Eventi

Mercatini di Natale 2016 in Friuli Venezia Giulia

  • Data: da giovedì 17 novembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017
  • Luogo: Friuli Venezia Giulia
  • Data inizio: 17-11-2016
  • Data fine: 08-01-2017

mercatini di natale_630x340 Ancor prima dell'Avvento e fino all'Epifania tanti, tantissimi mercatini e altrettante iniziative collaterali per entrare nello spirito del Natale e per regali originali. L’Avvento e tutto il mese di dicembre sono da sempre momenti di mercatini natalizi. Anche i mercatini di Natale che hanno luogo in regione sono caratteristizzati dal portare con sè una magia quasi impalpabile che si diffonde tra le strade e arriva nelle case. Quelli che si tengono in Friuli Venezia Giulia sono di diversi generi: in alcuni si possono trovare i regali più originali, altri sono dedicati all’artigianato ed ai prodotti tipici,  ed altri alla solidarietà. Ma tutti sono permeati da un senso di calore. Qui di seguito ve ne segnaliamo alcuni. Altri se ne aggiungeranno a breve! natale 2014_banner_01

Aspettando il Natale da giovedì 17 a domenica 20 novembre 2016 - Trieste

Una quattro giorni dedicata a bambini e adulti nel pieno centro di Trieste. Piazza Ponterosso, piazza della Borsa e via Cassa di Risparmio saranno addobbate con trenta casette in legno abbellite da decorazioni natalizie che ospiteranno prodotti artigianali e specialità eno-gastronomiche tipiche del periodo natalizio proposte da espositori provenienti da tutta l'Italia, dall’estero e, naturalmente, dalla nostra regione. Lungo il percorso saranno posizionati alberi di Natale, piante e fiori per accogliere i triestini e i turisti e trasformare il grigio novembre in un momento festoso e luminoso. Ogni giorno, dalle 9 alle 20, l'affascinante manifestazione costituirà per tutti i triestini e per i tanti turisti che in questi giorni affollano la città un punto d'incontro per degustare prodotti tipici del periodo e acquistare i primi regali di Natale: dai dolci alle frittelle, dai cioccolatini ai lavori di artigianato realizzati in legno, vetro, pelle, cuoio, tessuti, con tante idee regalo. Artigianato, prodotti alimentari tipici italiani, dolci e molto, molto altro ancora. Si potranno trovare naturalmente anche degli addobbi realizzati a mano per l’albero di Natale e delle statuine artigianali per il presepe. Info: Comune di Trieste
natale 2014_banner_03

Villaggio di Natale Francese da sabato 19 a domenica 27 novembre 2016 – Trieste

A Trieste da sabato 19 a domenica 27 novembre 2016 piazza S. Antonio e le vie limitrofe ospiteranno la seconda edizione del Villaggio di Natale francese, aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Il mercatino francese è il luogo ideale per immergesi nell’atmosfera natalizia. Piazza Sant’Antonio e le vie limitrofe si trasformano in un villaggio francese con gli chalet in legno in cui si possono ritrovare profumi e sapori, addobbi e articoli regalo necessari per celebrare al meglio le Feste. Per i palati più raffinati degustazioni a base di ostriche e champagne mentre per chi vuole scaldarsi con un bel piatto caldo, tante proposte di cucina alsaziana. Info: Mercatino di Natale Francese
natale 2014_banner_07

Mercatini a Sacile: Aspettando il Natale, Natale in Contrada, Mercatino dei ragazzi da venerdì 25 novembre 2016 a venerdì 6 gennaio 2017 - Sacile (PN)

Il ricco calendario di appuntamenti a Sacile propone diversi mercatini VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI NATALIZI A SACILE Mercatino di Natale da venerdì 25 novembre 2016 a venerdì 6 gennaio 2017 - inaugurazione il 25 novembre alle ore 18.00 Piazzetta Manin, corte Palazzo Ragazzoni e parcheggio dell’Ortazza Le tradizionali casette con esposizione di prodotti tipici artigianali, enogastronomia, degustazioni, con oltre 50 casette e tante golosità friulane, tra cui piatti tipici e degustazione di vini. Apertura: festivi e tutti i fine settimana feriali dalle 15.30 alle 21.00 festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.30 alle 21.00 le casette della ristorazione rimarranno aperte oltre la mezzanotte. Info: Pro Sacile Natale in Contrada le domeniche 27 novembre, 4, 11 e 18 dicembre 2016 in via Gasparotto Mercatino dell’Avvento con artigiani e hobbisti giovedì 8 dicembre  dalle ore 9.00 in via Garibaldi Mercato straordinario Mercatino dei Ragazzi  domenica 4, 11  e 18 dicembre dalle ore 14.00 in via Cavour VEDI IL PROGRAMMA COMPLETO DEGLI EVENTI NATALIZI A SACILE natale 2014_banner_03

Mercatino di Natale da venerdì 25 novembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017 –Pordenone

Dal 25 novembre all’8 gennaio, in Piazza XX Settembre, torna il Mercatino di Natale di Pordenone. Nelle 16 tradizionali casette, prodotti di artigianato ed enogastronomia. Particolarmente curata l’offerta enogastronomica con attenzione alla valorizzazione dei prodotti locali:  si va dal brulé fatto con la birra ai dolci artigianali e bio, dagli gnocchi fatti in casa al prestigioso torrone di Cologna veneta, dall’hamburgher al frico. Undici casette aderisco al percorso del gusto e offrono a soli 5 € deliziosi cicchetti realizzati esclusivamente con prodotti del territorio Pordenonese (crostino e calice di vino o birra). Ma ci sarà spazi anche per l’artigianato di qualità tra pelletterie e ceramiche. Inaugurazione venerdì 25 novembre alle ore 18.00. Da sabato 3 dicembre a domenica 8 gennaio, dalle 9.00 alle 19.30, in piazzetta San Marco, Mercatino dell'editoria, con una selezione di libri di case editrici nazionali e locali, e una sezione dedicata ai ragazzi. L'8 dicembre in Corso Vittorio Emanuele dalle 10.00 alle 20.00 Mercatino della solidarietà. Info: Comune Pordenone
natale 2014_banner_06

Mercatino di Natale da sabato 26 novembre a domenica 18 dicembre 2016 – Tarcento (UD)

In occasione delle festività natalizie la città si illumina a festa. Lungo via Roma e piazza Libertà, nelle caratteristiche casette di legno, si potrà visitare il mercatino di Natale con decine di bancarelle di hobbistica e artigianato. Il mercatino si terrà nei giorni 26-27 novembre, 3-4-8-10-11-17-18 dicembre 2016 dalle ore 10.00. Info: Pro Tarcento
natale 2014_banner_05

Mercatino di Natale domenica 27 novembre 2016 - Villa Santina (UD)

Le vie del centro, dalle ore 10.00 alle ore 19.00: Mercatino di Natale Ore 11.00: S. Messa Per tutto il giorno Babbo Natale ariverà dalla lontana Lapponia per offrire dolcetti e caramelle a tutti i bambini. Inoltre per tutto il giorno sarà possibile effettuare una passegiata per il paese a bordo di una carrozza trainata dai cavalli. ore 15.30 Presentazione dell'Agenda Friulana 2017 di Chiandetti Editore Info: Pro Loco della Carnia natale 2014_banner_08

Fiera di San Nicolò da giovedì 1 a giovedì 8 dicembre 2016 – Trieste

Tradizionale fiera di San Nicolò giunta alla sua 94. edizione. Anche quest’anno tante bancarelle in Viale XX Settembre a Triestenel consueto tratto compreso tra Largo Bonifacio e via Ireneo della Croce, con le loro luci ed i loro prodotti tipici: giocattoli, dolciumi, artigianato. Ampio orario di apertura: dalle 8.00 del mattino fino alle 23.00 di sera
natale 2014_banner_03

Mercatino Natale nella Val But sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016 – Paluzza (UD)

A partire dalle 10.00 il centro storico del paese vi farà immergere nell'atmosfera della festa più attesa dell'anno attraverso i percorsi "Il Natale fatto a mano", "Il Natale oltre confine" e "I sapori del Natale". Durante le due giornate: Visita guidata alla segheria nella frazione di Casteons; presso la reception dell’Albergo Diffuso “La Marmote”, mostra di alberi di Natale a cura dell'I.C. di Paluzza.
PROGRAMMA Sabato 3: ore 20.30 presso il duomo Santa Maria: 2. edizione del Winter Folk Festival Domenica 4: Ore 10.00: Mercatini di Natale, creazione addobbi natalizi per i bambini a cura di Nadia Puntel presso il negozio “Fresche Idee”; allestimento alberi presso Piazza 21-22 Luglio per il Concorso Alberi di Natale, degustazione cucina locale presso gli stand. Ore 10.30 presso sala San Giacomo, inaugurazione mostra fotografica collettiva “Tra equinozio e solstizio” (immagini di Laura Plozner, Dario di Gallo, Carlo Cimenti, Delia Unfer e Osvaldo Salon) e mostra dei presepi allestita dalle scuole dell’I.C. di Paluzza. Ore 15.30 presso sala convegni Cesfam, presentazione libro "L'altro Natale" di Alessandra D’Este, Gian Paolo Gri e Umberto Valentinis: riti, tradizioni e antichi simbolismi del solstizio d'inverno. Ore 16.30 lungo le vie del paese, canti del coro “I Fruts di San Danêl”. Ore 17.30 presso piazza in “borgo cente”, arriva San Nicolò (organizzato dal negozio Muser Battista).

Info: Pro Loco Paluzza, 0433.775344

natale 2014_banner_02

Mercatino di San Nicolò domenica 4 dicembre 2016 - Comeglians (UD)

Alle 10.00 apertura tradizionale mercatino di S. Nicolò. Ricco chiosco enogastronomico e dalle 11.00 gastronomia all'Albergo alle Alpi, al bar Centrale e al bar Alle Corriere. natale 2014_banner_03

Ad Andreis nevica... la fantasia - La magica emozione degli alberi di Natale domenica 4, giovedì 8, domenica 11 e 18 dicembre 2016 - Andreis (Pn)

Nelle giornate di domenica 4, giovedì 8, domenica 11 e domenica 18 dicembre, la piazza di Andreis si anima con le bancarelle di Natale del Mercatino speciale, fatto di cose semplici create con il cuore, realmente artigianali, che – lontano dall’omologazione e dalla standardizzazione - riportano indietro nel tempo e fanno gustare il piacere del dono inconsueto ed unico: addobbi e corone natalizie, giochi per bimbi e decorazioni per l’albero, piccole golosità tradizionali e capi d’abbigliamento fatti a mano o tessuti a telaio. A fare da sottofondo a questa magica atmosfera, musiche e cori. Il resto dell’incanto lo crea Andreis, coronato dalle vette innevate della Dolomiti Friulane.

Info: www.ecomuseolisaganis.it

natale 2014_banner_04

Mercatino di Natale e Aperitivo con musica da sabato 3 dicembre 2016 a venerdì 6 gennaio 2017 – Tarvisio (UD)

Un dicembre speciale quest'anno a Tarvisio: la magica atmosfera del Natale coinvolgerà grandi e piccini... In Piazza Unità piccolo mercatino di Natale e aperitivo con musica. DATE E ORARI DEI MERCATINI dal 3 dicembre al 11 dicembre il 17 e 18 dicembre dal 23 dicembre al 7 gennaio CHIUSO 6 dicembre 25 dicembre e 1 gennaio Info: Natale a Tarvisio

natale 2014_banner_01

Mercatino di Natale a Ragogna sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016 - Ragogna (UD)

Passeggiando tra le bancarelle nell'Area Verde Molinaro con addobbi e decorazioni natalizie, degustando una buona cioccolata calda, al ritmo delle canzoncine di Natale, a Ragogna si respirerà profumo di feste! I bambini che corrono felici tra un gioco natalizio e l’altro, tra un prodotto d’artigianato artistico e tante idee regalo, tra una candela ed un ramo di pino, tra profumi di cannella e alberi addobbati, tra una fetta di pandoro e un’allegra compagnia, si sentirà il vero spirito del Natale. Gli orari del mercato: sabato 3/12 dalle 15.00 alle 22.00 e domenica 4/12 dalle 9.30 alle 18.30. In concomitanza al mercato, in programma ci sono concerti, spettacoli e animazione per bambini. Saranno attivi chioschi gastronomici. Programma e info: Pro Loco Ragogna natale 2014_banner_05

Gesti antichi per un nuovo Natale - Stara dela za današnji Božič sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016 – San Pietro al Natisone (UD)

Mostra - mercato della Creatività Artistica e dei prodotti tipici delle Valli del Natisone e della Valle dell’Isonzo (Slovenia). Con gli elementi della natura, più di ottanta artisti-artigiani e agri-coltori espongono le loro opere e i loro prodotti eseguiti interamente a mano con estro, creati-vità, tradizione e originalità. Una mostra-mercato unica nel suo genere per bellezza e coerenza espositiva che avrà luogo in ambienti ampi, luminosi e riscaldati con l’allegria delle fisarmoniche. E' un'occasione unica per fare acquisti di Natale, data l'ampia scelta di opere creative, e manufatti utili e suggestivi che non si trovano ovunque, in quanto pezzi unici. Info e programma: Pro Loco Nediške Doline – Valli del Natisone
natale 2014_banner_08

Mercatino di Natale a Cividale da sabato 3 dicembre 2016 a mercoledì 6 gennaio 2017 – Cividale del Friuli (UD)

Come sempre appuntamento dal 3 dicembre 2016, in pieno centro cittadino, dove verranno posizionate le tipiche casette in legno (delle piccole baite). Da segnalare specialità come le frittelle e succo di mela, il classico “vin brulè”, che assieme alle porzioni di fumante polenta contribuiscono a mitigare il freddo dell'inverno incipiente. Mercatino di Natale in Foro Giulio Cesare a Cividale del Friuli dalle 9 alle 19 nelle seguenti giornate: 3-4, 8-9-10-11, 17-18, 23-24 dicembre 2016 6 gennaio 2017. Info: Comune di Cividale natale 2014_banner_07

Mercatino di Natale a Udine da sabato 3 a lunedì 26 dicembre 2016 - Udine

In Piazza G. Matteotti torna il tradizionale mercatino con oggettistica varia. Orario di apertura: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.00 Chiuso il 25 dicembre Info: Comune di Udine natale 2014_banner_03

Portons di Nadal sabato 3 e domenica 4 dicembre 2016 - Toppo di Travesio (PN)

Lungo la via antica del Borgo di Toppo nel primo weekend di dicembre tutti i portoni della case saranno aperti e si potranno ammirare i presepi fino alla fornace. Ci saranno chioschi enogastronomici, mercatini, animazione per bambini e musica. Apertura mercatini e chioschi: sabato ore 18.00, domenica ore 11.00. Inoltre il Comitato Spontaneo Toppo organizza per giovedì 08 dicembre 2016 la 3ª edizione della marcia non competitiva PORTONS DI NADAL Partenza dalle ore 09:00 alle ore 10:00 Percorsi Km. 6-12 Info: Arcometa natale 2014_banner_04

Voglia di Natale e mercatini in Piazza da sabato 3 a domenica 18 dicembre 2016 - San Vito al Tagliamento (PN)

Mostra mercato natalizia presso l’Antico Ospedale dei Battuti. La mostra mercato si terrà nei giorni 3-4, 8, 10-11 e 17-18 dicembre Info: Pro San Vito
natale 2014_banner_06

In der Zahre seint de Bainach – Mercatino di Natale e della tradizione  da giovedì 8 a domenica 11 dicembre 2016 - Sauris (UD)

