Cormor!