Eventi
Mercatini di Natale 2017 in Friuli Venezia Giulia
- Data: da venerdì 17 novembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 17-11-2017
- Data fine: 07-01-2018
Villaggio di Natale Francese da venerdì 17 a domenica 26 novembre 2017 – Trieste
Trieste da venerdì 17 a domenica 26 novembre 2017 piazza Sant’Antonio e le vie limitrofe ospiteranno la 7. edizione del Villaggio di Natale francese, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00.
Il mercatino francese è il luogo ideale per immergesi nell’atmosfera natalizia. Piazza Sant’Antonio e le vie limitrofe si trasformano in un villaggio francese con gli chalet in legno in cui si possono ritrovare profumi e sapori, addobbi e articoli regalo necessari per celebrare al meglio le Feste.
Per i palati più raffinati degustazioni a base di ostriche e champagne mentre per chi vuole scaldarsi con un bel piatto caldo, tante proposte di cucina alsaziana.
Info: Mercatino di Natale Francese
Mercatini a Sacile: Insieme è... Natale, Mercatino dell'avvento, Natale in Contrada, Mercatino dei ragazzi da venerdì 24 novembre 2017 a sabato 6 gennaio 2018 - Sacile (PN)
Il ricco calendario di appuntamenti a Sacile propone diversi mercatini VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI NATALIZI A SACILE Mercatino di Natale da venerdì 24 novembre 2017 a sabato 6 gennaio 2018 - inaugurazione il 24 novembre alle ore 18.00 Piazzetta Manin, corte Palazzo Ragazzoni e parcheggio dell’Ortazza Le tradizionali casette con esposizione di prodotti tipici artigianali, enogastronomia, degustazioni, con oltre 50 casette e tante golosità friulane, tra cui piatti tipici e degustazione di vini. Apertura: festivi e tutti i fine settimana feriali dalle 15.30 alle 21.00 festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 21.00 le casette della ristorazione rimarranno aperte oltre la mezzanotte. Info: Pro Sacile Natale in Contrada le domeniche 3, 10 e 17 dicembre 2017 in via Gasparotto Mercatino dei Ragazzi le domeniche 3, 10 e 1710 dicembre dalle ore 14.00 in via Cavour Mercatino dell’Avvento con artigiani e hobbisti venerdì 8 dicembre dalle ore 9.00 in via Garibaldi Mercato straordinario 13. rassegna “I Fiori d’Inverno” domenica 10 dicembre, Piazza del Popolo Per l’intera giornata l’esposizione guidata delle numerose varietà di radicchio del Nordest, in collaborazione con AgriZero. VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI NATALIZI A SACILEMercatino di Natale domenica 26 novembre 2017 - Villa Santina (UD)
Le vie del centro, dalle ore 10.00 alle ore 19.00: Mercatino di Natale Ore 11.00: S. Messa Per tutto il giorno Babbo Natale ariverà dalla lontana Lapponia per offrire dolcetti e caramelle a tutti i bambini. Info: Pro Loco della CarniaFiera di San Nicolò da venerdì 1 a venerdì 8 dicembre 2017 – Trieste
Tradizionale fiera di San Nicolò giunta alla sua 94. edizione. Anche quest’anno tante bancarelle in Viale XX Settembre a Trieste, nel consueto tratto compreso tra Largo Bonifacio e via Ireneo della Croce, con le loro luci ed i loro prodotti tipici: giocattoli, dolciumi, artigianato. Ampio orario di apertura: dalle 8.00 del mattino fino alle 23.00 di seraGesti antichi per un nuovo Natale - Stara dela za današnji Božič sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017 – San Pietro al Natisone (UD)
Mostra - mercato della Creatività Artistica e dei prodotti tipici delle Valli del Natisone e della Valle dell’Isonzo (Slovenia). Con gli elementi della natura, più di ottanta artisti-artigiani e agri-coltori espongono le loro opere e i loro prodotti eseguiti interamente a mano con estro, creati-vità, tradizione e originalità. Una mostra-mercato unica nel suo genere per bellezza e coerenza espositiva che avrà luogo in ambienti ampi, luminosi e riscaldati con l’allegria delle fisarmoniche. E' un'occasione unica per fare acquisti di Natale, data l'ampia scelta di opere creative, e manufatti utili e suggestivi che non si trovano ovunque, in quanto pezzi unici. Info e programma: Pro Loco Nediške Doline – Valli del NatisoneMercatino di Natale a Ragogna sabato 2 e domenica 3 dicembre 2017 - Ragogna (UD)
Nuova edizione per i Mercatini di Natale a Ragogna, sabato 2 e domenica 3 dicembre, nell’area verde “R. Molinaro” in Via 25 Aprile. Passeggiando tra le bancarelle con addobbi e decorazioni natalizie, degustando una buona cioccolata calda, al ritmo delle canzoncine di Natale, a Ragogna si respirerà profumo di feste! I bambini che corrono felici tra un gioco natalizio e l’altro, tra un prodotto d’artigianato artistico e tante idee regalo, tra una candela ed un ramo di pino, tra profumi di cannella e alberi addobbati, tra una fetta di pandoro e un’allegra compagnia, si sentirà il vero spirito del Natale. CHIOSCO GASTRONOMICO Nell’area dei Mercatini di Natale sarà attivo un chiosco con cibi e bevande calde, tra cui: cioccolata con panna, vin brulè, thè caldo, caffè, Ragognocco, piatti di carne, panini vari, patate fritte, minestrone orzo&fagioli, crepes con nutella e marmellata, strudel, brioches e molto altro. MUSICHE NATALIZIE Oltre ai principali concerti, durante l’intera manifestazione sarà presente musica a tema. Le classiche canzoni natalizie faranno da sfondo al mercato. MERCATINO Bancarelle e stand presenteranno ai visitatori addobbi e decorazioni natalizie, presepi, idee regalo e giocattoli, prodotti dell’artigianato e alimentari locali. LOTTERIA DI NATALE Durante le due giornate dei mercatini, saranno venduti i biglietti della lotteria natalizia locale, i cui premi saranno estratti domenica 3 dicembre. Programma e info: Pro Loco RagognaMercatino di Natale da sabato 2 a domenica 24 dicembre 2017
In Piazza San Giacomo torna il tradizionale mercatino di natale con oggetti di artigianato artistico. Animazione per adulti e bambini. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00Mercatino di Natale da sabato 2 a martedì 26 dicembre 2017 – Tarcento (UD)
In occasione delle festività natalizie la città si illumina a festa. Lungo via Roma e piazza Libertà, nelle caratteristiche casette di legno, si potrà visitare il mercatino di Natale con decine di bancarelle di hobbistica e artigianato. Il mercatino si terrà nei giorni 2-3-8-9-10-16-17-22-26 dicembre dalle ore 09.00. Info: Pro Tarcento - FBMercatino Natale nella Val But domenica 3 dicembre 2017 – Paluzza (UD)
A partire dalle 10.00 il centro storico del paese vi farà immergere nell'atmosfera della festa più attesa dell'anno attraverso i percorsi "Il Natale fatto a mano", "Il Natale oltre confine" e "I sapori del Natale". Durante le due giornate: Visita guidata alla segheria nella frazione di Casteons; presso la reception dell’Albergo Diffuso “La Marmote”, mostra di alberi di Natale a cura dell'I.C. di Paluzza. Dalle 10.00 - Mercatini di Natale. - "CLAMOR ET GAUDIUM" musiche popolari e natalizie (cornamusa e tamburo). - Allestimento alberi presso Piazza 21-22 Luglio per il Concorso Alberi di Natale. - Degustazione cucina locale presso gli stand. Alle 16.30 lungo le vie del paese - I canti del coro “I Fruts di San Danêl”. Alle 17.30 piazza in “borgo cente” ARRIVA SAN NICOLÓ (Organizzato dal negozio Muser Battista) Alle ore 18.30 c/o Ostarie da Cleve Presentazione del libro "L'OSTERIA DEI PASSI PERDUTI" di Angelo Floramo, accompagnamento musicale di Giulio Venier (violino).Info: Pro Loco Paluzza, 0433.775344
San Nicolò a Valvasone domenica 3 dicembre 2017 - Valvasone Arzene (PN)
Per tutta la giornata mercatino con tante idee regalo, presepi e allestimenti natalizi, animazioni e intrattenimenti per i più piccoli, punti ristoro, mostre e molto altro. Info: IAT Valvasone Tel. 0434 898898Mercatino di San Nicolò mercoledì 6 dicembre 2017 - Comeglians (UD)
Una giornata di festeggiamenti in onore del Santo Patrono del paese, con allestimento del tradizionale mercatino, giochi ed animazioni per i bambini e l’arrivo del Santo in tarda mattinata, verso le ore 11:30, a distribuire doni a tutti i fanciulli presenti. Nei locali del paese degustazione di piatti tipici.In der Zahre seint de Bainach – Mercatino di Natale e della tradizione da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2017 - Sauris (UD)