Il Mercatino di Natale di Sauris si caratterizza per la sua magica atmosfera, con il borgo di Sauris di Sopra circondato dai picchi delle montagne circostanti e sovrastato dal terso cielo azzurro. Le bancarelle vengono distribuite fra rustici stavoli e antiche case in pietra e legno in piazzetta, lungo la via principale e nelle parti più caratteristiche del borgo: qui si possono trovare autentici prodotti artigianali nati dalle abili mani e dalla fantasia dell’uomo, addobbi natalizi, decoupage, lavori in patchwork, bambole o streghette decorative, composizione di fiori secchi, pittura su legno, su vetro, lavori a maglia, tappeti, arazzi (il tutto tessuto in maniera tradizionale), scarpets. Anche la gastronomia la fa da padrone, per i più golosi e per i palati sopraffini si può acquistare prosciutto, formaggio, marmellate, sciroppi, conserve, miele e grappe. Per riscaldare gli animi e ristorare i numerosi visitatori, sotto un tendone riscaldato, si potranno assaggiare i piatti tipici della tradizione, alla scoperta dei sapori di un tempo. Il Mercatino di Natale di Sauris è anche un momento per riscoprire le tradizioni del passato e che renderanno ancora più unico il vostro Natale. PROGRAMMA: Giovedì 08 dicembre Apertura mercatino dalle ore 10.00 alle ore 18.00; Animazione dalle ore 11.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 14.30 con l'Associazione Furclap (cornamuse, mangiafuoco e giocolieri); Ore 11.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Dalle ore 12.00 lungo il Borgo di Sauris di Sopra giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e in compagnia di un amico che arriva da molto lontano.... Babbo Natale; Ore 15.00 presso il Prosciuttificio WOLF SpA a Sauris di Sotto visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.86054; Ore 15.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314. Venerdì 09 dicembre: Apertura mercatino dalle ore 10.00 alle ore 18.00; Ore 11.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Ore 15.00 presso il Prosciuttificio WOLF SpA a Sauris di Sotto visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Ore 15.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Ore 17.00 Presentazione del Libro "De Zahre ame voschange - Sauris a Carnevale" a cura del Circolo Culturale "Fulgenzio Schneider", edito dalla Edicomedizioni, presso la Saletta del Centro Etnografico. Sabato 10 dicembre: Apertura mercatino dalle ore 10.00 alle ore 18.00; Ore 11.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Dalle ore 12.00 lungo il Borgo di Sauris di Sopra giretti in carrozza traianata dai cavalli di Mauro e in compagnia di un amico che arriva da molto lontano... Babbo Natale; Ore 15.00 presso la Chiesa di San Lorenzo Concerto Gospel a cura di "Saint Lucy & Sand of Gospel Choir", diretti da Patrizia de Biasi; Ore 15.00 presso il Prosciuttificio WOLF SpA a Sauris di Sotto visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.86054; Ore 15.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Domenica 11 dicembre: Apertura mercatino dalle ore 10.00 alle ore 18.00; Animazione dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 13.30 alle ore 14.30 con l'Associazione Furclap (cornamuse, mangiafuoco e giocolieri); Ore 11.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Dalle ore 12.00 lungo il Borgo di Sauris di Sopra giretti con la carrozza trainata dai cavalli di Mauro e in compagnia di un amico che arriva da molto lontano... Babbo Natale; Ore 15.00 Presso il Prosciuttificio WOLF SpA a Sauris di Sotto visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.86054; Ore 15.00 presso il Birrificio Zahre Beer - Sauris AgriBeer visita guidata gratuita, per info e prenotazioni tel. 0433.866314; Ore 17.00 presso la Sala Gradoni - Kursaal a Sauris di Sotto Concerto del Coro Peresson di Arta Terme con la partecipazione del Coro Zahre di Sauris. Durante la manifestazione funzionerà un servizio di bus navetta gratuito da Sauris di Sotto, loc. Velt, Sauris di Sopra operativo dalle ore 10.00 alle ore 18.00, da Lateis, loc. La Maina, Sauris di Sotto con arrivo a Sauris di Sopra servizio a chiamata gratuito con furgone a nove posti. Info: Sauris, Ufficio Turistico IAT +39 0433 86076
natale 2014_banner_02

Aquileia d’Inverno – Mercatino natalizio dell’hobbistica e dei sapori giovedì 8 dicembre 2016 – Aquileia (UD)

Il centro storico e le vie limitrofe di Aquileia (UD) si animeranno in occasione della 22. edizione di “Aquileia d’Inverno” , il Mercatino natalizio dell’hobbistica e dei sapori con più di 150 espositori. Dall'alba al tramonto lungo le vie del centro mercatino natalizio dell'artigianato tipico e dell'enogastronomia. La giornata sarà allietata da un ricco programma d’iniziative atte a coinvolgere i turisti ed i visitatori. In particolare tante animazioni come letture, i palloncini di Natale con le letterine per Babbo Natale, cori, illuminazione del grande albero di Natale, le magiche lanterne volanti e molto altro ancora. Info web: Pro Loco Aquileia
natale 2014_banner_04

Mercatino di Natale giovedì 8 dicembre 2016 - Fagagna (UD)

In località Battaglia a Fagagna, 5. edizione del Mercatino di Natale organizzato dalla pro loco. Un ricco programma animerà l’intero pomeriggio. Info: Pro Loco Battaglia natale 2014_banner_06

Mercatino di Natale giovedì 8 dicembre 2016 - Pontebba (UD)

In concomitanza dell'arrivo dei Krampus, a Pontebba dalle ore 10.00, mercatini di Natale.
natale 2014_banner_07

Mercatino di Natale da giovedì 8 a sabato 24 dicembre 2016 - Trieste

Il Mercatino di Natale di Trieste si amplia e dalla consueta zona di piazza Sant'Antonio Nuovo e vie limitrofe raggiungerà anche la centralissima piazza della Borsa,  dove troverà posto la sempre apprezzata pista di pattinaggio su ghiaccio. La zona di svolgimento del Mercatino comprenderà piazza Sant’Antonio, le vie Ponchielli, Paganini, delle Torri, Santa Caterina, Bellini, San Lazzaro e piazza della Borsa. Tra gli espositori, l’offerta sarà equilibrata, tra casette che offriranno dolci, cibo e bevande, e quelle che proporranno moltissime idee per i regali natalizi. Si rafforza sia la partecipazione di imprenditori locali (molti dei quali titolari di negozi, bar o ristoranti) sia quella degli imprenditori stranieri, provenienti da una decina di Paesi europei. Info: Confcommercio Trieste natale 2014_banner_03

Mercatino e Gusti di Natale da giovedì 8 dicembre 2016 a domenica 8 gennaio 2017 - Lignano Sabbiadoro (UD)

Mercatini di Natale abbinati a stand enogastronomici sul Lungomare Trieste nei pressi di Via Carnia. Aperto: 8-9-10-11-17-18 dicembre e dal 23 dicembre 2016 al 08 gennaio 2017 Info: Pro loco Lignano natale 2014_banner_01

Mercatino di Natale domenica 11 dicembre 2016 - San Daniele del Friuli (UD)

Atmosfera natalizia che animerà le vie principali del centro storico di San Daniele con bancarelle e gazebi a tema. Info: Confcommercio Trieste natale 2014_banner_08

Aspettando Natale... Brovadar e mercatino di Natale domenica 11 dicembre 2016- Moggio Udinese (UD)

La seconda domenica di dicembre segna il tempo a Moggio dell'apertura dei"tini" e della prima degustazione del "Brovadar" prodotto tipico locale, nelle sue varianti. Il piatto viene degustato nelle varianti di minestra e in padella con muset, sotto un tendone riscaldato. Lungo la via centrale del Paese, si trovano gli stand del Mercatino di Natale, con oggettistica tipica del periodo, prodotti artigianali e della migliore tradizione hobbistica. Sono presenti anche stand legati alla gastronomia. Nel pomeriggio hanno luogo le premiazioni del Concorso "Presepi a Moggio" - "A Moggio la Stella" giunto alla XVII edizione, a seguire l'apertura delle mostre. natale 2014_banner_03

Magia delle Mani, mercatino di Natale sabato 17 e domenica 18 dicembre 2016 - Palmanova (UD)

Grande mercatino di Natale in Piazza Grande a Palmanova. Info: Comune Palmanova natale 2014_banner_08

Mercatino di Natale domenica 18 dicembre 2016 – Sesto al Reghena (PN)

Dalle 10 di mattina fino a sera, le vie del centro storico di Sesto al Reghena saranno animate da numerosi stands, dall’artigianato ai prodotti tipicamente natalizi fatti a mano e animazione con l'artista di strada PACOMACHINE. Sarà possibile anche pranzare o cenare o solo stuzzicare l’appetito, gustando le specialità e i prodotti tipicamente friulani all’interno di un tendone riscaldato. Info: Pro Sesto natale 2014_banner_07

Mercatini di Natale domenica 18 dicembre 2016 - Barcis (PN)

Lungo le strade di Barcis e sul lungolago bancarelle esporranno proposte per le festività natalizie in un clima di festa. Dopo aver acceso le luminarie e l’albero di Natale domenica 11 dicembre, Barcis ospita la 4. edizione del Mercatino di Natale, dalla mattina fino a sera. La giornata sarà animata dalla musica e dalle canzoni natalizie mentre, lungo le vie del paese e sul lungolago, bancarelle esporranno proposte per le festività natalizie in un clima di festa. Info: Pro loco Barcis
natale 2014_banner_05

Mercatino di Natale domenica 18 dicembre 2016 – Tolmezzo (UD)

In piazza XX Settembre dalle 10.00 alle 18.00 Mercatini di Natale con esposizione di hobbisti e musiche tradizionali natalizie. Info: Nuova Pro Loco Tolmezzo natale 2014_banner_06
 
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter