In mostra al Castello di Miramare di Trieste manufatti d’arte orientale raccolti dall’imperatore nel corso dei suoi viaggi, affiancati da cineserie
L’esposizione, allestita da martedì 11 aprile a domenica 28 maggio 2017, si intitola “Massimiliano e l’esotismo. Arte orientale nel Castello di Miramare”, è curata da Rossella Fabiani e Francesco Morena e offrendo uno spaccato del collezionismo nato dal fascino delle culture asiatiche nell’Italia e nell’Europa dell’Ottocento.
Il percorso espositivo, ricco di oltre cento opere, presenta porcellane, lacche, arredi, sculture e suppellettili di vario genere – provenienti dal Medio Oriente, dall’India, dalla Cina e dal Giappone – in dialogo con dipinti, litografie, iscrizioni arabe ed esemplari della produzione europea e americana ispirata all’arte orientale, la cosiddetta Cineseria.
I manufatti si collocano in un arco cronologico che va dalla fine del Cinquecento alla metà dell’Ottocento: Massimiliano, infatti, acquistò sia pezzi antichi che oggetti di produzione contemporanea. Tra le principali attrazioni, un monumentale paravento messicano del 1719 che raffigura una scena di vita cinese, esemplare prezioso e unico in Italia di Cineseria coloniale; uno stipo giapponese in legno e intarsi di madreperla dell’inizio del Seicento realizzato per il mercato portoghese; due spettacolari vasche da pesci in porcellana cinese della metà del Settecento; uno stipo indiano in legno di cedro e intarsi di ebano e avorio.
L’infatuazione di Massimiliano per l’Oriente – un’autentica scoperta, uno stile di vita, una dimensione della mente – è rappresentata inoltre dai due ambienti orientaleggianti del Castello: il Salotto Giapponese e il Salotto Cinese, adibito a fumoir e destinato ad ospitare parte dei manufatti asiatici, secondo le indicazioni dello stesso imperatore.
Info:
Castello di Miramare Trieste – viale Miramare
Orari:
dalle 9 alle 19 (chiusura biglietteria 18:30)
Costo del biglietto per la visita al Castello di Miramare
intero 8€
ridotto 5€
Prenotazione € 1,00
Prenotazione gruppi € 5,00
Info e prenotazioni
tel. +39 041 2770470
www.castellomiramare.org – www.castello-miramare.it

