NEWS
Modifica delle regole sul bagaglio a mano, dal 10 febbraio quelle di EasyJet
EasyJet, da mercoledì 10 febbraio, modifica le norme sul bagaglio a mano consentendo ai passeggeri di portare con sé in cabina soltanto un
piccolo bagaglio (max.
45 x 36 x 20 cm comprese ruote e maniglie),
da sistemare sotto il sedile di fronte.
La compagnia spiega che l’iniziativa punta a “migliorare la puntualità e offrire ai clienti la certezza di ciò che è consentito portare a bordo”, di fatto allineandosi a quanto già previsto da altri vettori low cost.
I passeggeri che hanno prenotato un posto
Up front o Extra legroom possono portare a bordo anche u
n bagaglio a mano grande aggiuntivo delle dimensioni massime 56 x 45 x 25 cm (comprese maniglie e ruote); tale bagaglio deve entrare nella cappelliera. Questi posti possono essere selezionati al momento della prenotazione o in qualsiasi momento prima del check-in.
Rimane la possibilità per i
titolari di carta easyJet Plus e i
clienti che hanno acquistato una tariffa Flexi possono inoltre portare a bordo due bagagli.
Nel caso in cui il bagaglio a mano sia più grande della dimensione massima consentita o si porti un bagaglio a mano grande al gate di partenza senza la corretta selezione del posto, non lo si potrà portare in cabina e il bagaglio verrà registrato in stiva, a pagamento.
Fonte: TQ