Dall’Avvento all’Epifania tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali.—
———————————
ATTENZIONE!
QUESTA PAGINA SI RIFERISCE AI MERCATINI DI NATALE 2014
VEDI IL PROGRAMMA DEI MERCATINI DI NATALE 2015: CLICCA QUI
———————————-
L’Avvento e tutto il mese di dicembre sono da sempre momenti di mercatini natalizi. Anche i mercatini di Natale che hanno luogo in regione sono caratteristizzati dal portare con sè una magia quasi impalpabile che si diffonde tra le strade e arriva nelle case. Quelli che si tengono in Friuli Venezia Giulia sono di diversi generi: in alcuni si possono trovare i regali più originali, altri sono dedicati all’artigianato ed ai prodotti tipici, ed altri alla solidarietà. Ma tutti sono permeati da un senso di calore.
———————————
ATTENZIONE!
QUESTA PAGINA SI RIFERISCE AI MERCATINI DI NATALE 2014
VEDI IL PROGRAMMA DEI MERCATINI DI NATALE 2015: CLICCA QUI
———————————
Illuminando il Natale… a Farra d’Isonzo
sabato 6 e domenica 7 dicembre 2014 – Farra d’Isonzo (GO)
“Illuminando il Natale…“, l’evento natalizio organizzato dal Comune di Farra d’Isonzo (GO) dedicato all’enogastronomia e sopratutto ai bambini e alle fiabe natalizie, si terrà sabato 6 e domenica 7 dicembre 2014. Il museo di Borgo Colmello di Grotta sarà pacificamente invaso da stand, cantastorie, personaggi delle fiabe.
Durante la giornata ci sarà a disposizione un TRENINO gratuito che accompagnerà, andata e ritorno, tutti i partecipanti dal paese al Museo di Documentazione della Civiltà Contadina Friulana. La partenza è prevista presso la Piazza del Comune. La prima corsa partirà alle ore 10.00 e l’ultima, dal museo, alle ore 15.00
Vedi il programma completo e tutte le informazioni
———————————
ATTENZIONE!
QUESTA PAGINA SI RIFERISCE AI MERCATINI DI NATALE 2014
VEDI IL PROGRAMMA DEI MERCATINI DI NATALE 2015: CLICCA QUI
———————————
orario: 9.30 – 12.30 / 15.00 – 19.00
All’interno del programma del Dicembre Gradese, il centro storico di Grado sarà animato dal Mercatino di Natale.
Mercatino di Natale Francese
da sabato 22 a domenica 30 novembre 2014 – Trieste
A Trieste da sabato 22 a domenica 30 novembre piazza S. Antonio e le vie limitrofe ospiteranno la seconda edizione del Mercatino di Natale francese, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30.
Info: Mercatino di Natale Francese
Apettando il Natale
da giovedì 27 a domenica 30 novembre 2014 – Udine
Aspettando il Natale: golosità, curiosità e idee per le feste che stanno arrivando.
Da giovedì 27 a domenica 30 novembre Piazzetta Lionello e Via Cavour a Udine, saranno animate con 12 casette in legno, con tutte le specialità eno-gastronomiche e artigianali tipiche del periodo natalizio. La manifestazione, organizzata dalla Flash srl, apre il ricco calendario degli eventi di dicembre pensato e realizzato dal Comune di Udine. Ogni giorno, dalle 9 alle 20, un punto di incontro per grandi e bambini, per degustare e acquistare dolci, frittelle, cioccolatini, cioccolata calda, per ammirare i lavori di artigianato realizzati in legno, vetro, pelle, cuoio, tessuti e con tante idee regalo. Si potranno trovare anche gli addobbi per l’albero di Natale e le statuine per il presepe. Gli espositori arriveranno da tutta l’Italia, dall’Austria e naturalmente dal Friuli Venezia Giulia. Aspettando il Natale, animerà il centro udinese facendo vivere appieno l’atmosfera natalizia.
Fiera di San Nicolò
da lunedì 1 a lunedì 8 dicembre 2014 – Trieste
Tradizionale fiera di San Nicolò giunta alla sua 92. edizione. Anche quest’anno tante bancarelle con le loro luci ed i loro prodotti tipici: giocattoli, dolciumi, artigianato.
Info: Fiera di San Nicolò
Mercatino di Natale
30 novembre 2014 – Tarcento (UD)
In occasione delle festività natalizie la città si illumina a festa. Lungo piazza Roma, via Roma e piazza Libertà, nelle caratteristiche casette di legno, si potrà visitare il mercatino di Natale con decine di bancarelle di hobbistica e artigianato.
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00: Mercatino di Natale
Ore 11.00: S. Messa
Nel pomeriggio Babbo Natale ariverà dalla lontana Lapponia per offrire dolcetti e caramelle a tutti i bambini .
A seguire le vie del paese saranno allietate dalla musica e dal folklore degli “Zampognari Friulani”.
Inoltre per tutto il giorno sarà possibile effettuare una passegiata per il paese a bordo di una carrozza trainata dai cavalli.
Mercatino di Natale
da venerdì 28 a domenica 30 novembre 2014 – Pradamano (UD)
Il mercatino di Natale si terrà in Piazza della Chiesa
Venerdì 28
– ore 17.00 Apertura mercatino
– ore 18.30 Nella sala parrocchiale degustazione di risotto a cura del CCR Il Pozzo
Sabato 29 novembre
– ore 09.00 Apertura mercatino apertura fino alle ore 19.30
– ore 15.00 Trucca bimbi e magie gonfiabili a cura dell’Ass.ne San Domenico Savio
– ore 16.30 Ritrovo in piazza con gli amici di Bad Bleiberg e concerto del Coro di Santa Cecilia
– ore 17.00 Accensione albero di Natale presso il piazzale delle scuole con la partecipazione della Banda di S. Cecilia di Pradamano
– ore 17.30 Spettacolo dei KRAMPUS provenienti da Bad Bleiberg Comune gemellato con distribuzione regali a tutti i bambini presenti
– ore 19.30 Pastasciutta per tutti a cura del CCR Il Pozzo
Domenica 30 dicembre
– ore 09.00 Apertura mercatino fino alle ore 19.00
– ore 11.00 S.S. Messa
– ore 11.45 Aperitivo in Piazza
– ore 15.00 Trucca bimbi e magie gonfiabili a cura dell’Associazione San Domenico Savio
– ore 16.00 Spettacolo di giocolieri, trampoli e mangiafuoco con la “Compagnia del Carro” di Staranzano
Presenza di stand, musica e degustazioni di vin brulè e castagne.
Mercatini, tra regali, gusto e solidarietà
da sabato 29 novembre 2014 a lunedì 6 gennaio 2015 – Pordenone
Piazza XX Settembre a Pordenone ospiterà come di consueto il mercatino dove trovare articoli da regalo, oggettistica, accessori e artigianato (che verrà inaugurato il 29 novembre), composto da 21 casette natalizie di cui 11 a carattere enogastronomico con somministrazione, con due piacevoli novità per i più golosi: queste ultime rimarranno in piazza fino al 6 gennaio e proporranno un percorso del gusto (crostino o specialità, con calice di vino del territorio) a 5 euro.
Fino al 22 dicembre l’apertura del mercatino sarà pomeridiana nelle giornate feriali, mentre al weekend l’orario sarà continuato con apertura alle 10.30. Dal 22 dicembre al 6 gennaio le casette apriranno sempre alle 10.30. Le casette di oggettistica osserveranno i normali orari da negozio, le casette enogastronomiche, invece, nei giorni feriali chiuderanno alle 22 e nel weekend prolungheranno l’apertura fino a mezzanotte.
Il 7 e l’8 dicembre piazza XX Settembre accoglierà anche il mercatino solidale Altro Natale che vedrà la partecipazione di una ventina di associazioni, onlus, sodalizi e cooperative attive nel settore sociale, che potranno così farsi conoscere e autofinanziare le proprie attività, svolte a livello di volontariato a favore di persone svantaggiate. E la solidarietà arriverà anche pedalando, grazie alla Christmas h24 Spin Bike, dalle 24 di lunedì 23 dicembre alle 24 di martedì 24 dicembre nel Chiostro della Biblioteca Civica, il cui ricavato verrà destinato al Duchenne Heroes, evento a sostegno di Parent Project onlus.
Per tutto il periodo natalizio ad animare piazza XX Settembre ci saranno concerti, animazione per bambini (compreso Babbo Natale e il suo folletto), trampolieri, djset, laboratori creativi (con Julia Artico, l’8 e il 28 dicembre, e il 6 gennaio).
Info: Comune di Pordenone
ATTENZIONE!
