da sabato 5 dicembre 2009 a domenica 17 gennaio 2010
Moggio Udinese (Ud)
Dicembre è alle porte e Moggio si presta a vivere l’atmosfera del Natale immersa fra tradizione e novità.
Il calendario delle manifestazioni prenderà il via con sabato 5 dicembre con un laboratorio dedicato ai ragazzi dal titolo “Bello da vedere , Buono da Mangiare” alle ore16.00 presso l’Aula Magna delle Scuole Elementari di Moggio.
Il giorno 6 dicembre il pomeriggio sarà dedicato ai bambini, allietato dalla narrazione delle favole e dall’accensione dell’albero di Natale presso la Piazzetta di Via chiesa. Verrà proposta anche una merenda con tigelle e nutella e gran finale con una spettacolare sorpresa!
Il 7 dicembre alle ore 18.00 presso la sala Consiliare verrà presentato dall’Amministrazione Comunale il progetto “BI-BO MUEC” – “BIEL , BON MUEC”, progetto volto a valorizzare la produzione biologica e le piccole realtà di produzione locale.
I ristoranti locali per l’occasione prepareranno piatti tipici di stagione quali i brovadar, brovada e musetto e frico.
Alle 14.30 appuntamento per le premiazioni del XII “Concorso presepi a Moggio” _ “A Moggio la Stella”, successivamente l’apertura dell’esposizione presso la Torre Medioevale e lungo la “Via dei Presepi”. I presepi esposti saranno tutti nuovi, nati dall’abilità manuale e all’insegna della creatività dei partecipanti siano essi bambini, adulti od artisti.
Alle ore 17.00 presso Piazzetta Pertini gran finale con uno spettacolo “Luci ed Ombre”.
Gli appuntamenti non finiscono qui ma proseguiranno il giorno 12 dicembre con il laboratorio “mani in pasta…. Vediamo come si fanno i biscotti”, l’appuntamento è per le ore 16.00 presso il Panificio Adami, dopodiché i bambini si sbizzarriranno nella creazione di biscotti e nell’addobbo di un albero fatto appunto di biscotti.
Le feste si chiuderanno come di rito con il giorno della Befana, che arriverà anche a Moggio a giocare una tombola, a distribuire un po’ di dolci e a raccontare qualche storiella.
Per tutto il periodo Natalizio rimarrà aperta l’esposizione dei Presepi, che saranno visibili presso le chiese, lungo la via dei presepi e presso la Torre Medioevale, quest’ultima aperta dalle ore 14.30 alle ore 18.30; per visite fuori orario di gruppi o scolaresche si può contattare la Pro Loco allo 0433.51485.
Quest’anno Moggio si può dire a ragione “Paese dei Presepi”, infatti la Parrocchia ed i bambini hanno distribuito un presepe ad ogni famiglia moggese; ogni domenica d’ Avvento infatti verrà distribuito un personaggio della Sacra Famiglia.
Moggio è gemellato da ben dodici anni con la Parrocchia Santa Maria Assunta di Qualso di Reana che propone ogni anno presepi ed installazioni d’effetto nel piccolo Paese.
Alla rassegna moggese saranno presenti anche i Presepi del gruppo “Amici del Presepio di Trieste” ed un presepio della Pro Pesche di Isernia. Nel contesto più ampio Moggio si inserisce anche nel “Giro Presepi del Friuli Venezia Giulia”, promosso dall’Associazione fra le Pro Loco del Friuli Venezia Giulia.
Info: Pro Loco Moggese +39 0433.51485.
VAI ALLA PAGINA DEI MERCATINI DI NATALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

