Spettacoli, musica e rassegne

Aspettando Geografie 2025: quattro incontri d’autore in Friuli Venezia Giulia

monfalcone_aspettando geografie 2025

Dal 7 al 25 febbraio 2025, quattro appuntamenti culturali anticipano il Festival Monfalcone Geografie. Storia, società e attualità con Duccio Balestracci, Fulvio Ervas, Giovanni Baiocchi e Toni Capuozzo. Scopri il programma! 

Aspettando Geografie: quattro incontri d'autore in attesa del festival

Dal Medioevo ai conflitti contemporanei: quattro autori di primo piano esplorano storia, società e attualità in un ciclo di presentazioni dal 7 al 25 febbraio

Quattro location nel territorio regionale, quattro appuntamenti di alto profilo culturale, quattro voci autorevoli del panorama intellettuale italiano. Sono queste le premesse della rassegna che condurrà al prossimo Festival Monfalcone Geografie, dal 26 al 30 marzo. La settima edizione si annuncia particolarmente significativa: dopo quella record del 2024 con una partecipazione di 7.000 presenze ai 51 incontri proposti, superando di oltre 1.500 unità i numeri già ragguardevoli dell'edizione 2023, la kermesse letteraria quest’anno si collegherà all’importante appuntamento di “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025”, sviluppando il tema dei confini e della geografia umana sia negli incontri letterari, sia durante le attività con e per le scuole del territorio, nei numerosi appuntamenti di lettura ad alta voce e nelle altre attività che saranno realizzate per la rassegna dalla Biblioteca comunale, anche nell’ambito del progetto “Città che legge”.

"Aspettando Geografie", in programma dal 7 al 25 febbraio 2025, si svilupperà attraverso il Friuli Venezia Giulia, offrendo un’anticipazione delle riflessioni che animeranno il Festival.

Programma degli Incontri:

 

Informazioni per la partecipazione:

Un’opportunità unica per partecipare a una rassegna di incontri che ci accompagnerà fino al Festival Monfalcone Geografie, arricchendo la nostra conoscenza e riflessione su temi cruciali della storia, società e cultura.