Eventi

Mercatini di Natale 2018 in Friuli Venezia Giulia

  • Data: da domenica 25 novembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 25-11-2018
  • Data fine: 06-01-2019

A ridosso dell'inizio dell'Avvento e fino all'Epifania, in Friuli Venezia Giulia tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali.

L’Avvento e tutto il mese di dicembre sono da sempre momenti di mercatini natalizi. Anche i mercatini di Natale che hanno luogo in regione sono caratteristizzati dal portare con sè una magia quasi impalpabile che si diffonde tra le strade e arriva nelle case. Quelli che si tengono in Friuli Venezia Giulia sono di diversi generi: in alcuni si possono trovare i regali più originali, altri sono dedicati all’artigianato ed ai prodotti tipici,  ed altri alla solidarietà. Ma tutti sono permeati da un senso di calore. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcuni. Altri se ne aggiungeranno a breve!  

 

Lusutis a Colorêt - Colloredo si illumina domenica 25 novembre 2018 - Colloredo di Monte Albano (UD)

Domenica 25 novembre, dalle 10.00, in piazza Castello a Colloredo di Monte Albano, per tutta la giornata, mercatini di Natale e lavoratori creativi per i bambini. Gran finale, alle ore 17.00, con i Krampus di Fusine (quelli buoni)!!! Per scoprire la loro storia, vederli sfilare e fare una foto con loro. Info: Pro Loco Colloredo di Monte Albano su FB

Per tutte le info sui Krampus in Friuli Venezia Giulia clicca qui

Mercatino di Natale domenica 25 novembre 2018 - Villa Santina (UD)

Le vie del centro, dalle ore 10.00 alle ore 19.00: Mercatino di Natale Per tutto il giorno Babbo Natale arriverà dalla lontana Lapponia per offrire dolcetti e caramelle a tutti i bambini. Info: 0433-74141  

 

Mercatino di Natale da venerdì 30 novembre al 2 dicembre 2018 - Pradamano (UD)

In Piazza Chiesa a Pradamano dalle 16:30 sempre presenti ricchi stand enogastronomici, di associazioni e artigiani locali, chioschi, frittelle e castagne, tanta musica, intrattenimento e spettacoli per tutti i gusti e le età.
 
Info: Comune di Pradamano  Tel. 0432 670014/15
 

Mercatino di Natale  sabato 1 e domenica 2 dicembre 2018 - Ragogna (UD)

Nuova edizione per i Mercatini di Natale a Ragogna, sabato 1 e domenica 2 dicembre, nell’area verde “R. Molinaro” in Via 25 Aprile. Passeggiando tra le bancarelle con addobbi e decorazioni natalizie, degustando una buona cioccolata calda, al ritmo delle canzoncine di Natale, a Ragogna si respirerà profumo di feste! I bambini che corrono felici tra un gioco natalizio e l’altro, tra un prodotto d’artigianato artistico e tante idee regalo, tra una candela ed un ramo di pino, tra profumi di cannella e alberi addobbati, tra una fetta di pandoro e un’allegra compagnia, si sentirà il vero spirito del Natale. CHIOSCO GASTRONOMICO Nell’area dei Mercatini di Natale sarà attivo un chiosco con cibi e bevande calde, tra cui: cioccolata con panna, vin brulè, thè caldo, caffè, Ragognocco, piatti di carne, panini vari, patate fritte, minestrone orzo&fagioli, crepes con nutella e marmellata, strudel, brioches e molto altro. MUSICHE NATALIZIE Oltre ai principali concerti, durante l’intera manifestazione sarà presente musica a tema. Le classiche canzoni natalizie faranno da sfondo al mercato. MERCATINO Bancarelle e stand presenteranno ai visitatori addobbi e decorazioni natalizie, presepi, idee regalo e giocattoli, prodotti dell’artigianato e alimentari locali. LOTTERIA DI NATALE Durante le due giornate dei mercatini, saranno venduti i biglietti della lotteria natalizia locale, i cui premi saranno estratti domenica 3 dicembre. Programma e info: Pro Loco Ragogna