Il Mercatino di Natale di Sauris si caratterizza per la sua magica atmosfera, con il borgo di Sauris di Sopra circondato dai picchi delle montagne circostanti e sovrastato dal terso cielo azzurro. Le bancarelle vengono distribuite fra rustici stavoli e antiche case in pietra e legno in piazzetta, lungo la via principale e nelle parti più caratteristiche del borgo: qui si possono trovare autentici prodotti artigianali nati dalle abili mani e dalla fantasia dell’uomo, addobbi natalizi, decoupage, lavori in patchwork, bambole o streghette decorative, composizione di fiori secchi, pittura su legno, su vetro, lavori a maglia, tappeti, arazzi (il tutto tessuto in maniera tradizionale), scarpets. Anche la gastronomia la fa da padrone, per i più golosi e per i palati sopraffini si può acquistare prosciutto, formaggio, marmellate, sciroppi, conserve, miele e grappe. Per riscaldare gli animi e ristorare i numerosi visitatori, sotto un tendone riscaldato, si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione, alla scoperta dei sapori di un tempo. Il Mercatino di Natale di Sauris è anche un momento per riscoprire le tradizioni del passato e che renderanno ancora più unico il vostro Natale. Durante la manifestazione funzionerà un servizio di bus navetta gratuito dal 08 al 10 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Le navette collegheranno Sauris di Sotto a Sauris di Sopra e viceversa, mentre su Lateis, La Maina, via Sauris di Sotto saranno a chiamata. Programma: Venerdì 8 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 mercatino degli artigiani, hobbisti e prodotti agroalimentari. Durante la giornata giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e un ospite che arriva da molto lontano….. Babbo Natale Sabato 9 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 mercatino degli artigiani, hobbisti e prodotti agroalimentari. Durante la giornata giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e un ospite che arriva da molto lontano….. Babbo Natale. Dalle ore 10.00 musica itinerante con le zampogne del “Le tre cipolle” Ore 17.30 presso la Saletta del Centro Etnografico presentazione dei libri di fiabe a cura di Lucia Galliani e Guido Saletti "Il cristallo di neve" e "Il tempo che non c'è" edite dall'Associazione di Promozione Sociale "Musicamente Finalis". Ingresso libero. Domenica 10 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00 mercatino degli artigiani, hobbisti e prodotti agroalimentari. Durante la giornata giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e un ospite che arriva da molto lontano….. Babbo Natale Ore 14.30 CONCERTO GOSPEL con "Saint Lucy & Sand of Gospel Mass Choir" appuntamento presso la chiesa di S. Lorenzo a Sauris di Sopra. Inoltre: Tiziana Beltramini, La Musute , tiene quest’anno dei brevi corsi di introduzione al mosaico diretta a bambini ed adulti della durata di ca. 1.30h. Vi farà vedere il taglio della pietra sul ceppo secondo la scuola Spilimberghese. Queste brevi esperienze sono aperte a tutti i bambini (ed adulti) che vogliono sviluppare la loro creatività ed accostarsi ad un’arte antica che trova le sue radici anche in Friuli. Fornirà Kit completi per bambini con materiale già tagliato (questo per loro sicurezza) che loro stessi sceglieranno per colore ed attaccheranno sulla base di colla. Farà comunque provar loro a tagliare le pietre. Disponibili anche Kit da regalo, costo del kit e del laboratorio € 25,00. I Laboratori si terranno presso la Saletta del Centro Etnografico venerdì 08 e domenica 10 dicembre alle ore 11.00 e alle ore 16.00, sabato 09 dicembre alle ore 11.00 e alle ore 15.30. Vedi il programma completo cliccando qui Info: Sauris, Ufficio Turistico IAT +39 0433 86076Aquileia d'inverno 2017 venerdì 8 dicembre 2017 - Aquileia (UD)
Risale ai tempi dei Patriarchi il suggestivo mercatino che si svolge lungo le vie del centro storico di Aquileia. Tradionale mercatino natalizio dell’artigianato con articoli di qualità ispirati agli antichi mestieri, enogastronomia tipica del territorio, animazioni e intrattenimenti per grandi e piccini.
Un appuntamento magico per tutti i gusti e per tutte le età immerso nella splendida cornice storica aquileiese!
In caso di maltempo l’evento sarà rinviato a domenica 10 dicembre
Per info: Pro Loco Aquileia - FB
Mercatino di Natale venerdì 8 dicembre 2017 - Pontebba (UD)
In concomitanza dell'arrivo dei Krampus, a Pontebba dalle ore 10.00, mercatini di Natale.
Portons di Nadal venerdì 8, sabato 9 e domenica 10 dicembre 2017 - Toppo di Travesio (PN)
Lungo la via antica del Borgo di Toppo tutti i portoni della case saranno aperti e si potranno ammirare i presepi fino alla fornace. Ci saranno chioschi enogastronomici all'interno delle tipiche stalle ristrutturate, mercatini, animazione per bambini e musica. Apertura mercatini e chioschi: sabato ore 18.00, domenica ore 11.00. Inoltre il Comitato Spontaneo Toppo organizza per l'8 dicembre 2017 la marcia non competitiva PORTONS DI NADAL Partenza dalle ore 09:00 alle ore 10:00 Percorsi Km. 6-12 Info: Arcometa - FBMercatini di Natale da venerdì 8 a martedì 26 dicembre 2017 - Trieste
Natale si avvicina e a Trieste ritorna anche quest'anno la magia dei mercatini di Natale. Il Mercatino di quest’anno animerà il centro di Trieste con 120 casette in legno che offriranno diverse opportunità di shopping, solidarietà, sport e piacevoli momenti per stare insieme, in un mix di colori, gusti e tradizioni con la presenza anche di 9 nazioni estere. Il mercatino sarà aperto ogni giorno dalle 10.00 alle 20.00 ad esclusione del venerdì e del sabato quando l’orario verrà prolungato fino alle 21.00 e abbraccerà, di fatto, quasi tutto il centro cittadino (Largo Barriera Vecchia, piazza Goldoni, piazza S. Giovanni, piazza S. Antonio e vie limitrofe Dante, Genova, Ponchielli, Paganini, Torri, San Lazzaro, piazza della Borsa e piazza dell’Unità Italia, con quest’ultima che, per la prima volta, farà da cornice alle casette). Passeggia tra le casette che diffondono il caratteristico profumo di dolci e zucchero filato, tra gli alberi addobbati e le luci e vivi un'atmosfera calda e vivace degustando cibo e bevande calde, curiosando tra gli oggetti di artigianato, trovando originali idee per i regali natalizi. In uno spazio ampliato rispetto le passate stagioni, si potrà curiosare tra le casette ed acquistare i prodotti di tanti paesi della Mitteleuropa: dalle vicine Slovenia, Croazia ed Austria, fino alla Finlandia e Russia! Un'ampia possibilità di vedere, curiosare, assaporare prodotti artigianli e locali in un mercatino che nulla ha da invidiare a quelli austriaci o altoatesini! Info: Confcommercio Trieste - FBCasette di Natale e pista di ghiaccio in piazza XX Settembre da venerdì 1 dicembre 2017 a domenica 7 gennaio 2018 - Pordenone
Piazza XX Settembre trasforma la sua veste autunnale con un allestimento natalizio. Rimane il suggestivo tetto di stelle che illumina sorrisi e cuori e si aggiungono abeti, altre luci, addobbi a tema. Le casette rimarranno 14, ma verrà raddoppiato il numero di quelle dedicate alla somministrazione e degustazione con una proposta di cicchetti tipici, dolci, prodotti enogastronomici e artigianato. Non saranno semplici casette «magna e bevi» ma un modo per promuovere l’eccellenza dei nostri prodotti, con la presenza anche di chef stellati. Le casette saranno aperte dal 1. dicembre al 6 gennaio dalle 16.30 alle 22 nei giorni feriali, dalle 16.30 a mezzanotte al venerdì, dalle 10.30 alle 14 e dalle 16.30 a mezzanotte al sabato, e con orario continuato dalle 10.30 alle 22 la domenica. A ridosso delle Vigilia e del Natale l’orario verrà ampliato con apertura mattutina anche nei giorni feriali. Orario speciale anche per la vigilia (orario continuato 10.30 - 1.00), per il 25 dicembre (17.30 - 24) e per Santo Stefano (10.30 - 14 e 16.30 - 22). Orari ampliati anche prima, durante e dopo il capodanno e nel fine settimana dell’Epifania. Info: Comune di PordenoneMercatino di Natale da venerdì 8 dicembre 2017 a sabato 6 gennaio 2018 - Cividale del Friuli (UD)
Info: