Sabato 24 e domenica 25 agosto 2013 le piazze e gli angoli caratteristici di Paularo (UD) vengono animati da rappresentazioni di antiche usanze e mestieri che, mescolandosi a canti e musiche, creano un’atmosfera suggestiva ed affascinante.
In occasione di Mîstirs, il viaggio nella cultura di Paularo tra vecchi mestieri e antiche tradizioni divenuto ormai un appuntamento irrinunciabile per quanti desiderano immergersi per una giornata nella vita di un tempo, riscoprendone la genuinità e la semplicità, nell’ultimo fine settimana di agosto la Valle d’Incarojo si popola di boscaioli e intagliatori, pastori e casari, fabbri e arrotini, muratori e falegnami i quali, con il loro ingegno, animano le vie e le piazze del paese incantando grandi e piccini.
E ovunque musica, balli e tavole imbandite dei piatti di un tempo preparati secondo le ricette tramandate e perfezionate per generazioni, che fanno da cornice agli abili artigiani impegnati a riprodurre professioni quasi scomparse.
Si susseguono senza sosta dimostrazioni, spettacoli ed esposizioni.
I locali servono le specialità del posto e nelle bancarelle del fornito mercatino dell’artigianato è possibile acquistare ricordi o prodotti particolari.
Durante il pomeriggio grande successo riscuote la menàde, la fluitazione di tronchi nelle acque del Chiarsò.
Info: Pro Loco Paularo
SFOGLIA GIRO ESTATE!

