Manca poco all'inizio ufficiale dell'Inverno 2019/2020 (almeno quello meteorologico).
Dagli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Europeo si può tracciare una linea di tendenzafino all'Immacolata (8 Dicembre), cercando poi di dare uno sguardo anche oltre. Vi diciamo subito che, per il prosieguo mensile, potrebbe esserci un colpo di scena.
Come possiamo vedere dalla mappa meteo sottostante, che rappresenta il campo barico sull'Europa nei primi giorni del mese, salta subito all'occhio una profonda anomalia nel campo delle pressione in pieno Oceano Atlantico: la famosa Depressione d'Islanda, la principale responsabile delle ondate di maltempoche hanno imperversato per tutto il mese di novembre.
Notare la depressione d'Islanda ben attiva anche per l'inizio del mese di dicembre
Cosa dobbiamo aspettarci allora sull'Italia? Come insegna il passato, questo genere di configurazioni fatica a riassorbirsi in modo rapido, ragion per cui almeno entro l'Immacolata molto probabilmente non mancheranno nuovi affondiperturbati dall'Atlantico con piogge, rovesci e nevicate sulle nostre montagne.
Successivamente aumentano le incertezze e per questo dobbiamo affidarci alle proiezioni sul lungo periodo delle carte stagionali. Secondo l'ultimo aggiornamento le restanti settimane del mese potrebbero vedere materializzarsi un colpo di scena, ovvero maggiore stabilità grazie a un redivivo anticiclone. Se così fosse non è da escludere il ritorno delle Nebbie sulle pianure del Nord e nelle valli del Centro, con ripercussioni anche sulla qualità dell'aria. Sul resto dell'Italia invece non mancherebbero invece delle belle giornate di sole con temperature oltre le medie attese in questo periodo anche di 1/2°C.
Come ricordiamo sempre si tratta di una visione generale e non una previsione dettagliata per la singola località. Nei prossimi aggiornamenti saremo più precisi e potremo dunque entrare maggiormente nel dettaglio.
Ulteriori informazioni specifiche sulle prossime tendenze e sul tempo meteorologico della regione Friuli Venezia Giulia prossimamente anche su queste pagine.
Fonte: Meteo.it
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!