Natura, montagna e cultura – La settimana della montagna
A Monfalcone (GO) da giovedì 28 agosto a domenica 7 settembre 2014 si terrà “Natura, montagna e cultura”: natura e cultura senza frontiere.
“Natura, montagna e cultura” rientra ormai a pieno titolo fra gli appuntamenti culturali regionali di maggior prestigio e anche l’edizione di quest’anno si caratterizza come una vetrina di autori e personalità di primo piano all’insegna dell’approfondimento raffinato, intelligente e divertente.
La rassegna propone un mix di eventi con esponenti di fama mondiale dell’alpinismo, dell’ambientalismo e scrittori noti a livello nazionale ed internazionale, assieme a momenti mirati alla valorizzazione dell’identità di un territorio come il nostro ricco di storia e di peculiarità.
Rientra in questo obiettivo, in particolare, la proposta di inserimento del Carso nella lista dei siti patrimonio naturale e culturale dell’umanità che sarà presentata il 30 agosto alle 11.
La manifestazione si colloca nell’ambito del progetto Julius sostenuto dai fondi dell’Unione europea, che si richiama a Julius Kugy, scrittore, poeta e alpinista, che ben rappresenta lo spirito di questa iniziativa che nasce all’insegna dell’apertura, del dialogo e della promozione delle peculiarità e dei valori ambientali del territorio.
Nell’edizione di quest’anno “Natura, montagna e cultura ospita personalità importanti come Paolo Mieli, Francesca Negri, Giobbe Covatta, Emilio Rigatti ed una serie di fuoriclasse dell’alpinismo di grande prestigio, quali Rolando Larcher, Giuseppe Ballico, Alijaz Anderle.
Info: Cai Monfalcone
SFOGLIA GIRO ESTATE, CON L’ARTICOLO DEDICATO ALLE MALGHE DELL’ARCO ALPINO DEL FRIULI VENEZIA GIULIA!