QUESTA PAGINA SI RIFERISCE AI MERCATINI DI NATALE 2014
VEDI IL PROGRAMMA DEI MERCATINI DI NATALE 2015: CLICCA QUI
Mercatino Natale nella Val But
sabato 6 dicembre 2014 – Paluzza (UD)
A partire dalle 10.00 il centro storico del paese vi farà immergere nell’atmosfera della festa più attesa dell’anno attraverso i percorsi “Il Natale fatto a mano”, “Il Natale oltre confine” e “I sapori del Natale”.
Dalle 10.30 alle 15.00 musica itinerante con Christmas Street band; alle 16.30 in Piazza XXI/XXII Luglio accensione delle luci natalizie allietate dai canti del coro “I Fruts di San Danel”; alle 17.30 sfilata in costume d’epoca a cura dei Maestri della Scuola Sci Carnia-Zoncolan.
Durante tutta la giornata visite guidate al mulino e alla segheria nella frazione di Casteons (servisio di bus navetta).
Presso la reception dell’Albergo Diffuso “La Marmote” mostra dedicata al Natale che sarà visitabile per tutto il periodo natalizio.
In der Zahre ist Bainach – Mercatino di Natale e della tradizione
da sabato 6 a lunedì 8 dicembre 2014 Sauris (UD)
Il Mercatino di Natale di Sauris si caratterizza per la sua magica atmosfera, con il borgo di Sauris di Sopra circondato dai picchi delle montagne circostanti e sovrastato dal terso cielo azzurro. Le bancarelle vengono distribuite fra rustici stavoli e antiche case in pietra e legno in piazzetta, lungo la via principale e nelle parti più caratteristiche del borgo: qui si possono trovare autentici prodotti artigianali nati dalle abili mani e dalla fantasia dell’uomo, addobbi natalizi, decoupage, lavori in patchwork, bambole o streghette decorative, composizione di fiori secchi, pittura su legno, su vetro, lavori a maglia, tappeti, arazzi (il tutto tessuto in maniera tradizionale), scarpets.
Anche la gastronomia la fa da padrone, per i più golosi e per i palati sopraffini si può acquistare prosciutto, formaggio, marmellate, sciroppi, conserve, miele e grappe.
Per riscaldare gli animi e ristorare i numerosi visitatori, sotto un tendone riscaldato, si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione, alla scoperta dei sapori di un tempo. Il Mercatino di Natale di Sauris è anche un momento per riscoprire le tradizioni del passato e che renderanno ancora più unico il vostro Natale.
Dalle 11.00 alle 17.00 escursioni in carrozza trainata da cavalli.
Info: Ufficio Turistico IAT +39 0433 86076
Portòns di Nadâl
Da sabato 6 dicembre 2014 a lunedì 8 dicembre 2014 – Toppo di Travesio (PN)
Lungo la via antica del Borgo di Toppo nei primi weekend di dicembre tutti i portoni della case saranno aperti e si potranno ammirare i presepi fino alla fornace. Ci saranno chioschi enogastronomici, mercatini, animazione per bambini e musica.
Apertura mercatini e chioschi: sabato ore 18.00, domenica ore 11.00.
Info: Arcometa
Mercatino Apettando il Natale
da sabato 6 a lunedì 24 dicembre, e da sabato 27 a domenica 28 dicembre 2014 – Udine
In Piazza San Matteotti tradizionale mercatino di Natale a cura di Confartigianato, per cercare un regalino e trovare un’idea originale.
E poi intrattenimento musicale, giochi per bambini, piccoli spettacoli, nel cuore del centro storico di Udine per il periodo delle Festività.
Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 19.00
Sabato 27 e domenica 28 dicembre in Piazza Matteotti – dalle 10.00 alle 19.00 Il Mercatino di Natale … continua
Prelibatezze e golosità per prepararsi al nuovo anno a cura di Confartigianato – Udine
Mercatino di Natale e Aperitivo con musica
da sabato 6 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 – Tarvisio (UD)
In Piazza Unità piccolo mercatino di Natale e aperitivo con musica nei giorni:
6-7-8 dicembre
13-14 dicembre
20-21 dicembre
e da venerdì 26 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015
Mercatino di Natale a Cividale
da sabato 6 dicembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015 – Cividale del Friuli (UD)
Mercatino di Natale in Piazza Foro Giulio Cesare dalle 9.00 alle 19.00 nei giorni: 6-7-8-13-14 e 20-21-22-23-24 dicembre 2014 e 3-4-5-6 gennaio 2015.
Inoltre il 24 dicembre alle ore 16.00 Babbo Natale aspetta tutti i bimbi con le loro letterine.
Ne verrà estratta una che riceverà una bella sorpresa!
Mercatino di Natale a Ragogna
domenica 7 dicembre 2014 – Ragogna (UD)
Domenica 7 dicembre dalle 9.30 mercatini di Natale con esposizioni di artigianato e hobbistica, concerti di Natale, giochi e attività per bambini, stand gastronomici.
Passeggiando tra le bancarelle con addobbi e decorazioni natalizie, degustando una buona cioccolata calda, al ritmo delle canzoncine di Natale, a Ragogna si respirerà profumo di feste! I bambini che corrono felici tra un gioco natalizio e l’altro, tra un prodotto d’artigianato artistico e tante idee regalo, tra una candela ed un ramo di pino, tra profumi di cannella e alberi addobbati, tra una fetta di pandoro e un’allegra compagnia, si sentirà il vero spirito del Natale. Con quest’idea la Pro Loco “addobba” a festa il suo paese!!
Oltre 40 espositori con bancarelle per offrire prodotti dell’artigianato, idee regalo e soprattutto addobbi e decorazioni natalizie: corone d’Avvento, decorazioni per la casa e per l’albero, presepi, idee regalo, candele e tutto ciò che fa atmosfera natalizia.
Stand gastronomici con dolci tipici e bevande calde durante tutta la giornata: vin brulè, cioccolata calda, caffè, thè, crepes, panini, minestrone, pandoro e panettone. Area esterna riscaldata.
Per i più piccoli: animazione con gli Elfi di Babbo Natale, laboratoria tema, giochi e attività, ballons art e molto altro. Angolo degli Asinelli.
Programma:
9.30 – apertura del mercatino e stand gastronomici
10.30 – musiche natalizie dal vivo
12.00 – pranzo con orzo e fagioli e altre specialità
14.00 – giochi, laboratori e animazioni per bambini
14.30 – concerto di Natale con i Reunia Singers musiche natalizie dal vivo
17.00 – accensione dell’Albero e canti con il Coro Amici della Montagna
19.30 – brindisi di Natale e chiusura mercatino
Info: Pro Loco Ragogna
Gesti antichi per un nuovo Natale – Stara dela za današnji Božič
domenica 7 e lunedì 8 dicembre 2014 – San Pietro al Natisone (UD)
Con gli elementi della natura, più di ottanta artisti-artigiani e agri-coltori espongono le loro opere e i loro prodotti eseguiti interamente a mano con estro, creati-vità, tradizione e originalità.
Una mostra-mercato unica nel suo genere per bellezza e coerenza espositiva che avrà luogo in ambienti ampi, luminosi e riscaldati con l’allegria delle fisarmoniche.
E’ un’occasione unica per fare acquisti di Natale, data l’ampia scelta di opere creative, e manufatti utili e suggestivi che non si trovano ovunque, in quanto pezzi unici.
Info e programma: Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone
Aquileia d’Inverno – Mercatino natalizio dell’hobbistica e dei sapori
lunedì 8 dicembre 2014 (in caso di maltempo domenica 14 dicembre 2014) – Aquileia (UD)
Il centro storico e le vie limitrofe di Aquileia (UD) si animeranno in occasione della 20. edizione di “Aquileia d’Inverno” , il Mercatino natalizio dell’hobbistica e dei sapori con più di 150 espositori.
La giornata sarà allietata da un ricco programma d’iniziative atte a coinvolgere i turisti ed i visitatori. In particolare tante animazioni come letture, i palloncini di Natale con le letterine per Babbo Natale, cori, illuminazione del grande albero di Natale, le magiche lanterne volanti e molto altro ancora.
Dalle 9.00 alle 14.00 Museo Archeologico Nazionale di Aquileia “IL POZZO D’ORO. ALLA RICERCA DEI TESORI DI AQUILEIA”
Aquileia nasconde un’immenso tesoro e i ragazzi dell’associazione giovanile Koinè vi guideranno alla sua scoperta.
Dalle 10.30 Piazza Capitolo Gli antichi giochi dei nonni per grandi e piccoli con NUVOLETTA & SEMOLA
Ore 11.00 Piazza Capitolo Apertura CHIOSCO ENOGASTRONOMICO della Pro Loco Aquileia
Nell’arco della giornata lungo le vie del centro INTRATTENIMENTI con spettacoli itineranti di magia e illusionismo con GLI ALCHIMISTI
Ore 12.30 Piazza Capitolo Pranzo OSPITI di Maria Saal e soci
Dalle 14.00 Lungo le vie del centro MUSICA natalizia itinerante con zampogne e cornamuse
SPETTACOLI con artisti di strada, giocolieri e trampolieri
Ore 14.30 Via Roma Sfilata di moda – abbigliamento e acconciature (a cura degli imprenditori aquileiesi)
Ore 15.30 Lungo le vie del centro Arrivo di BABBO NATALE a cui i bimbi potranno consegnare la loro LETTERINA
Ore 16.30 Piazza Capitolo
Accensione ALBERO di Natale donato dal comune gemellato di Maria Saal con CANTI e MUSICA con la Banda San Paolino ed il coro di Maria Saal (a cura del Comune di Aquileia)
Ore 17.00 Piazza Capitolo Spettacolo di MANGIAFUOCO
Durante la manifestazione funzioneranno forniti CHIOSCHI ENOGASTRONOMICI con pietanze locali di stagione, vino, dolci e vin brulè… …ed, inoltre, sarà presente uno stand enogastronomico AUSTRIACO con i prodotti tipici!!!
Info web: Proloco Aquileia
Mercatino
Aspettando il Natale – Sacile (PN)
da venerdì 28 novembre 2014 a martedì 6 gennaio 2015
Piazza del Popolo – Piazzetta Manin – inizio Viale Zancanaro – Corte Palazzo Ragazzoni – Giardino dell’Ortazza
ATTENZIONE!
QUESTA PAGINA SI RIFERISCE AI MERCATINI DI NATALE 2014
VEDI IL PROGRAMMA DEI MERCATINI DI NATALE 2015: CLICCA QUI
Trieste accende il Natale
Mercatino di Natale in piazza Sant’Antonio – Trieste
da martedì 10 a mercoeldì 24 dicembre 2014
Il Mercatino di Natale di Trieste, con 55 imprese che propongono opportunità di consumo sul posto di cibi e bevande, l’acquisto di prodotti alimentari e di articoli artigianali e regali per il Natale, è aperto il lunedì/martedì/mercoledì/giovedì/domenica dalle 10.00 alle 20.00 mentre, il venerdì ed il sabato, dalle 10.00 alle 21.00.
Particolarmente suggestivi il colpo d’occhio del mercatino di piazza Sant’Antonio con le luci della sera e la “cartolona” dove i visitatori potranno scattare le loro foto ricordo personalizzate con dediche. Completano il “quadro” di piazza Sant’Antonio, l’abete natalizio donato dal Comune di Auronzo, la giostra e la pista per il pattinaggio su ghiaccio
Il “Mercatino di Natale 2014” è supportato dalla Confcommercio (con le associazioni aderenti ACD e FIPE) ed anche dall’URES.
Mercatini di Natale
da domenica 14 a domenica 21 dicembre 2014 – Barcis (PN)
Lungo le strade di Barcis e sul lungolago bancarelle esporranno proposte per le festività natalizie in un clima di festa.
Mercatino di Natale a San Daniele
domenica 14 dicembre 2014 – San Daniele del Friuli (UD)
Atmosfera natalizia che animerà le vie principali del centro storico di San Daniele con bancarelle e gazebi a tema. Non mancheranno gli stand gastronomici e l’intrattenimento per i più piccoli, con l’immancabile arrivo di Babbo Natale.
Mercatino aperto dalle 10.30 alle 20.00 circa.
Aspettando Natale……….Brovadar, mercatino di Natale
domenica 14 dicembre 2014 – Moggio Udinese (UD)
Aspettando Natale……….Brovadar, mercatino di Natale e Presepi tradizionale appuntamento gastronomico in piazza, verrà degustato il “Brovadar” piatto tipico locale. Il piatto verrà proposto in piazza e dai ristoratori nelle varianti tipiche locali. La cornice sarà allietata dal “Mercatino di Natale” con oggettistica tipica del periodo, musica e animazioni dedicate ai bambini.
Mercatino di Natale
domenica 21 dicembre 2014 – Tolmezzo (UD)
Mercatini di Natale dalle 10.00 alle 19.00 con gli hobbisti

