Giovedì 6 giugno 2019 alle ore 18.00 inaugura la mostra “Leonardo lungo le rotte della serenissima“.
L’esposizione costituisce parte centrale del progetto su Leonardo Da Vinci, messo a punto dal Comune di Monfalcone, al fine di ripercorrere la storia del nostro territorio in un periodo cruciale e sinora trascurato: il 1400 con l’arrivo della Repubblica Veneziana e il 1500, con la morte dell’ultimo conte di Gorizia e la ridefinizione dei confini con l’Impero Asburgico.
La mostra, sarà allestita fino a domenica 7 luglio 2019, esporrà oltre cento opere, fra incisioni, quadri e documenti del tutto inediti provenienti da collezioni private.
Tantissime le opere di pregio fra le quali la famosa acquaforte Cavalcata di Carlo V e di Clemente VII in occasione dell’incoronazione imperiale, 34 ritratti dei Dogi del periodo, da Marco Barbarigo (1485) a Marcantonio Giustinian (1683), ed una sezione dedicata agli Asburgo.
La rassegna è realizzata con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia, il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia e del Polo museale regionale.
Orari:
• mercoledì 10-12.30
• venerdì 17-22
• sabato e domenica 10-12.30 e 17-20
Ogni venerdì, dal 14 giugno al 5 luglio, alle ore 19.00, sarà possibile conoscere e approfondire la mostra “Leonardo lungo le rotte della Serenissima” con la visita guidata gratuita condotta dal curatore Marino De Grassi.
A seguire sarà offerto un “aperitivo rinascimentale” : riscopriremo antiche ricette come quella dell’Acqua di Rose, inventata proprio dal genio di Leonardo da Vinci.
L’iniziativa è ad ingresso libero
Museo di sera: venerdì 14, 21, 28 giugno e 5 luglio alle ore 21:00 visita guidata & aperitivo
ingresso libero
Info: galleria@comune.monfalcone.go.it Comune Monfalcone

