Visite guidate ed escursioni

Visite guidate ed escursioni

I migliori percorsi in bici per appassionati nel Nord Est

Pedala attraverso la magia del Friuli Venezia Giulia!
Da suggestivi vigneti a percorsi costieri, esplora la bellezza ciclabile di una terra unica.

I migliori percorsi in bici per appassionati nel Nord Est    

Il Friuli Venezia Giulia è una terra di frontiera in cui si fondono alla perfezione la cultura e le tradizioni italiane, austriache, slave e balcaniche.
Incastonato tra le Alpi che svettano a Nord e il Mar Adriatico a Sud, il territorio friulano è da sempre patria di grandi sportivi e meta di “pellegrinaggio” per gli appassionati di ciclismo.

Passione per le due ruote che si estende anche alla vicina Slovenia, Nazione che ha dato i natali a tre campioni del ciclismo contemporaneo come

  • Pogačar,
  • Mohorič
  • e Roglič.

Quest’oggi, pertanto, andremo a scoprire quali sono i percorsi più belli e interessanti da compiere in bici in Friuli Venezia Giulia annunciandovi sin d’ora che, data l’incredibile abbondanza, saremo costretti a non citarne diversi.

cicloturismo bici bicicletta 02                                                                                         

La Ciclovia dell’Alpe Adria-Radweg

Sono diversi gli itinerari ciclistici che consentono di toccare nella stessa giornata diversi Stati e uno dei più affascinanti è sicuramente rappresentato dalla Ciclovia dell’Alpe Adria-Radweg.

Il percorso parte dalla città austriaca di Salisburgo e, dopo aver attraversato il Valico di Coccau e la città di Udine, termina nella bellissima e caratteristica cittadina di Grado.

Questa ciclovia è probabilmente la più frequentata dell’intera Regione e negli anni è stata particolarmente apprezzata anche da una vecchia conoscenza del calcio friulano: l’ex allenatore dell’Udinese Francesco Guidolin è da sempre un grande appassionato di ciclismo e nei suoi anni in Friuli si è regalato in più di un’occasione questo percorso mozzafiato che parte dalle montagne austriache e termina la sua corsa nelle acque cristalline del Mare Adriatico.

cicloturismo bici bicicletta 03

La Ciclovia del Mare Adriatico

 Dalla lunghezza complessiva di 172 km, questo percorso ciclabile inizia in Slovenia e, sfiorando sempre la costa adriatica, passa per Trieste, Grado, Marano e Lignano terminando la propria corsa in Veneto e, più nello specifico, a Venezia.

Certo, un itinerario non semplice ma praticamente totalmente pianeggiante per mezzo del quale i cicloamatori più allenati potranno raggiungere in bici la non distante Venezia.
La Serenissima con i suoi canali, i suoi ponti e i suoi scenari mozzafiato ogni anno ospita milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo e per gli amanti dei casino Italia sarà obbligatoria una tappa al Casinò di Venezia, la più antica casa del gioco al mondo ancora in attività.

La bellezza della Ciclovia dei Vigneti

Per chi volesse regalarsi una giornata in bici a bassa intensità per godere della bellezza del panorama circostante, tra le ciclovie più suggestive in Friuli Venezia Giulia c’è senza dubbio quella dei Vigneti.
L’itinerario è mozzafiato e si sviluppa tra le dolci colline tra Cormons e Tarcento.

Il percorso consente agli appassionati di attraversare il centro storico di Cividale del Friuli e di sostare nelle piazze dei borghi che si incontrano lungo la strada.
Una tappa obbligatoria sarà poi il Ponte del Diavolo che è bagnato dal Fiume Natisone.
I cicloamatori potranno immergersi nei vigneti posti su entrambi i lati della strada: vigneti che sono il vero e proprio motore trainante dell’economia locale.

Ovviamente i luoghi consentono agli avventori di fermarsi a degustare gli ottimi vini locali nelle cantine che si trovano in zona, ma anche di rifocillarsi nelle osterie, nei ristoranti e negli agriturismi che preparano bontà tipiche di ogni genere.

Come preannunciato, questi sono solo alcuni degli itinerari che gli amanti delle due ruote possono compiere in totale sicurezza in ciclovie in cui è precluso il traffico ai veicoli a motore.
Non è un caso che il Friuli Venezia Giulia sia considerato da anni il Paradiso dei ciclisti che accorrono da tutte le zone d’Italia e del mondo per godere dei panorami mozzafiato, delle bellezze architettoniche e delle specialità gastronomiche che questa terra di confine è in grado di regalare ai propri abitanti e ai visitatori.

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter