Pordenone diventa per un mese una vera e propria “Cittadella delle fiabe” grazie alla cooperativa Melarancia, aderente a Confcooperative Pordenone, che organizza la rassegna Fiabaliberatutti! in collaborazione con il Comune di Pordenone. E quest'anno il tema scelto farà sicuramente riflettere le nuove generazioni sul futuro del nostro pianeta e sulle scelte che ognuno può compiere a favore dell'ambiente. Il titolo della quarta edizione è infatti “trasformAzione”, intesa come forza d’azione dell’individuo all’interno dell’ambiente e nelle relazioni sociali.
La mostra durerà da sabato 16 marzo a domenica 14 aprile 2019 negli spazi del Paff! Palazzo Arti Fumetto Friuli al Parco Galvani di Pordenone. Il cuore della mostra sarà l’antologica di circa 80 opere provenienti dalla mostra internazionale d’illustrazione per l’infanzia Le Immagini della Fantasia di Sarmede, selezionate in base al tema annuale della rassegna, la trasformAzione.
Saranno previsti anche 9 laboratori didattici per Scuole Infanzia e Primarie. Le iscrizioni ai nove laboratori sono già aperte (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.). Si imparerà l’arte del collage, ispirandosi al libro Color Animal che racchiude 30 ritratti frutto del sapiente collage operato dall’illustratrice cilena Maya Hanisch. Oppure i bambini potranno cimentarsi con la tecnica dell’acquerello o i più grandi, del frottage ispirandosi alle illustrazioni di Rossana Bossù tratte dal libro “Chi sarà?” e le bolle di sapone colorate daranno al laboratorio quel pizzico di magia capace di ispirare i bambini alla bellezza.
In più in collaborazione con Cinemazero e con il Centro di Formazione e Pratica Psicomotoria Aucouturier Arfap ci sono 4 appuntamenti con le Giornate della Pedagogia: il primo, già svolto su cinema e pedagogia; il secondo mercoledì 20 marzo 2019 a palazzo Badini alle ore 18 sulla maturità psicologica con la professoressa Sonia Campostella; il terzo mercoledì 27 marzo 2019 a palazzo Badini alle ore 18 sulla relazione educativa con la professoressa Sonia Campostella; il quarto venerdì 15 novembre 2019 con il professor Bernard Aucoutourier.
Info: PAFF