Mercatini di Natale 2021 in Friuli Venezia Giulia
Mercatini di Natale 2021 in Friuli Venezia Giulia
A ridosso dell’inizio dell’Avvento e fino all’Epifania, in Friuli Venezia Giulia tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali.
L’Avvento e tutto il mese di dicembre sono da sempre momenti di mercatini natalizi.
Anche i mercatini di Natale che hanno luogo in regione sono caratterizzati dal portare con sè una magia quasi impalpabile che si diffonde tra le strade e arriva nelle case.
Legati a usanze più recenti, ma non per questo meno suggestivi, i mercatini di Natale richiamano atmosfere austriache e tedesche. Infatti, con Austria e Germania, il Friuli Venezia Giulia ha condiviso storia, cultura e tradizioni, i sapori del vin brûlé e delle mele caramellate
I mercatini che si tengono in Friuli Venezia Giulia sono di diversi generi: in alcuni si possono trovare i regali più originali, altri sono dedicati all’artigianato ed ai prodotti tipici, ed altri alla solidarietà.
Ma tutti sono permeati da un senso di calore.
Qui di seguito vi segnaliamo alcuni Mercatini di Natale 2021 in Friuli Venezia Giulia. Altri se ne aggiungeranno a breve!
Attenzione!
Data l’attuale situazione, i programmi di alcuni Mercatini di Natale 2021 in Friuli Venezia Giulia potrebbero subire variazioni.
Verificate sempre con gli organizzatori!
La Magia del Natale: Mercatino di Natale 2021
domenica 28 novembre 2021 – Villa Santina
Le vie del centro, dalle ore 10.00 alle ore 19.00: Mercatino di Natale.
Alle ore 11.15 – S. Messa.
Per tutto il giorno:
• Babbo Natale arriverà dalla lontana Lapponia per offrire dolcetti e caramelle a tutti i bambini.
• Sarà possibile effettuare una passeggiata per il paese a bordo di una carrozza trainata dai cavalli.
In Piazza Garibaldi (ex stazione ferroviaria)
Prove MiniKart per bambini dai 4 ai 12 anni a cura dell’associazione “Kart in Carnia” ed esposizione auto e moto d’epoca a cura del CAMEC.
Gli ZAMPOGNARI allieteranno il pomeriggio.
Animazione per tutti i bambini.
Info: 0433-74141 / Comune di Villa Santina
La Magia del Natale: Mercatini di Natale
sabato 4 e domenica 19 dicembre 2021 – Aviano
In piazza Duomo Ritornano i mercatini di Natale!
Sabato 4 dicembre ci sarà anche l’accensione dell’albero in Piazza Duomo,
mentre il 19 ci sarà Babbo Natale ad accogliere i bimbi..
Info: Pro Loco Aviano – tel 0434 660750
Mercatino di Natale
sabato 4 dicembre 2021 – Forni Avoltri
Lungo le vie del paese, il 4 dicembre si terrà il mercatino di Natale.
Info: Associazione Turistica Pro-Forni Avoltri, Comune di Forni Avoltri
www.forniavoltri.eu
Mercatino di Natale
da sabato 4 a domenica 19 dicembre 2021 – Spilimbergo
Nei giorni: 04 e 05 dicembre, 08 dicembre, 11 e 12 dicembre, nonché 18 e 19 dicembre lungo le vie del centro storico di Spilimbergo Mercatini di Natale di hobbisti e artigiani
Info: Pro Spilimbergo – FB
Mercatino di Natale – arte, artigianato e creatività
domenica 5 dicembre 2021 – Gradisca di Sedegliano
Anche quest’anno la piazza di Gradisca sarà animata da un centinaio di espositori di manufatti artistici (dipinti e sculture in legno) e prodotti artigianali (oggettistica, bigiotteria, decorazioni natalizie, articoli da regalo, maglieria, bomboniere, ecc.). Saranno presenti anche stand con
specialità alimentari (prodotti dell’apicultura, mozzarelle, liquori artigianali, prodotti tipici regionali…) e nei chioschi presenti si potranno degustare panini, happy ribs con purè, Pulled Pork, Pizza, frittura di pesce, seppie in umido, baccalà, capriolo, cervo, cinghiale, wrap di maiale e altro
ancora. Naturalmente il tutto accompagnato da dolci e bevande per tutti i gusti come il classico Vin Brulè e l’originale … “Caffè del Diavolo”.
PROGRAMMA DI INTRATTENIMENTO
La sesta edizione del Mercatino di Gradisca partirà dalle ore 10.00. GRANDE NOVITA’… quest’anno dalle ore 11.00 e per tutto il giorno ci sarà la possibilità di fare una passeggiata con gli ALPACA a cura di Friul Alpaca di Gradisca.
Gli artisti di strada TOROTOTELIS animeranno la piazza di Gradisca con spettacoli itineranti:
Ore 11.30 – Parata di Trampoli e Organetto di Barberia (spettacolo teatrale itinerante)
14.30 – Parata di Trampoli e Organetto di Barberia (spettacolo teatrale itinerante)
17.30 – Spettacolo con il fuoco
Come ogni anno alle ore 17.00 partirà il conto alla rovescia per la suggestiva accensione dell’Albero di Natale.
Info: Pro Loco Gradisca di Sedeglano su FB – proloco@gradiscadisedegliano.it
Mercatini di Natale
domenica 5 dicembre 2021 – San Giovenni di Casarsa
Domenica 5 dicembre dalle ore 9:00 avranno luogo a San Giovenni di Casarsa i mercatini di Natale presso il centro parrocchiale, corte ex Zuccheri.
Alle ore 11 è previsto l’arrivo di Babbo Natale per i più piccoli.
In caso di mal tempo, verranno rinviati a mercoledì 8 dicembre.
Si potrà accedere solo con Green Pass.
Info: Par San Zuan e il comune di Casarsa della Delizia – parsanzuan@libero.it

Mercatino di Natale
sabato 4 e domenica 5. dicembre 2021 – Ragogna
Sabato 4 dicembre
10.00 letture natalizie per bambini presso la Cjase dai zovins
14.00 apertura del mercatino e chiosco
15.00 caldarroste per tutti (offerte dalla Pro Loco Ragogna APS)
17.00 accensione dell’Albero di Natale alla presenza delle autorità e del coro alpino “Amici della Montagna”
19.00 chiusura del mercatino
Domenica 5 dicembre
9.00 apertura chiosco
9.30 apertura del mercatino
10.30 laboratori creativi per bambini con asinelli (offerto da OrtoBorto APS)
16.30 “Stelle di Natale” le migliori canzoni di Natale interpretate live dai cantanti Modart
18.00 Arriva Babbo Natale per tutti i bambini
18.30 chiusura del mercatino
Programma e info: Pro Loco Ragogna
Mercatino di Natale
da mercoledì 8 a domenica 26 gennaio 2021 – Monfalcone
Mercatino di Natale in Piazza Unità d’Italia.
Mercatino dedicato all’artigianato locale.
Inoltre Monfalcone dall’ 8 dicembre al 9 gennaio si immergerà in una splendida atmosfera natalizia, di luce e magia, grazie al Christmas Village.
Per tutte le info vedi qui
Info: www.comune.monfalcone.go.it – facebook.com/monfalconeeventi
Mercatino di Natale
da mercoledì 8 dicembre 2021 a giovedì 6 gennaio 2022 – Palmanova
Mercatino di Natale presso la Loggia della Granguardia in Piazza Grande.
Idee regalo e decorazioni a tema a favore delle missioni.
Orari: 10.30-12.30 16.00-18.30
Info: Comune di Palmanova
In der Zahre seint de Bainach – Mercatino di Natale e della tradizione
sabato 4, domenica 5 e mercoledì 8 dicembre 2021 – Sauris
Il Mercatino di Natale a Sauris è una festa per tutti i sensi: ascoltare, ammirare, respirare, gustare, toccare le tradizioni, vivendo il clima di festa che riscalda la festa. nelle corti e lungo la via principale del Borgo, si respira un’atmosfera di calore sincero. L’Avvento è un periodo di magica attesa e il Mercatino di Natale crea un momento di incanto fatto di tradizioni, sapori, rofumi e di gioia sia per gli adulti che per i bambini.
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 nel Borgo di Sauris di Sopra, Mercatino di Natale con stand di artigianato artistico, gastronomia… e giretti in carrozza trainata dai cavalli in compagnia di Babbo Natale.
Dalle 10.00 alle 19.00.
Con stand di artigianato artistico e gastronomia.
Green pass obbligatorio.
Info: Sauris, Ufficio Turistico IAT +39 0433 86076 – Pro Loco Sauris Zahre
Mercatino di Natale Gesti Antichi per un nuovo Natale | Stara dela za današnji Božič
sabato 4 e domenica 5 dicembre 2021 – San Pietro al Natisone
La Pro Loco“Nediške Doline – Valli del Natisone” in collaborazione con il Comune di San Pietro al Natisone, vi invita alla 17° edizione della Mostra – Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”.
Con gli elementi della natura: legno, rami, cortecce, argilla, lana, cotone, lino, ferro, rame…
Il paese di San Pietro al Natisone (UD), inserito in una cornice tipica delle Prealpi Giulie fra boschi e corsi d’acqua, ospiterà in ampi locali riscaldati più di 90 artisti artigiani e produttori agricoli in gran parte del luogo, ma anche dalla vicina Slovenia, e da tutto il Friuli.
Occasione unica per gli acquisti di Natale, data l’ampia scelta di opere creative e manufatti utili e suggestivi che non si trovano ovunque, in quanto pezzi unici e realizzati rigorosamente a mano.
Passione, costanza, competenza, sono gli ingredienti dei prodotti della terra.
Durante lo svolgimento della mostra mercato ci sarà musica dal vivo e saranno attivi punti di ristoro con bevande calde, spuntini con salumi e formaggi locali, e dolci tipici come la “gubana”.
– Ambiente riscaldato
– Più di 90 artisti artigiani e produttori agricoli
– Eventi correlati gratuiti
Mercatino di Natale
da martedì 7 dicembre 2021 a domenica 2 gennaio 2022 – Trieste
In una suggestiva atmosfera, tra gli alberi addobbati e le luci, il tradizionale mercatino si espande per raccogliere le tipiche casette che offrono ai visitatori oggetti di artigianato e da regalo, dolciumi, cibo e bevande.
Info: Comune di Trieste: Tel. 040 6754850 – Confcommercio Trieste – FB Mercatino di Natale

Aquileia d’inverno
mercoledì 8 dicembre 2021 – Aquileia
Risale ai tempi dei Patriarchi il suggestivo mercatino che si svolge lungo le vie del centro storico di Aquileia. Tradionale mercatino natalizio dell’artigianato con articoli di qualità ispirati agli antichi mestieri, enogastronomia tipica del territorio, animazioni e intrattenimenti per grandi e piccinie chioschi enogastronomici con pietanze di stagione.
Un appuntamento magico per tutti i gusti e per tutte le età immerso nella splendida cornice storica aquileiese!
Il tradizionale mercatino natalizio dell’artigianato ospiterà bancarelle di hobbisti e artigiani lungo le vie adiacenti a Piazza Capitolo.
In caso di maltempo, il mercatino verrà presumibilmente posticipato a domenica 12 dicembre
Per info: Pro Loco Aquileia – FB
Mercatino di Natale a Battaglia
mercoledì 8 dicembre 2021 – Battaglia di Fagagna
Vie illuminate e mercatini. In località Battaglia a Fagagna, 6. edizione del Mercatino di Natale organizzato dalla pro loco. Un paese che diventa presepe, un ricco programma animerà l’intero pomeriggio, con bancarelle, musica, cornamuse e tanto divertimento.
Per info: Pro loco Batàe
Mercatini di Natale a Cividale
da mercoledì 8 a domenica 19 dicembre 2021 – Cividale del Friuli
Nei giorni: 8 dicembre, 11 e 12 dicembre, nonché 18 e 19 dicembre 2021, Largo Boiani, Corte Tenente Lorenzo Brosadola saranno teatro del consueto mercatino hobbistico nell’atmosfera magica delle feste.
In aggiunta una attività itinerante che percorrerà le vie del centro cittadino allietando i visitatori con momenti musicali, di allegria, simpatia e divertimento.
Per info: Ass. Arte Cuore e Passione tel. 333 2959206
Mercatini di Natale in Piazza
mercoledì 8 e domenica 12 dicembre 2021 – San Vito al Tagliamento
Nelle due date, per l’intera giornata, saranno presenti gli stand del mercatino di Natale (aperto ad hobbisti, commercianti e artigiani), in Piazza del Popolo, assieme al tradizionale chiosco della Pro San Vito, presso il quale potrete gustare bevande e panini caldi. Ci saranno eventi musicali, animazione per bambini e molto altro.
Info: Pro San Vito – prosanvito@gmail.com / 0434 875075 – FB
Mercatino di Santa Lucia
domenica 12 dicembre 2021 – San Daniele del Friuli
Dalle 10.30 alle 19.00 – Parco del Castello – MERCATINO DI SANTA LUCIA con gli Alpaca di Zalpa, le bancarelle natalizie, musica, animazione e gli stuzzichini della Pro San Daniele.
Alle 11.00 e alle 15.30 – crea il tuo addobbo natalizio con Rebecca – laboratorio per bambini dai 6 anni
Alle 17.30 Santa Lucia distribuirà dolci a tutti i bambini presenti
Per info: Pro Loco Pro San Daniele – FB
Mercatino di Natale di Santa Lucia
domenica 12 dicembre 2021 – Arta Terme
Dalle 10.00 mercatino agroalimentare e artigianale; dalle 12.00 degustazione piatti tipici nei ristoranti e nei chioschi di Arta Terme.
In serata, Santa Lucia porta i regali a tutti i bambini.
Per info: Associazione “Amîs di Darte”, 339.7061488