Mercatino di natale da sabato 1 dicembre a domenica 23 dicembre 2018 - Tarcento (UD)

Tarcento si dipinge di Natale dal 1 dicembre e i successivi fine settimana fino a 23(1 e 2, 8 e 9, 15 e 16, 22 e 23), le vie del centro si animano con il mercatino di Natale handmade, musica, animazioni, Babbo Natale per tutti i bambini. Info: Pro Tarcento - FB

Mercatino di Natale da sabato 1 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 - Pordenone

Piazza XX Settembre è la piazza del gusto con 10 casette enogastronomiche e una casetta speciale con dolciumi a servizio della pista sul ghiaccio. Altre 4 casette dislocate in corso Garibaldi propongono accessori di abbigliamento, prodotti gastronomici da regalo, cosmetici biologici e oggettistica natalizia. Info: Comune di Pordenone

Mercatino di Natale da sabato 1 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 - Pordenone

Piazza XX Settembre è la piazza del gusto con 10 casette enogastronomiche e una casetta speciale con dolciumi a servizio della pista sul ghiaccio. Altre 4 casette dislocate in corso Garibaldi propongono accessori di abbigliamento, prodotti gastronomici da regalo, cosmetici biologici e oggettistica natalizia. Info: Comune di Pordenone

Mercatino di Natale domenica 2 dicembre 2018 - Gonars (UD)

Villaggio natalizio di artigianato, hobbisti, biologico, solidale…E di prelibatezze. Atmosfere e musiche natalizie vi accompagnano nel Villaggio di Natale tra torte, cioccolata, the, vin brulè e le prelibatezze preparate dagli alpini di Fauglis. •10:00 Inaugurazione manifestazione con taglio del nastro. Babbo Natale con gli elfi e tanti pensierini; •10:30 Apertura gonfiabili bimbi, sculture palloncini, laboratorio creativo, trucca-bimbi e zucchero filato; •11:00 Spettacolo di circo contemporaneo a tema natalizio “A Christmas tree” del-la Compagnia Duo Ma’ Me’ Circus; •12:00 “Voci di Natale”: esibizione di canti natalizi a cura del Coro Sine Tempore di Gonars; •12:30 Polenta farcita “da leccarsi le dita” offerta dal Gruppo Tutela Antica Polen-ta di Fauglis; •14:30 torna Babbo Natale con gli elfi e i loro pensierini per tutti i bambini; •15:00 “Voci di Natale” esibizione di canti natalizi a cura del Coro Sine Tempore di Gonars; •15:30 Premiazioni concorso “Un disegno per Natale”; •16:00 Spettacolo magia e animazione Mago Meda; •17:00 Un buon minestrone offerto per l’occasione. Info: FB

Mercatino di natale domenica 2 dicembre 2018 - Valvasone (PN)

Dalle 10.00 alle 19.00, in centro storico a Valvasone ricco mercatino natalizio con tante idee regalo, presepi e allestimenti natalizi, laboratori e animazioni per i più piccoli, gonfiabili e spettacolo di magia, gustosi punti ristoro, visite in castello e l'attesissima discesa di San Nicolò dal castello con spettacolo pirotecnico finale. Info: Tel. 0432 898898 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Mercatino di Natale domenica 2 dicembre 2018 - Sedegliano (UD)

Oltre 70 espositori di manufatti artistici e prodotti artigianali., saranno presenti anche stand con specialità alimentari. Nei chioschi si potranno degustare panini, zucca fritta, pulled pork (all'americana), focacce, muset e molto altro. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Mercatino di Natale domenica 2 dicembre 2018 - Paluzza (UD)

Lungo le vie del paese dalle ore 10.00 alle ore 20.00 si terranno i mercatini di Natale. Info: Pro Loco Paluzza, 0433.775344

Mercatino di Natale da venerdì 7 a lunedì 24 dicembre 2018 - Udine

In Piazza San Giacomo torna il tradizionale mercatino di natale con oggetti di artigianato artistico. Animazione per adulti e bambini. Nel cuore della città e solo in dicembre puoi trovare il vero regalo hand made o un’idea originale che coniughi originalità e tradizione. Info: Udine vicina

Treno storico dei mercatini sabato 8 dicembre 2018

Novità di quest'anno è il Treno storico dei mercatini, che sabato 8 dicembre permetterà ai viaggiatori di fare un salto nel tempo con un itinerario da Gemona del Friuli a Sacile a bordo di un treno treno storico con locomotiva a vapore d’epoca, carrozze degli anni ’30 "Centoporte" con bagagliaio porta biciclette. Per tutte le info sul treno storico dei mercatini clicca qui

Mercatino di Natale da sabato 8 a mercoledì 26 dicembre 2018 - Monfalcone (GO)

L'invito a curiosare fra le casette del Mercatino di Natale, nel centro di Monfalcone. Vedi tutti gli eventi del periodo natalizio organizzati a Monfalcone cliccando qui

Mercatino di Natale sabato 8 dicembre 2018 - Palmanova (UD)

Mercatino di Natale in Piazza Grande con più di 100 espositori di antiquariato, libri, hobbisti e artigiani. Info: Tel +39 3386322205

Mercatino di Natale sabato 8 dicembre 2018 - Pavia di Udine (UD)

Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 a Lauzacco presso la Corte Municipale si terranno i "Mercatini di Natale": idee regalo originali e prodotti equosolidali, in collaborazione con le Associazioni di volontariato del comune. Info:Comune di Pavia di Udine  Tel. 0432 646120

In der Zahre seint de Bainach – Mercatino di Natale e della tradizione  da sabato 8 a domenica 9 dicembre 2018 - Sauris (UD)

Il Mercatino di Natale di Sauris si caratterizza per la sua magica atmosfera, con il borgo di Sauris di Sopra circondato dai picchi delle montagne circostanti e sovrastato dal terso cielo azzurro. Le bancarelle vengono distribuite fra rustici stavoli e antiche case in pietra e legno in piazzetta, lungo la via principale e nelle parti più caratteristiche del borgo: qui si possono trovare autentici prodotti artigianali nati dalle abili mani e dalla fantasia dell’uomo, addobbi natalizi, decoupage, lavori in patchwork, bambole o streghette decorative, composizione di fiori secchi, pittura su legno, su vetro, lavori a maglia, tappeti, arazzi (il tutto tessuto in maniera tradizionale), scarpets. Anche la gastronomia la fa da padrone, per i più golosi e per i palati sopraffini si può acquistare prosciutto, formaggio, marmellate, sciroppi, conserve, miele e grappe. Per riscaldare gli animi e ristorare i numerosi visitatori, sotto un tendone riscaldato, si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione, alla scoperta dei sapori di un tempo. Il Mercatino di Natale di Sauris è anche un momento per riscoprire le tradizioni del passato e che renderanno ancora più unico il vostro Natale. Durante la manifestazione funzionerà un servizio di bus navetta gratuito dal 08 al 10 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Le navette collegheranno Sauris di Sotto a Sauris di Sopra e viceversa, mentre su Lateis, La Maina, via Sauris di Sotto saranno a chiamata. Programma: Venerdì 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 mercatino degli artigiani, hobbisti e prodotti agroalimentari. Durante la giornata giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e un ospite che arriva da molto lontano….. Babbo Natale Musica itinerante lungo le vie del borgo di Sauris di Sopra. Sabato 9 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 mercatino degli artigiani, hobbisti e prodotti agroalimentari. Durante la giornata giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e un ospite che arriva da molto lontano….. Babbo Natale. Musica itinerante lungo le vie del borgo di Sauris di Sopra. •Ore 11.00 visita guidata gratuita al Birrificio Zahre Beer, Sauris di Sopra, per info e prenotazioni tel. 0433.866314 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; •Ore 15.00 visita guidata gratuita al Prosciuttificio WOLF S.p.A. a Sauris di Sotto, info e prenotazioni tel. 0433.86054 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; •Ore 16.00 visita guidata gratuita al Birrificio Zahre Beer, Sauris di Sopra, per info e prenotazioni tel. 0433.866314 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Info: Sauris, Ufficio Turistico IAT +39 0433 86076

Mercatino di natale sabato 8 dicembre 2018 - Fagagna (UD)

Vie illuminate e mercatini. In località Battaglia a Fagagna, la sesta edizione del Mercatino di Natale organizzato dalla pro loco. Un paese che diventa presepe, un ricco programma animerà l’intero pomeriggio, con bancarelle, musica, cornamuse e tanto divertimento. Info: Pro loco Batàe

Aquileia d'inverno 2018 sabato 8 dicembre 2018 - Aquileia (UD)

Risale ai tempi dei Patriarchi il suggestivo mercatino che si svolge lungo le vie del centro storico di Aquileia. Tradionale mercatino natalizio dell’artigianato con articoli di qualità ispirati agli antichi mestieri, enogastronomia tipica del territorio, animazioni e intrattenimenti per grandi e piccini. Un appuntamento magico per tutti i gusti e per tutte le età immerso nella splendida cornice storica aquileiese! In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 9 dicembre Per info: Pro Loco Aquileia - FB

Mercatino di Natale sabato 8 dicembre 2018 - Pontebba (UD)

A Pontebba si rinnova la Festa di San Nicolò e i Krampus che sfilano lungo le vie del paese. Programma •Ore 10.00 apertura Mercatini di Natale in piazza Garibaldi e via Zardini, stand gastronomici e hobbistici; •Ore 16.30 spettacoli itineranti con i tamburi di Cividale e sputafuoco. •Ore 17.00 Tradizionale sfilata dei Krampus di Italia, Carinzia e Slovenia lungo le vie. Per il programma dettagliato di tutti i Krampus in Friuli Venezia Giulia: clicca qui

Mercatini di Natale da sabato 8 a sabato 22 dicembre 2018 - Trieste

Sarà inaugurato ufficialmente l'8 dicembre e proseguirà fino al 22 il Mercatino di Natale 2018. Shopping, solidarietà, luci, animazione e atmosfera: sono questi i principali  “ingredienti” dell'atteso appuntamento che si terrà nelle vie del centro di Trieste, in uno scenario suggestivo e sempre più apprezzato da grandi e piccini, residenti, visitatori e turisti. La manifestazione abbraccerà diverse arterie e piazze del centro cittadino quali le vie San Lazzaro, Ponchielli e delle Torri e le piazze della Borsa, Sant' Antonio e Ponterosso, con gli stand che rimarranno aperti ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00, ad esclusione del venerdì e del sabato quando l’orario verrà prolungato sino alle 21.00. Il Mercatino, tuttavia, non sarà solo acquisti, socialità ed eventi collaterali a beneficio di grandi e piccini, ma anche occasione di “aiutare chi aiuta”.In due casette, ubicate in piazza Ponterosso, si alterneranno infatti 12 Onlus del territorio locale (Amnesty International, Associazione Cuochi, Asfat, ASSG Scout, Auxilia, Comunità di S. Egidio, Cooperativa Lybra, Croce Rossa, Fondazione Brigitte Bardot, Microaree del Comune di Trieste, Ricomincio da Cane e Unitalsi) che illustreranno il loro impegno che ogni visitatore potrà sostenere in diversi modi e misura. Un’altra postazione sarà occupata invece da AcegasApsAmga, anche quest’anno sponsor della manifestazione assieme alla Regione Friuli Venezia Giulia. Più numerose ed eterogenee, rispetto al passato, le iniziative a corredo della kermesse, curate dall’Agenzia Flash, a beneficio di adulti e bambini. Tra queste le due piste per il pattinaggio su ghiaccio, una di ampie dimensioni in piazza della Borsa, sponsorizzata da EstEnergy, mentre l’altra, riservata ai più piccoli, in piazza Sant' Antonio. A fare da cornice anche due presepi artigianali, ubicati nelle piazze della Borsa e Sant'Antonio mentre, in quella del Ponterosso, troverà spazio il presepio di ghiaccio, realizzato da Amelio Mazzella, uno dei più rinomati specialisti del settore le cui creazioni troneggiano anche in diverse località sciistiche, e anche l'albero di Natale di ghiaccio A ravvivare ulteriormente l’atmosfera, nelle vie e piazze, provvederanno, artisti di strada, la renna Rudolph, Babbo Natale nonché, per la gioia dei più piccoli, i personaggi più amati di Walt Disney che s’ intratterranno con i loro fans.

Le più attese protagoniste del Mercato saranno naturalmente le casette che saranno animate dalla fantasia degli operatori commerciali di cui 35 locali e del Friuli Venezia Giulia, 34 provenienti da altre regioni e 13 dall’estero in rappresentanza di 10 Paesi (Croazia, Finlandia, Francia, Gran Bretagna, Lituania, Palestina, Polonia, Russia, Slovenia e Ungheria).

Il mix (7 operatori della somministrazione, 16 food e 59 no food) di colori, gusti e tradizioni consentirà perciò di far conoscere, acquistare ed assaggiare il meglio delle molte eccellenze di artigianato, tradizioni e sapori, garantendo l’imbarazzo della scelta, sia sul versante degli acquisti che su quello delle degustazioni. Un periplo che, attraversando il centro cittadino unirà, nel quadro di un sano spirito natalizio, il Nord ed il Sud, l’Est con l’Ovest, offrendo migliaia di proposte, eterogenee, curiose, inaspettate, ma tutte accomunate da originalità e qualità e che saranno prezioso spunto per strenne e doni da depositare ai piedi del “Weihnachtsbaum”, il tradizionale abete natalizio. Info: Confcommercio Trieste - FB Mercatino di Natale

Mercatino e Gusti di Natale da sabato 8 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 - Lignano Sabbiadoro (UD)

Mercatini di Natale abbinati a stand enogastronomici sul Lungomare Trieste nei pressi di Viale Gorizia, tra Piazza Fontana e la Terrazza a mare. Aperto: - a dicembre: 8-9; 15-16; e dal 21 al 6 gennaio Info: Pro loco Lignano

 

Mercatini di Natale in Piazza sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018 - San Vito al Tagliamento (PN)

L’Associazione Pro San Vito, pertanto, si è adeguata e ha deciso di proporre sempre due date per questa manifestazione: sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018. Nelle due date, per l’intera giornata, saranno presenti le bancarelle dei mercatini di Natale, in Piazza del Popolo, assieme al tradizionale chiosco della Pro San Vito, presso il quale potrete gustare bevande e panini caldi. Ci saranno eventi musicali e giocosi per i bambini e la presenza di Babbo Natale. Info: Pro San Vito

 

Mercatino di Natale sabato 8 e domenica 9 dicembre 2018 - San Pietro al Natisone (UD)

La Pro Loco“Nediške Doline – Valli del Natisone” in collaborazione con il Comune di San Pietro al Natisone, vi invita alla 15° edizione della Mostra – Mercato “Gesti Antichi per un nuovo Natale”. Con gli elementi della natura: legno, rami, cortecce, argilla, lana, cotone, lino, ferro, rame… il paese di San Pietro al Natisone (UD), inserito in una cornice tipica delle Prealpi Giulie fra boschi e corsi d’acqua, ospiterà in ampi locali riscaldati più di 90 artisti artigiani e produttori agricoli in gran parte del luogo, ma anche dalla vicina Slovenia, e da tutto il Friuli. Occasione unica per gli acquisti di Natale, data l’ampia scelta di opere creative e manufatti utili e suggestivi che non si trovano ovunque, in quanto pezzi unici e realizzati rigorosamente a mano. Passione, costanza, competenza, sono gli ingredienti dei prodotti della terra. Durante lo svolgimento della mostra mercato ci sarà musica dal vivo e saranno attivi punti di ristoro con bevande calde, spuntini con salumi e formaggi locali, e dolci tipici come la “gubana”.

Mercatino di Natale sabato 8 dicembre 2018 - Comeglians (UD)

Una giornata di festeggiamenti in onore del Santo Patrono del paese. • alle ore 9.00 apertura del tradizionale mercatino di San Nicolò, vendita ciclamini e stelle di Natale a scopo benefico da parte dei donatori di sangue. • dalle ore 10.00 animazione per bambini • alle ore 12.00 arriva San Nicolò per tutti i bambini e giro in calesse. • alle ore 16.30 arrivano i krampus dell'associazione Skaupaz Toifl. Durante tutta la giornata chioschi gastronomici e specialità tipiche nei locali del paese.

Mercatino di Natale sabato 8 dicembre 2018 - Treppo Carnico (UD)

In occasione della Festa dell’Immacolata il Gruppo “Diamoci la Mano” organizza per la giornata di sabato 8 Dicembre 2018 la 18a edizione del Mercatino di Beneficenza presso la casa canonica a Treppo Carnico. Per tutto il giorno, dalle ore 9:00 di mattina alle ore 21:00 saranno esposti prodotti artigianali realizzati a mano e oggettistica di qualsiasi genere:

Abbigliamento e accessori, bigiotteria, decorazioni natalizie…una grande varietà d’idee per anticipare l’acquisto dei vostri regali di Natale in favore di una buona causa.

Il ricavato sarà interamente devoluto all’ASSOCIAZIONE LUCA ONLUS di Udine che si occupa delle famiglie dei bambini ammalati di tumore e sostiene concretamente l’ospedale Policlinico di Udine, ed alle TRE ADOZIONI A DISTANZA che la Parrocchia di Sant'Agnese sostiene da diversi anni tramite Padre Arnaldo.

Mercatino di Natale da sabato 8 dicembre 2018 a domenica 6 gennaio 2019 - Cividale del Friuli (UD)

Cividale del Friuli propone nel centro storico il mercatino di Natale la "Magia delle Mani in Borc di Cividàt", mostrando tantissime idee regalo, originali, uniche. Piccoli negozi "Temporanei" realizzati ed allestiti da artigiani e creativi del luogo. Inoltre si terrà un ulteriore mercatino di Natale in Piazza Foro Giulio Cesare organizzato dall'Associazione Arte, Cuore e Passione. Tale mercatino sarà aperto nei weekend, più precisamente i giorni: 8-9, 15-16, 22-23-24, 29-30, 6. Programma per domenica 9 dicembre 2018: • dalle ore 9:00 in Piazza Vittoria stand espositivi ed enogastronomici anche dal Comune di Treffen (Austria) • dalle ore 9:00 allo stand del S.E.D. Bosco Fatato le educatrici vi aspettano per informazioni, sorprese e un mercatino speciale con preziosi manufatti preparati dai genitori e dai bambni del S.e.d. Bosco Fatato • ore 10:30 in Biblioteca "Aspettando il Natale" letture per bambini dai 12 ai 36 mesi • ore 11:00 laboratorio natalizio con materiali di riciclo per bambini dai 12 ai 36 mesi "Carta colla e cartone danno vita a..." • alle ore 18:00 i bambini delle scuole caprivesi accenderanno l'albero di Natale in piazza Tutti i laboratori sono GRATUITI e con ingresso libero. E' richiesta l'iscrizione esclusivamente per il laboratorio delle ore 11:00 entro il 6/12/2018 Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. FB  Associazione Arte, Cuore e Passione

Mercatino di Natale sabato 15 e domenica 16 dicembre 2018 - Tolmezzo (UD)

Sabato 15 e domenica 16 Dicembre presso Piazza XX Settembre e Piazza Centa inoltre domenica 16 Dicembre anche in Via Matteotti oltre 50 stand con prodotti di artigianato, alimentari, filati e abbigliamento. Info: Nuova Pro Loco Tolmezzo - FB

Mercatino di Natale domenica 16 dicembre 2018 - San Daniele del Friuli (UD)

Il Natale a San Daniele inizia con la tradizionale accensione dell'abete natalizio e decora la cittadina di graziose bancarelle che addobano tutto il Centro Storico. Non mancano le iniziative al Museo e per i bambini, il tutto fino all'accensione del pingarûl. Organizzato e gestito interamente dalla Pro San Daniele il Mercatino vede la presenza di bancarelle a tema natalizio dislocate lungo le vie principali per tutta la giornata. Nel pomeriggio, particolarmente atteso il momento dedicato ai bambini, con spettacoli di magia, laboratori a tema, artisti di strada itineranti. Imperdibile l’arrivo di Santa Lucia e Babbo Natale che, accompagnati da un asinello, percorrono le vie del centro storico distribuendo sorrisi e caramelle a tutti bambini; a seguire il lancio dei palloncini contenenti la letterina a Babbo Natale e il concerto del locale coro che, dalla scalinata del Duomo, rinnova gli auguri di Buone Feste a tutti i presenti. La Pro San Daniele per l’occasione gestisce anche un proprio stand enogastronomico ad offerta libera con castagne, vin brulè, cotechino e polenta. Info: San Daniele

Mercatino di Natale domenica 16 dicembre 2018- Sesto al Reghena (PN)

Dalle ore 10.00 lungo le vie del centro storico, potrai trovare tantissime idee per i tuoi regali natalizi, artigianato, prodotti enogastronomici tipici locali, decorazioni originali fatte a mano, gadget e molto altro ancora! Il Natale è una delle feste più amate dai bambini e per loro ci sarà l'animazione del "Dottor Stok" artista di strada, giocoliere, clown e inventore, che con il suo spettacolo e i suoi marchingegni vi stupirà. In piazza Aquileia la quinta edizione di BIMBI IN PIAZZA mercatino dei giochi usati per bimbi/ragazzi dai 4 ai 14 anni. Info: Pro Sesto - FB

 

Mercatino di Natale domenica 16 dicembre 2018 - Osoppo (UD)

In occasione delle Festività natalizie, il Teatro della Corte di Osoppo si trasforma nella casa di Babbo Natale: domenica 16 dicembre si terrà infatti la sesta edizione del Mercatino di Natale. Un ricco programma animerà la giornata: si parte con la seconda edizione della Santa Claus Run Fvg, la corsa dei babbi natale, si prosegue con la mostra e i laboratori dei Lego e poi l'arrivo di Babbo Natale in persona e la chiusura con il concerto di Natale con The Crunchy Candies. Per tutta la domenica non mancheranno le bancarelle e la zona ristoro e molte attività per i bambini. Info: tel. 0432.1740499 - 345.3146.797

 

Mercatino di Natale da venerdì 21 a domenica 23 dicembre 2018 - Gorizia

Tradizionale mercatino di Natale con bancarelle e stand che animeranno il centro cittadino.Info: Comune di Gorizia
  
Eccone alcuni, per i quali a breve arriveranno tutti i dettagli.
Torna presto a visitare questa pagina per tutti gli aggiornamenti!
• Sacile: Info: Pro Sacile •Comeglians (UD) •Toppo di Travesio (PN): Info:  FB
 
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter