Eventi

Mercatini di Natale a Trieste e appuntamenti natalizi

  • Data: da sabato 17 novembre a sabato 29 novembre 2012
  • Luogo: Trieste
  • Data inizio: 17-11-2012
  • Data fine: 29-12-2012

Da giovedi' 13 a domenica 23 dicembre 2012 a Trieste, in piazza Sant'Antonio, si terrà Il "Mercatino di Natale", con una formula nuova, che vuole dare spazio agli imprenditori locali. Il mercatino si svilupperà in piazza S. Antonio e lungo le vie Ponchielli e Paganini, vedrà la presenza di 34 operatori commerciali, dell’artigianato, dei servizi e della ristorazione, 29 dei quali di Trieste, ubicati in altrettante casette in legno, che proporranno un’offerta prettamente legata al periodo natalizio. Due ulteriori casette in legno saranno destinate gratuitamente alle attività promozionali di ONLUS che operano sul territorio nell’assistenza e nella promozione sociale. Circa le proposte delle casette, si spazierà dagli articoli da regalo di produzione artigianale, alla produzione enogastronomica tipica della zona, alle decorazioni e luminarie natalizie, ai giocattoli, agli ornamenti per la casa, al vin brulè, alle bevande calde, alle caldarroste, alla ristorazione veloce di qualità, con un'ampia offerta della pasticceria tipica triestina e della mitteleuropa. Il Mercatino di Natale sarà inoltre vivacizzato dalle “sorprese musicali e magici incontri” a cura dell’associazione Prisma, con momenti di intrattenimento/gioco per i più piccoli, ed eventi flashmob sia per bambini che per grandi. Oltre a questo mercatino, e dopo l’assaggio del “Mercatino francesedal 17 al 25 novembre, ne seguiranno altri. Come da tradizione dal 1 all’ 8 dicembre in viale XX Settembre ci sarà la Fiera di San Nicolò. Dal 7 al 20 dicembre sarà la volta di  “Gesti e sapori” in galleria Rossoni. Sabato 15 dicembre si terrà, in piazza Piccola il Mercatino dell’arte e dell’ingegno. Domenica 16 dicembre sarà la volta del Mercatino dell’usato e dell’antiquariato. La pista di pattinaggio, allestita dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “Pattinaggio Artistico Triestino”, che sarà operativa e pronta ad accogliere gli appassionati dal 30 novembre al 6 gennaio,  dalle 10.00 alle 23.00 in piazza Ponterosso.
Spettacoli natalizi: - dal 9 dicembre nei weekend,  a cura della Greco Show Agency, saranno offerte “arie di Natale”,con appuntamenti dedicati in prevalenza ai bambini.domenica 24 novembre, nella chiesa di san Giacomo apostolo,  “Trio in concerto” della Junior Chamber. - sabato 8 dicembre, in piazza della Borsa, cerimonia ufficiale di donazione dell’abete della Carinzia, con l’esibizione della banda “Tranchtenkapelle Seeboden” e del gruppo “Quintett MGV Scholle” - lunedì 10 dicembre, al teatro Miela, concerto lirico organizzato dall’Associazione culturale “Nord-est” - sabato 15 dicembre, nella Chiesa  di Sant'Antonio,  il Gruppo Incontro si proporrà con cori di musica sacra - Nel pomeriggio di domenica 16 dicembre la banda Refolo suonerà sotto gli alberi delle piazze Goldoni,  Borsa e Unità d’Italia - sabato 22 dicembre al Teatro Verdi “Concerto di Natale”. - domenica 23 dicembre alla Chiesa di Sant’Antonio  sarà la volta del “Concerto di Natale  dei Cameristi Triestini Santo Stefano (26 dicembre)  alla Chiesa Luterana l’ Associazione Incanto coro Gospel e alla sala Tripcovich la “Camerata Strumentale Italiana” - sabato 29 dicembre al Ridotto del Verdi sarà la volta di FVG Gospel Choir. - Il Coro degli alpini e la banda “Refolo” si esibiranno  ancora sotto gli alberi di Natale nelle piazze centrali.   Il programma “Natale 2012” a Trieste potrà contare anche su appuntamenti culturali di rilievo, con quattro esposizioni di qualità: “Tiepolo a Trieste. La collezione di disegni del Museo Sartorio”, dal 15 dicembre al 7 aprile 2013; “Il Museo Revoltella e l’arte, l’architettura, il design nella Trieste degli anni ’20 e ‘30”; “Nordio e Oberdan. Documenti per un anniversario”, al Civico Museo del Risorgimento dal 20 dicembre al 7 aprile 2013; “L’Audace Bonelli. L’Avventura del Fumetto Italiano” al  Salone degli Incanti dal 2 dicembre 2012 al 3 marzo 2013.  

VAI ALLA PAGINA DEI MERCATINI DI NATALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter