Altro
Montagne Letterarie - domenica 30 novembre - Cimolais (PN)
- Data inizio: 30-11-2008
- Data fine: 30-11-2008
Andrà in scena domenica 30 novembre, dalle 16, l'annuale edizione di Montagne letterarie, l'evento culturale ospitato a Cimolais (sala polifunzionale) che avrà come ospiti d'onore lo scrittore Gian Mario Villalta e il fumettista Paolo Cossi, che in Valcellina è ormai divenuto cittadino onorario.
Si tratta di appuntamento consolidato con i giovani, la scrittura, la lettura e la cultura. Saranno infatti proprio i giovani i veri protagonisti di questo evento, che apriranno allestendo lo spettacolo Il Velo delle differenze...tra speranze e sogni, cosa vedono, cosa credono cosa sperano i giovani, per la regia del Molino Rosenkranz a cura di Roberto Pagura.
Seguirà l'incontro con il giovane fumettista e autore Paolo Cossi, che presenterà "1423 Il Veneziano che scoprì il baccalà" edizioni Hazard.
Gian Mario Villalta ospite d'eccezione all'evento presenterà invece la sua ultima fatica letteraria Vedere al buio e porterà la propria esperienza relativa al Creative writing, sia come curatore di Pordenonelegge, sia rispetto alle nuove tendenze letterarie del momento.
Nell'occasione sarà presenta la terza raccolta del Concorso nazionale Lo Sguardo dell'Aquila promosso in collaborazione con la Scuola Superiore Evangelista Torricelli di Maniago.
Sarà possibile inoltre vedere le immagini dei racconti vincitori del concorso realizzate da una giovane promessa dell'illustrazione, Giulia Bier, di Fanna.
Nel corso del pomeriggio, si mescoleranno diversi linguaggi dal teatro, al fumetto, alla poesia, al racconto, all'illustrazione che daranno spazio e protagonismo ai giovani e alla loro voglia di comunicare e confrontarsi, ciascuno a suo modo, con il mondo che li circonda.
Programma
16.00_Apertura della manifestazione Spettacolo “Il Velo delle differenze...tra speranze e sogni” cosa vedono, cosa credono cosa sperano i giovani_regia Molino Rosenkranz & Spazio Giovani
16.30_incontro con l’autore Paolo Cossi e presentazione dell'ultima pubblicazione "1423 Il Veneziano che scoprì il baccalà" ediz. Hazard
17.00_incontro con l’autore e presentazione pubblicazione “Vedere al buio” di Gian Mario Villalta – direttore artistico di “Pordenone Legge”
17.30 _Presentazione pubblicazione mostra e lettura dei brani tratti della III^ edizione “Lo Sguardo dell’Aquila” con il Liceo E. Torricelli di Maniago.
A seguire dibattito e rinfresco di chiusura
In contemporanea
In mostra le Illustrazioni di Giulia Bier per III^ ediz. “Lo Sguardo dell’Aquila”
L'iniziativa è organizzata dal Servizio giovani della Comunità Montana del Friuli Occidentale e dal Comune di Cimolais guidato dal sindaco Rita Bressa.
Info:
Servizio Giovani +39 0427.764518
Isabel +39 339.2438830
Info web: Spazio Giovani