Riparte l’estate a Monfalcone, con la rassegna “Monfalcone Estate 2022”: tantissimi eventi per divertirsi, rilassarsi, conoscere e incontrarsi
Torna “Monfalcone Estate” 2022, la tradizionale rassegna che coinvolge tutto il territorio monfalconese, e sarà ricchissima di eventi per divertirsi, rilassarsi, conoscere e incontrarsi.
La programmazione propone un calendario di attività culturali e di eventi dal vivo dedicati a tutte le fasce d’età, che mirano a valorizzare la città di Monfalcone, il territorio e il litorale di Marina Julia.
E questo, grazie al coinvolgimento delle associazioni culturali e dei commercianti, dei rioni, della Biblioteca, della Galleria Comunale e del MuCa – Museo della Cantieristica.
L’inaugurazione con la Notte Bianca
L’inaugurazione di “Monfalcone Estate coincide quest’anno con la “Notte Bianca”, che sarà attesa venerdì 1 luglio, dopo l’inaugurazione della rassegna e festeggiata sabato 2 luglio, nel cuore della città.
Per tutte le info sulla Notte Bianca e sull’anteprima vedi qui
Eventi per animare le piazze e le vie
La rassegna “Monfalcone Estate” renderà ancora più vivace e attrattiva la città di Monfalcone fino a fine agosto, coinvolgendo i tanti centri del territorio: dal centro città alla Biblioteca Comunale, alla Rocca, al MuCA, alla spiaggia di Marina Julia fino ai rioni, con un progetto di animazione diffusa: l’estate di Monfalcone sarà un’estate ricca di tanti spettacoli diversi e di qualità.
Si parte il 5 luglio con gli appuntamenti con il “Cinema all’aperto”, ogni martedì sera fino al 9 agosto e con sei film di generi diversi, per coinvolgere bambini, ragazzi e famiglie.
I venerdì di luglio (l’8, il 15, il 22) e venerdì 12 agosto il “Moca Festival” – giunto quest’anno alla sua quinta edizione – vedrà protagoniste dodici band che si esibiranno nei locali del centro, con la direzione artistica di Simone D’Eusanio.
La Compagnia del Carro con il tradizionale “Festival degli artisti di strada” (il più importante a livello internazionale), dà un doppio appuntamento per questa estate: nel centro città – il 29 e 30 luglio – e a Marina Julia – il 5 e 6 agosto.
Novità di quest’anno: appuntamenti estivi di Monfalcone GEOgrafie
Grande novità di quest’anno, in particolare, sono i quattro appuntamenti estivi con il Festival letterario Monfalcone GEOgrafie, in collaborazione con la Fondazione Pordenonelegge, che nel mese di luglio, ogni venerdì, ospiteranno importanti presentazioni librarie a Marina Julia, con gli interventi di Antonella Sbuelz, Luca Bianchini, Roberto Covaz – con un appuntamento dedicato a Monfalcone e il suo Mare – e il Teatro Incerto con la lettura scenica “Pier Paolo Pasolini e Il racconto dell’Adriatico”.
La mostra di Crali
Dall’8 luglio sarà anche visitabile, con uno straordinario orario serale, la nuova esposizione “Crali aeropittore, sempre futurista”, allestita presso la Galleria Comunale d’Arte Contemporanea fino al 25 settembre.
A ingresso gratuito, la mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e venerdì, sabato, domenica anche dalle 18 alle 23.
Marina Julia: musica, letture per bambini e il Ferragosto
Grande protagonista dell’estate 2022 a Monfalcone, il litorale di Marina Julia ospiterà anche esclusive serate musicali:
- con Radio Company il 9 luglio
- Radio 80 il 16 luglio,
- Miami in tour reggaeton il 23 luglio
- e con i dj Max Zulegher e Alex B il 30 luglio
Sempre a Marina Julia, appuntamento con:
- le letture ad alta voce dedicate ai bambini a cura della Biblioteca di Monfalcone e realizzate grazie alla partecipazione dei Lettori in Cantiere
- e naturalmente al tanto atteso “Summer Festival Special Edition” di Ferragosto, con animazione e divertimento per tutti nella la giornata più calda dell’estate.
CONTINUA A LEGGERE IN GIRO…
Vedi il programma completo cliccando qui.
Info: www.comune.monfalcone.go.it – facebook.com/monfalconeeventi

