—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
Questa è la 17ª edizione di Mittelfest, il festival di teatro, musica, danza, e marionette della Mitteleuropa, di scena nella magica e suggestiva cornice di Cividale del Friuli a partire da sabato 19 fino a domenica 27 luglio, con una succosa anticipazione fissata per venerdì 18 luglio con la lunga maratona teatrale di oltre 15 ore sui personaggi dell’Amleto shkespeariano, NON ESSERE – progetto HAMLET’S PORTRAITS, diretta da Antonio Latella: un lungo, primissimo piano sulla figura di Amleto in sei stazioni-“quadri”.
Il biglietto d’ingresso per questa inedita performance darà la possibilità di entrare e uscire liberamente da teatro nel corso delle numerose ore di spettacolo (inizio ore 10.00) così da poter gustarne anche solo alcune parti e crearsi un proprio personale percorso di visione di questa coraggiosa ‘avventura’ teatrale.
Il festival di quest’anno, che “invaderà” le strade, gli angoli, i palazzi e le piazze della città ducale – candidata quest’anno a patrimonio dell’umanità UNESCO – con i suoi spettacoli, i concerti, gli eventi di strada percorrerà, com’è noto, il filo conduttore del tempo e del futuro: “Costruire il Tempo”, infatti è il titolo di quest’edizione ancora sotto la Direzione Artistica di Moni Ovadia e l’organizzazione dell’Associazione Mittelfest – presieduta da Furio Honsell – composta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Comune di Cividale del Friuli, dalla Provincia di Udine, dall’Ente Regionale Teatrale FVG, dalla Banca di Cividale e dalla Filologica Friulana.
In un’epoca in cui sembra che la sola dimensione dell’esistenza umana sia il presente, con tutta la sua precarietà e aleatorietà di valori e di senso, pensare alla possibilità di costruire il futuro, una dimensione di progettualità e non solo di mero consumo, può diventare una sfida che riempie di ulteriore senso una manifestazione come Mittelfest, che per sua vocazione non insegue i miti del presente ma, con le sue proposte spettacolari e di incontro, cerca di far riflettere su questi miti e di promuovere il senso critico che nasce dal confronto con l’altro.
Costruire il futuro, dunque, soprattutto per le giovani generazioni, cresciute nell’ipertrofia del presente.
BIGLIETTI
biglietteria centrale del festival (Stretta San Martino, tel. 0432.732668, orari 11.00 – 13.00 e 17.00-19.00)
Oltre all’ abbonamento a diciotto, dodici o sei spettacoli, sono vendita i biglietti per le singole rappresentazioni ed è possibile acquistare le vantaggiose formule di abbonamento a carnet: si tratta di abbonamenti non nominali da 6 o 12 ingressi che possono essere utilizzati anche da più persone per volta e che offrono un’interessante scontistica sia per il singolo spettatore che per piccole comitive che vogliano usufruirne collettivamente.
Prevendite:
– Udine: Ente Regionale Teatrale di via Marco Volpe (0432.224224, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.30).
Prevendita on line: GREENTICKET
Info web: MITTELFEST

